Approfondimenti

Trump ribalta i fatti: assolve Putin e silura Zelensky, definito un “dittatore mai eletto”

Trump Ucraina Zelensky ANSA

Chi pensava che non potesse andare peggio di così, per gli ucraini, non aveva ancora ascoltato le battute di Donald Trump ieri, nella sua mansion di Mar a Lago. E quello che il presidente ha scritto stamattina, al suo risveglio, su Truth Social. Trump si è infatti ieri lanciato in una ricostruzione della guerra che non solo ribalta anni di politica americana, ma contraddice anche la realtà dei fatti. Alla domanda sulle proteste di Volodymyr Zelensky per non essere stato invitato ai negoziati di Riad, Trump ha risposto che Zelensky ha avuto tre anni per sedersi al tavolo dei negoziati, e che non avrebbe mai dovuto iniziare la guerra. Ora, ci possono essere diverse interpretazioni sulle ragioni che hanno portato all’inizio di questa guerra, ma una cosa appare incontrovertibile. E cioè, che questa guerra non l’hanno iniziata gli ucraini, questa guerra inizia con un’invasione russa in Ucraina.

Su Truth Social, stamattina, Trump è andato ancora più in là. Irritato per le parole di Zelensky, che gli ha rimproverato di vivere in una bolla di disinformazione, il presidente americano ha definito Zelensky un dittatore, che rimane quindi al potere contro il volere popolare. Ieri Trump aveva spiegato che il presidente ucraino non ha più alcun seguito popolare – la sua popolarità è al 4%, ha detto Trump – e che quindi gli ucraini dovrebbero al più presto tenere elezioni. Non si capisce dove Trump abbia tratto il dato del sondaggio con Zelensky al 4% di popolarità – non esiste infatti da nessuna parte, quel numero – ma la cosa non è importante.

Quello che è importante è che, con queste dichiarazioni, Trump fa proprie, al 100%, le posizioni di colui che appare ora il suo miglior amico: Vladimir Putin. Che la guerra l’hanno iniziata gli ucraini. Che c’è bisogno di un cambio di governo a Kyev, magari con qualcuno un po’ più disponibile ai diktat del Cremlino. Non è difficile immaginare come Putin sia riuscito a imbarcare Trump sul suo carro. Ai negoziati di Riad era presente Kirill Dmitriev, studi a Harvard, passato a McKinsey, consulente economico del Cremlino, che mostrava ai presenti un foglietto con una cifra: 324 miliardi di dollari, che sarebbe quello che le imprese americane hanno perso in questi tre anni di guerra. Facendo balenare la possibilità di nuovi affari, di forniture energetiche dalla Russia agli Stati Uniti.

Putin non è soltanto riuscito ad ammorbidire l’atteggiamento del governo americano in tema di guerra in Ucraina. Putin è riuscito a far dire a Trump le stesse cose che dice lui. A questo punto, c’è molto poco che il presidente ucraino possa fare, come c’è molto poco che gli europei – che hanno pagato un prezzo altissimo per la guerra in Ucraina e che sono anche loro tenuti fuori dai negoziati di pace – possano fare. Una possibile ancora di salvezza, per Ucraina ed europei, potrebbe venire da quei settori del Partito Repubblicano ancora legati a una visione transatlantica della politica. Ma si tratta di settori sempre più minoritari, sparuti, gli eredi di Ronald Reagan e dei neocon, che non hanno più grande potere in un partito che è diventato completamente soggetto al volere di Trump.

L’Ucraina e l’Europa appaiono al momento sempre più strette nella tenaglia, autocratica e fondata sui nuovi interessi economici, di Stati Uniti e Russia. Per il momento, si naviga a vista, e si naviga, per quanto riguarda Ucraina ed Europa, verso una notte che non si sa quanto sarà lunga e buia.

  • Autore articolo
    Roberto Festa
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 21/02 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-02-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 21/02 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-02-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 21/02/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-02-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/02/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-02-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 21/02/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 21-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 21/02/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-02-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 21/02/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 21/02/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 21-02-2025

  • PlayStop

    Blues e dintorni di venerdì 21/02/2025

    "Blues e dintorni" vuole essere un programma dove il termine blues sta soprattutto a significare musica dell'anima, non necessariamente espressa in dodici battute. Questo vuol dire che ci sarà anche canzone d'autore, dialettale e magari anche elettronica se il principio di fondo verrà rispettato. Insomma musica circolare purchè onesta e genuina che prevede anche ospiti in studio qualora ce ne sia la possibilità. Un'ora di chiacchiere (poche) e musica (tanta) per addentrarci lentamente nella notte. FOTO|  Rodrigo Moraes  from São Paulo, brazil, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

    Blues e dintorni - 20-02-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 20/02/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 20-02-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 20/02/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 20-02-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 20/02/2025

    Ogni giovedì alle 21, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 20-02-2025

Adesso in diretta