Iniziative

 

 

Live Pop: giovedì 2 febbraio, presentazione del libro “Storie di straordinaria fonia”

storie di ordinaria fonia

Incontro con Foffo Bianchi, Duccio Pasqua e Francesca Gaudenzi, autori del libro “Storie di straordinaria fonia. Dagli studi Rca alle grandi produzioni live” (edizioni Bertoni, 420 pp., 18 euro ).

Un libro con cui Rodolfo “Foffo” Bianchi, musicista, produttore e ingegnere del suono,  coadiuvato da Francesca e Duccio, ci fa attraversare mezzo secolo di pop italiano aiutandosi con fatti, curiosità e aneddoti. Un libro per chi ama la storia della canzone italiana e per chi è curioso di scoprire come sono stati realizzati dischi storici e grandi concerti. Un libro figlio della straordinaria carriera di “Foffo”, trascorsa tra studi di registrazione e palchi. Gli esordi da sassofonista e cantante che lo portano fino al Festival di Sanremo, nel 1969. Gli anni da produttore della RCA, in cui realizza dischi leggendari con Renato Zero (Invenzioni, Trapezio, Zerolandia, Zerofobia), Patty Pravo (Incontro, Tanto), Rino Gaetano (Aida, Nuntereggae più), Anna Oxa (Oxanna), Claudio Baglioni (Solo, E tu come stai?) e con le grandi band del progressive italiano (Il Rovescio della Medaglia, The Trip, Quella vecchia locanda, Perigeo, Banco del Mutuo Soccorso). Gli anni da ingegnere del suono per tournée straordinarie con Dalla e Morandi, Pino Daniele, Enrico Ruggeri, Ron, Nicola Arigliano e Ligabue. 

Tra le esperienze di “Foffo” anche la grande avventura con Elio e le Storie Tese, di cui è il solo e insostituibile fonico dal 1997. Ed è per questo che in studio, oltre agli autori del libro,  ci saranno Elio e una folta delegazione degli Elii…

Nella foto: Foffo al mixer con Maurizio Montanesi e Renato Zero negli studi RCA


Per partecipare alla serata nell’Auditorium Demetrio Stratos di giovedì 2 febbraio alle ore 21, è necessario prenotarsi mandando una mail a prenotazioni@radiopopolare.it o telefonando, dal lunedì al venerdì, allo 02 39241409 tra le 8.00 e le 18.00.

Durante la serata l’Ape Bedda, rinomata street fooder, “spaccerà” le birre di Radio Popolare, arancini e cannoli siciliani.

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 24/02 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 24-02-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 24/02 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 24-02-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 24/02/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-02-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 24/02/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-02-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gianni Sassi. Gioia e Rivoluzione

    Una mostra all'ADI Design Museum celebra il genio creativo dell'imprenditore culturale milanese. Fotografie, manifesti, riviste, libri, opere d’arte e installazioni, fino al 22 marzo. Il servizio di Tiziana Ricci.

    Clip - 24-02-2025

  • PlayStop

    Playground di lunedì 24/02/2025

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per 90 minuti al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 16.30.

    Playground - 24-02-2025

  • PlayStop

    Jack di lunedì 24/02/2025

    Introduciamo l'artista della settimana John Glacier e il suo disco "Like a Ribbon", ascoltiamo l'intervista di Luisa Nannipieri a Sidiki Diabatè, ricordiamo Gianni Pettenati con un'intervista a Felice Accame, Marcello Lorrai ci parla dell'EP "Love Letters", ultimo lavoro di Saint Levant

    Jack - 24-02-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di lunedì 24/02/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 24-02-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di lunedì 24/02/2025

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che ha ospitato Simone Pollo per parlare del suo ultimo libro Considera gli animali, @Laterza editore. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 24-02-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 24/02/2025

    Oggi a Cult: Marco Baliani a Milano al Teatro Menotti con "Rigoletto. La notte della maledizione"; la mostra all'ADI Design Museum "Gianni Sassi. Gioia e rivoluzione"; Mario Gelardi firma con Roberto Saviano "Cuore puro" al Teatro Filodrammatici di Milano; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...

    Cult - 24-02-2025

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 24/02/2025

    Il mondo alla rovescia? Gli effetti delle prime settimane di trumpismo confondono e sono difficili da misurare. Dalle parole del vice-presidente Usa JD Vance contro l’Europa, all’attacco personale di Trump contro Zelensky, all’inedito orgoglio europeista manifestato da Giorgia Meloni davanti agli estremisti di destra della Convention C-pac. Pubblica ne ha parlato oggi con due storici: Valentine Lomellini, dell’università di Padova, e Marcello Flores, dell’università di Siena.

    Pubblica - 24-02-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di lunedì 24/02/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 24-02-2025

  • PlayStop

    ALESSANDRO BERTANTE - E TUTTI DANZARONO

    ALESSANDRO BERTANTE - E TUTTI DANZARONO - presentato da Barbara Sorrentini

    Note dell’autore - 24-02-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di lunedì 24/02/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 24-02-2025

  • PlayStop

    Elezioni in Germania, l'ultradestra dell'AfD di Alice Weidel supera il 20%

    Oltre alla sconfitta della coalizione “semaforo”, l’altro dato fondamentale delle elezioni tedesche del 23 febbraio 2025 è il successo dell’ultradestra rappresentata dal partito AfD guidato da Alice Weidel, che ha ottenuto il 20,8%, raddoppiando i suoi consensi rispetto alle passate elezioni. Il commento della storica Anna Foa.

    Clip - 24-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 24/02/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 24-02-2025

Adesso in diretta