Programmi

blog

L'Ambrosiano

Piazze, teatri, cittadini

Roma, piazza San Giovanni: in duecentomila sono accorsi per ritrovare “la via maestra” della Costituzione; tutt’Italia: per la prima volta in 135 teatri contemporaneamente s’è condivisa la tragedia dei quasi duemila morti provocati a Longarone 60 anni fa da ingordigia di danaro, potere, latitanza di etica privata e pubblica. Tra sabato 7 e lunedì 9 una scossa ha attraversato il Paese, la democrazia ha battuto un colpo, è emersa dall’ottundimento, s’è ripresa spazi. L’Italia può non essere solo la Bestia social che cerca di distruggere una donna magistrato (Salvini avrebbe usato identico accanimento se a bocciare il decreto “pizzo di Stato” sui migranti il giudice fosse stato un maschio?), che punta a intimidire la Magistratura tutta; né può ridursi a una Premier che rifiuta il confronto e scarica sul CNEL il ruolo di killer del salario minimo. «Ci sono momenti in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un dovere, un imperativo etico. Sono qui con voi per proteggere la Costituzione, come cittadino, come italiano, come sacerdote»: dal palco della manifestazione di CGIL e di decine d’altre associazioni lo ha detto don Ciotti, il prete che vive sotto scorta per le battaglie antimafia di Libera, fondatore del Gruppo Abele da 40 anni al lavoro per «saldare l’accoglienza con la politica e la cultura». L’Italia c’è dunque, un’Italia della sorgività democratica (la Costituzione antifascista), della memoria (il Vajont archetipo di tutti i moniti), dell’attualità; un’Italia che torna a ritrovarsi, a scendere in piazza, a parlare di diritti civili e sociali, di bisogni che hanno nomi precisi: sanità pubblica (prevenzione, cura, medicina di base, sicurezza nei cantieri e nelle fabbriche), scuola, lavoro dignitoso e pagato il giusto, di casa (edilizia residenziale pubblica e alloggi per studenti), di salvaguardia del territorio, di giovani. Mario Apollonio definì il teatro «luogo dove si dispongono e si precorrono le partecipazioni attive». Il grande studioso di drammaturgia nel 1947 creò a Miano con Strehler e Grassi il Piccolo Teatro, motore civile e culturale della Ricostruzione. Teatri, piazze, cultura, socialità, arte ora come allora per una cittadinanza attiva ritrovata ed una nuova Italia.

  • Marco Garzonio

    Giornalista e psicoanalista, ha seguito Martini per il Corriere della Sera, di cui è editorialista, lavoro culminato ne Il profeta (2012) e in Vedete, sono uno di voi (2017), film sul Cardinale di cui firma con Olmi soggetto e sceneggiatura. Ha scritto Le donne, Gesù, il cambiamento. Contributo della psicoanalisi alla lettura dei vangeli (2005). In Beato è chi non si arrende (2020) ha reso poeticamente la capacità dell’uomo di rialzarsi dopo ogni caduta. Ultimo libro: La città che sale. Past president del CIPA, presiede la Fondazione culturale Ambrosianeum.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Mia cara Olympe

Le donne al lavoro meritano un Nobel

In questo inizio d’autunno che pare ancora estate e ci lascia addosso enormi inquietudini rarissime le buone notizie : una è sicuramente rappresentata dal poker di donne che si sono aggiudicate il Nobel – Narges Mohammadi (attivista iraniana, Nobel per la pace), Katalin Karikó (biochimica ungherese, per la medicina),  Anne L’Huillier (Nobel per la fisica)  e Claudia Goldin, ultima ad essere insignita per le sue ricerche economiche in materia di gender gap sul mercato del lavoro.

Un Nobel importante questo ultimo perché va ad una economista – ma anche storica e sociologa Goldin, nata 77 anni fa a New York, prima donna a insegnare Economia  ad Harvard – che  ha messo sotto la lente quell’affare complicato che è la partecipazione femminile al mercato del lavoro, e spiegando come la gara – se di gara si può parlare tra uomini e donne –  sia viziata da una molteplicità di fattori, alcuni dei quali inaspettati, che hanno come risultato non solo la sottorappresentazione delle donne sul mercato del lavoro, ma anche un divario di salario a loro sfavore. Goldin lo ha fatto con competenza di economista e piglio di storica analizzando 200 anni di dati statunitensi sulla partecipazione al mercato del lavoro, dando conto di un andamento non rettilineo e sconfiggendo l’idea che a crescita economica corrisponda automaticamente un dato in aumento di donne al lavoro. Ciò che Goldin ha dimostrato è che i cambiamenti della struttura produttiva nel tempo, le barriere legislative, la difficoltà maggiore o minore a conciliare i ruoli, l’effetto maternità in un’organizzazione del lavoro che premia la presenza più che il risultato, persino le aspettative personali e le scelte di istruzione sono tutti fattori che hanno pesato  e continuano  a pesare – variamente e a seconda dei periodi storici – sul lavoro delle donne e sulla retribuzione. Anche oggi, anche dopo la pillola anticoncezionale che consente di controllare la riproduzione, e anche in quei paesi ad alto reddito in cui ormai le donne studiano più e meglio degli uomini ma, a distanza di qualche anno dall’ingresso nel mondo del lavoro, si ritrovano più indietro nei percorsi di carriera.

Che l’accademia svedese abbia riconosciuto l’enorme valore per la collettività della ricerca di Goldin sul gender gap è bello e importante. Ancora di più che lo abbia declinato al futuro: “Grazie alla ricerca innovativa di Claudia Goldin, ora sappiamo molto di più sui fattori sottostanti e sulle barriere che potrebbero essere affrontate in futuro», ha dichiarato Jakob Svensson, presidente del comitato che conferisce il Nobel per l’Economia. Speriamo non sia un condizionale: gli ostacoli non ‘potrebbero’, ma devono essere affrontati perché la gara di cui sopra non continui a vedere vincitori e vinte, ma sia, finalmente, una corsa equa. Per dare un numero, il Global gender gap report 2023  calcola che per raggiungere la parità di genere nel mondo ci vorranno ancora 131 anni. L’Italia sta peggio: nell’indice complessivo si trova al 79° posto ed ha perso 16 posizioni rispetto al Global gender gap report del 2022.

 

  • Assunta Sarlo

    Calabromilanese, femminista, da decenni giornalista, scrivo e faccio giornali (finché ci sono). In curriculum Ansa, il manifesto, Diario, il mensile E, Prima Comunicazione, Io Donna e il magazine culturale cultweek.com. Un paio di libri: ‘Dove batte il cuore delle donne? Voto e partecipazione politica in Italia’ con Francesca Zajczyk, e ‘Ciao amore ciao. Storie di ragazzi con la valigia e di genitori a distanza’. Di questioni di genere mi occupo per lavoro e per attivismo. Sono grata e affezionata a molte donne, Olympe de Gouges cui è dedicato questo blog è una di loro.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Appunti sulla mondialità

Il presidente con il megafono

La presenza di Joe Biden a un picchetto di scioperanti dell’industria automobilistica del Michigan non rappresenta solo una “prima volta” per un presidente degli Stati Uniti, ma anche una sterzata epocale per i progressisti nel mondo. Con un gesto che ha sorpreso gli osservatori, Biden ha riportato il Partito Democratico ai valori di un tempo, quando era chiaro quale settore della società rappresentasse e quale fosse la sua visione della società e dell’economia. Dopo decenni di allineamento con le idee scaturite dalla famosa “terza via” di Tony Blair e Bill Clinton, e cioè assecondare le richieste di minore tassazione e di contenimento salariale avanzate dai grandi gruppi economici, Biden prende atto delle enormi distanze sociali che si sono create a causa di un mercato deregolamentato, nel quale l’accumulo di ricchezza è avvenuto solo per i ceti più alti. Da un lato imprese che hanno registrato profitti record, amministratori delegati che negli ultimi 5 anni hanno visto aumentare i loro stipendi del 40%, e dall’altro operai sempre più poveri, con salari congelati e vittime dell’inflazione, che sta spingendo una vasta parte del ceto medio verso la povertà.

È la seconda ondata delle conseguenze della globalizzazione, che in un primo momento ha spostato posti di lavoro dall’Occidente all’Oriente in cerca di un minore costo del lavoro. Ora che le delocalizzazioni si sono fermate, si scopre che in Occidente non solo i lavoratori dell’industria sono notevolmente diminuiti, ma anche che quelli che hanno mantenuto un posto di lavoro sono scivolati nella povertà. La categoria dei lavoratori poveri, cioè le persone che non riescono a soddisfare i propri bisogni elementari malgrado abbiano un impiego, è apparsa per la prima volta in Occidente proprio negli Stati Uniti. Si trattava, in principio, di uomini e donne che svolgevano lavori non qualificati nella filiera dei servizi. Oggi però l’impoverimento è generalizzato. È come se si fosse rotto il patto sociale risalente al secondo dopoguerra, fondato su salari degni e un welfare di qualità. Questi ultimi anni hanno visto, invece, un veloce deterioramento sia dei servizi offerti dallo Stato sia dei salari, e non perché l’economia vada generalmente male. Semplicemente, l’accumulo di risorse al vertice della scala sociale è aumentato. La domanda che si sono posti gli scioperanti negli Stati Uniti è: per chi fabbrichiamo automobili, se noi stessi non possiamo più permettercele? Non è una domanda da poco, perché l’industrializzazione di massa dell’Occidente si sviluppò insieme al progressivo aumento del potere d’acquisto dei lavoratori. Lo stesso fenomeno si è verificato molto più recentemente in Cina, dove fin d’ora si pone la stessa questione. Se la crescita rallenta, la capacità di consumo interna ne soffre, e con essa interi comparti industriali dedicati a soddisfare le richieste dei ceti economicamente emergenti.

Questa situazione era stata letta finora solo con la lente del populismo di destra, che la attribuisce non alla grande sperequazione tra i ceti sociali e al mercato del lavoro, ma alla concorrenza di altri Paesi o degli immigrati. Donald Trump fece la sua fortuna elettorale nel 2016 dicendo di rappresentare i “bianchi impoveriti”, cioè il mondo operario colpito dalle delocalizzazioni. Oggi però è in imbarazzo perché lo sciopero del settore automobilistico porta alla luce problemi, come la concentrazione dei guadagni in poche mani, che un miliardario difficilmente riconoscerà. D’altra parte, Biden e i democratici dovranno fare molto di più di presenziare ai picchetti degli scioperanti. Andrebbero ridiscussi il salario minimo, le tutele, la tassazione dei profitti, gli investimenti industriali e sociali delle grandi multinazionali. Sicuramente, l’immagine del presidente democratico degli Stati Uniti col megafono in mano di fronte ai cancelli di una fabbrica entrerà nei libri di storia, perché segna un prima e un dopo nei processi di cambiamento che sta vivendo il mondo, in eterna transizione dalla fine della Guerra Fredda.

  • Alfredo Somoza

    Antropologo, scrittore e giornalista, collabora con la Redazione Esteri di Radio Popolare dal 1983. Collabora anche con Radio Vaticana, Radio Capodistria, Huffington Post e East West Rivista di Geopolitica. Insegna turismo sostenibile all’ISPI ed è Presidente dell’Istituto Cooperazione Economica Internazionale e di Colomba, associazione delle ong della Lombardia. Il suo ultimo libro è “Un continente da Favola” (Rosenberg & Sellier)

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Tra Buddha e Jimi Hendrix

Domare “l’elefante nero” con il pensiero tibetano

Dejanira Bada è tante cose: una scrittrice, una giornalista, un’appassionata di musica, un’insegnante di mindfulness e un’esperta di pensiero tibetano. Non necessariamente in quest’ordine. E infatti è dalla fine che voglio partire, che poi è anche l’inizio parafrasando Terzani, e cioè dalla sua grande conoscenza delle filosofie orientali, con un occhio particolare a quel paese misterioso e magico chiamato Tibet. Patria del Dalai Lama ed esempio per tanti ribelli spirituali che negli anni hanno urlato a gran voce”Tibet libero”. Già perché tecnicamente la nazione tibetana nemmeno esisterebbe, ingiustamente annessa alla Cina un bel po’ di tempo fa. Un massacro culturale di inaudita bestialità e ferocia avvenuto perlopiù nell’indifferenza generale.
Dejanira col suo stile colloquiale, asciutto, da chi ha “il senso della frase” – come avrebbe detto il buon vecchio Andrea G Pinketts che della Bada era buon amico – ci racconta però un altro aspetto del Tibet, decisamente più articolato e spirituale.
Sto parlando del lungo percorso tibetano finalizzato a domare l’elefante nero, cioè la nostra mente, che se viene lasciato libero si può imbizzarrire e distruggere ogni cosa, ma se addomesticato può diventare un inseparabile amico che può dare un gran bel aiuto.
Quello che Dejanira ci racconta nel suo libro “Il pensiero tibetano: Comprendere la via buddhista alla pace della mente” (Giunti)
è un percorso liquido, pagine da sorseggiare ad occhi chiusi e mente aperta, dentro una saggezza antica che ha ancora tanto da insegnarci.
Pagine che non sono solo pagine ma, a modo loro, diventano occasioni per cambiare prospettiva e prendere coscienza di come cavalcare la vita con la sicurezza di chi non è finito schiacciato dall’elefante ma, al contrario, ha saputo viaggiare comodamente seduto sul suo possente dorso.
Dejanira giura che è possibile. Perché non crederle?
E comunque… Tibet libero!

  • Federico Traversa

    Genova 1975, si occupa da anni di musica e questioni spirituali. Ha scritto libri e collaborato con molti volti noti della controcultura – Tonino Carotone, Africa Unite, Manu Chao, Ky-Many Marley – senza mai tralasciare le tematiche di quelli che stanno laggiù in fondo alla fila. La sua svolta come uomo e come scrittore è avvenuta grazie all'incontro con il noto prete genovese Don Andrea Gallo, con cui ha firmato due libri di successo. È autore inoltre autore di “Intervista col Buddha”, un manuale (semi) serio sul raggiungimento della serenità mentale grazie all’applicazione psicologica del messaggio primitivo del Buddha. Saltuariamente collabora con la rivista Classic Rock Italia e dal 2017 conduce, sulle frequenze di Radio Popolare Network (insieme a Episch Porzioni), la fortunata trasmissione “Rock is Dead”, da cui è stato tratto l’omonimo libro.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

L'Ambrosiano

Filastrocche

Luigi Sailer pubblicò nel 1865 “L’arpa della fanciullezza” raccolta per bambini. Una, “La farfalletta” conosciuta come “La vispa Teresa”, gli diede fama. Sailer dedicò la poesia a una principessina di Savoia-Carignano ritenuta «bambina incorreggibile perché mal avvezza». Trilussa ne fece un seguito. La filastrocca viene in mente nel leggere le reazioni della Premier Meloni alla sentenza di Catania che riconosce i diritti dell’uomo-migrante.

La vispa Meloni
avea tra le dita
d’un giudice attento
sentenza inaudita.

Da madre basita
sui media accanita
gridava d’un botto:
«È tutto un complotto!

Eletti siam stati
a gran maggioranza;
diritto s’inchini:
la destra sovranza!»

Ma a lei rispondendo
magistrato obiettò:
«Le leggi applicando
che male ti fò?

Tu sì mi fai male
col telegiornale.

Deh, lasciami! Anch’io
son figlio di Dio!

Giustizia m’è cara
con leggi corrette;
ma se uno le spara
ragione dismette,

poi grida “congiura!”:
che sia una stortura
non posso tacere,
bocciare è dovere».

Confusa, stizzita,
Meloni arrossì,
la mente rapita
dal Palazzo sortì

capro espiatorio
cercando affannata:
la nuova puntata
d’un modo pretorio.

  • Marco Garzonio

    Giornalista e psicoanalista, ha seguito Martini per il Corriere della Sera, di cui è editorialista, lavoro culminato ne Il profeta (2012) e in Vedete, sono uno di voi (2017), film sul Cardinale di cui firma con Olmi soggetto e sceneggiatura. Ha scritto Le donne, Gesù, il cambiamento. Contributo della psicoanalisi alla lettura dei vangeli (2005). In Beato è chi non si arrende (2020) ha reso poeticamente la capacità dell’uomo di rialzarsi dopo ogni caduta. Ultimo libro: La città che sale. Past president del CIPA, presiede la Fondazione culturale Ambrosianeum.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Edizione di domenica 24/11 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio - 24-11-2024

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 24/11/2024

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-11-2024

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 22/11/2024 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 22-11-2024

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 24/11/2024

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 24-11-2024

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 24/11/2024

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 24-11-2024

  • PlayStop

    News della notte di domenica 24/11/2024

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 24-11-2024

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 24/11/2024

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 24-11-2024

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di domenica 24/11/2024

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 24-11-2024

  • PlayStop

    Bohmenica In di domenica 24/11/2024

    "Bohmenica In", curata da Gianpiero Kesten e co-condotta da Zeina Ayache, Gaia Grassi, Astrid Serughetti e Clarice Trombella, con ospite fisso Andrea Bellati, colonizza la domenica su Radio Popolare. Tra curiosità scientifiche e esistenziali, la squadra porta contributi settimanali come una famiglia allargata, condividendo idee e buon umore dalle 19.45 alle 21.00. La missione è divulgativa e d'infotainment, in uno spirito di condivisione e riflessione tipico della domenica.

    Bohmenica In! - 24-11-2024

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 24/11 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 24-11-2024

  • PlayStop

    Mash-Up di domenica 24/11/2024

    Ogni domenica un dj7 a tema in collaborazione con chi ascolta. Genere? Nessuno. A cura di Piergiorgio Pardo Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 24-11-2024

  • PlayStop

    DOC – Tratti da una storia vera di domenica 24/11/2024

    I documentari e le docu-serie sono diventati argomento di discussione online e offline: sesso, yoga, guru, crimine, storie di ordinaria follia o di pura umanità. In ogni puntata DOC ne sceglierà uno per indagare e approfondire, anche dopo i titoli di coda, tematiche sempre più attuali, spesso inesplorate ma di grande rilevanza socio-culturale. E, tranquilli, no spoiler! A cura di Roberta Lippi e Francesca Scherini In onda domenica dalle 18 alle 18.30

    DOC – Tratti da una storia vera - 24-11-2024

  • PlayStop

    Alice, chiacchiere in città di domenica 24/11/2024

    A cura di Elena Mordiglia. Nella città frenetica, in quello che non sempre sembra un paese delle meraviglie, ci sono persone da raccontare e da ascoltare. Quale lavoro fanno? Come arrivano alla fine del mese? Quale rapporto hanno con la città in cui vivono? Registratore alla mano e scarpe buone, queste storie ve le racconteremo.

    Alice, chiacchiere in città - 24-11-2024

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 24/11 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    GR in breve - 24-11-2024

  • PlayStop

    Bollicine di domenica 24/11/2024

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

    Bollicine - 24-11-2024

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 24/11/2024

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Archivio Ricordi - 24-11-2024

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 24/11 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    GR in breve - 24-11-2024

  • PlayStop

    Giocare col fuoco di domenica 24/11/2024

    Giocare col fuoco: storie, canzoni, poesie di e con Fabrizio Coppola Un contenitore di musica e letteratura senza alcuna preclusione di genere, né musicale né letterario. Ci muoveremo seguendo i percorsi segreti che legano le opere l’una all’altra, come a unire una serie di puntini immaginari su una mappa del tesoro. Memoir e saggi, fiction e non fiction, poesia (moltissima poesia), musica classica, folk, pop e r’n’r, mescolati insieme per provare a rimettere a fuoco la centralità dell’esperienza umana e del racconto che siamo in grado di farne.

    Giocare col fuoco - 24-11-2024

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 24/11/2024

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese in questo momento di emergenza, cercando di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 24-11-2024

  • PlayStop

    Comizi d’amore di domenica 24/11/2024

    Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.

    Comizi d’amore - 24-11-2024

Adesso in diretta