Calcio e Rivoluzione: la voce italiana della campagna “Show Israel the red card”

Un appello inascoltato da mesi. La Federazione del calcio internazionale, la Fifa, continua a lasciare senza risposta la richiesta di…
a cura di Enzo Gentile
dal 5 al 16 luglio da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 14.30
In questo periodo la colonna sonora degli italiani, da sempre, si popola di canzoni per ballare, divertirsi e giocare con la musica. Onda su onda, che deriva dal libro omonimo di Enzo Gentile, appena pubblicato, si occupa di raccontare la storia dei successi più popolari degli anni Sessanta: dieci puntate dove, anno per anno, si passano in rassegna i motivi più noti e amati, tra aneddoti e costume, aiutati dalle voci di alcuni protagonisti, Bobby Solo, Piero Focaccia, Pietruccio dei Dik-Dik, Paki dei Nuovi Angeli, Enrico Maria Papes dei Giganti.
Un appello inascoltato da mesi. La Federazione del calcio internazionale, la Fifa, continua a lasciare senza risposta la richiesta di…
Marie Le Mélédo ha 37 anni e nel 2020 ha lasciato la sua casa vicino a Parigi, comprata due anni…
Meloni sarà a Washington il 17 aprile per trattare con Trump sui dazi. L'obiettivo è azzerare le tariffe reciproche sui…
Giornale Radio - 09-04-2025
Giornale Radio in breve - 09-04-2025
Rassegna stampa - 09-04-2025
Metroregione - 09-04-2025
Tutto scorre - 09-04-2025
Pubblica - 09-04-2025
A come Aprile - 09-04-2025
Note dell’autore - 09-04-2025
Presto Presto – Interviste e analisi - 09-04-2025
Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 09-04-2025
Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-04-2025
Presto Presto – Giornali e commenti - 09-04-2025