Approfondimenti

Quirinal Party – Tante debolezze che si sommano non fanno una forza

elezioni presidente della repubblica Berlusconi

Lo stallo sul presidente della Repubblica è dato anche dal rischio concreto che l’elezione del nuovo Capo dello Stato porti rapidamente a elezioni anticipate. E sono in pochi in questo momento a volere elezioni anticipate. Questo crea una serie di punti deboli. Il primo è di Berlusconi il quale infatti si affanna a far sapere che se fosse eletto, non scioglierebbe le Camere. Ma il governo Draghi con Berlusconi al Colle sarebbe finito. Quindi il voto sarebbe inevitabile. Mattarella nel suo ultimo discorso alla Nazione lo ha spiegato bene: è la solidità delle istituzioni, quindi il buon rapporto tra Quirinale e Palazzo Chigi, che garantisce continuità.

Anche Draghi al Colle metterebbe a forte rischio la legislatura per ovvii motivi: chiunque lo sostituisca non avrebbe la sua forza persuasiva per tenere unita una maggioranza. E questo è il punto debole del progetto di Enrico Letta. Il segretario del Pd continua a insistere su Draghi, e su un nuovo governo forte. Già ma con chi? Senza contare che nel Pd non lo seguono tutti, c’è Franceschini che lavora nell’ombra, c’è chi vedrebbe bene Giuliano Amato.

Poi c’è il punto debole di Salvini. Anche lui è alle prese con un partito che non lo segue del tutto e anche lui non vuole elezioni anticipate. La sua strategia, dice chi lo conosce, sarebbe quella di andare all’opposizione dopo l’elezione del Presidente della Repubblica, per spararsi un annetto di campagna elettorale alla Morisi e tentare così di recuperare consensi. Gli serve che la legislatura continui, anche senza la Lega al governo. Quindi, gli serve un presidente non forte ma fortissimo. Tanti punti deboli che si sommano, un gioco che non si risolve.

Leggi anche:
Quirinal Party 31/12/21
Quirinal Party 30/12/21
Quirinal Party 29/12/21

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 18/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 18/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 18/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 18/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 18/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 18-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 18/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 18-04-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 18/04/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 18-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 18/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 18/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 18/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-04-2025

Adesso in diretta