Approfondimenti

Regeni. Solo bugie dal Cairo

verità Giulio Regeni

Solo depistaggi nella vicenda Giulio Regeni. I poliziotti egiziani che tennero sotto controllo il ricercatore italiano prima del suo arresto hanno raccontato versioni discordanti durante gli interrogatori: contraddizioni, omertà e bugie. Dunque la procura di Roma ha chiesto – tramite una nuova rogatoria – i verbali di interrogatorio di altri cinque agenti.

Si tratta di ufficiali della National Security e del Dipartimento investigazioni municipali del Cairo. Furono loro a occuparsi di Regeni dopo che il ricercatore fu denunciato da Said Abdallah, il capo del sindacato degli ambulanti del Cairo. Abdallah lo aveva venduto come “spia” straniera.

I magistrati di Piazzale Clodio si aspettano che la procura egiziana risponda alla rogatoria nel giro di un mese, entro Pasqua. Il procuratore di Roma Giuseppe Pignatone e del pm Sergio Colaiocco hanno sentito al telefono i magistrati del Cairo, che hanno promesso piena collaborazione. Ma si tratta solo di parole: le indagini proseguono con estrema fatica.

Comunque gli investigatori italiani hanno fatto diversi passi in avanti nelle ultime settimane. Sono convinti che Giulio Regeni sia stato sorvegliato dai servizi segreti egiziani non per pochi giorni, ma per quasi due mesi prima di essere sequestrato, torturato e ucciso: dall’8 dicembre 2015 fino a pochi giorni prima della sua sparizione, il 25 gennaio 2016.

I magistrati italiani sono convinti anche che Giulio, in quella settimana di atroci torture, non fu tenuto in una casa privata, ma in un luogo di reclusione adatto allo scopo. Non sono ancora riusciti a individuare il luogo, e questa forse sarà la prossima tappa delle indagini.

Inoltre sembra che ci sia un collegamento fra i sette agenti che sorvegliarono Regeni e i tre che nel marzo successivo uccisero alcuni pregiudicati egiziani tentando poi di attribuire loro il rapimento e l’uccisione di Giulio. Il collegamento emerge da analisi dei tabulati telefonici effettuate in Italia.

I due gruppi si telefonarono a lungo fra loro e emergono anche telefonate fra i dieci agenti e alcuni numeri che fanno capo ai servizi di sicurezza egiziani. I magistrati italiani vogliono sapere a chi appartengono quei numeri, perché lì potrebbero nascondersi i “registi” dell’intera vicenda.

  • Autore articolo
    Michela Sechi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 23/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 23/04 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 23/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 23/04/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 23-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Aprile di mercoledì 23/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 23-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 23/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 23-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 23/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 23-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 23/04/2025 - ore 08:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 23-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 23/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 23-04-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 23/04/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 22-04-2025

Adesso in diretta