Approfondimenti

“Realtà Aumentata”: i Subsonica tornano con un nuovo album e sono gli artisti della settimana

subsonica realtà aumentata

Subsonica – Realtà aumentata: il ritorno dei Subsonica (sito ufficiale) non poteva che essere una notizia da accogliere con entusiasmo, a Radio Popolare. La band torinese, fin dai suoi primi passi, è stata molto vicina alla nostra radio e in particolare alla storica trasmissione Patchanka, di cui firmarono la prima sigla. E da allora, non ci siamo mai persi di vista.

Anche per questo siamo stati molto felici di ritrovarli in gran forma, senza alcun dubbio nel volerli come nostri artisti della settimana, con questo loro decimo disco da studio, “Realtà aumentata”.

Il ritorno alla collaborazione e alla condivisione artistica totale ha permesso ai Subsonica di costruire un lavoro coeso, in cui chiunque abbia amato il gruppo si troverà istantaneamente a casa. Anche per il lavoro fatto sui testi, che tornano a proporre, come è capitato spesso nelle canzoni dei Subsonica, uno sguardo analitico e critico della società in cui viviamo. Brani come Nessuna colpa promettono di essere, già dal primo ascolto, canzoni che resteranno nella storia di questa band.

subsonica 2024Notevole anche il lavoro sul suono, che aggiunge nuove sfumature a un marchio di fabbrica inconfondibile, grazie alla produzione realizzata con l’italiana a Londra Marta Salogni, premiata nel 2022 come Best producer agli Mpg Awards in Gran Bretagna, e già al lavoro con Björk, Depeche Mode, M.I.A., Groove Armada, Animal Collective… Di grande impatto, in questo senso, Universo: brano arricchito anche dallo straordinario contributo di Davide Rossi, all’arrangiamento orchestrale.

E poi ancora l’efficace collaborazione con altre due voci torinesi, i rapper Willie Peyote ed Ensi, per Scoppia la bolla, o i passaggi più intimisti e melodici di Vitiligine e Adagio, brano scritto per la colonna sonora originale dell’omonimo film di Stefano Sollima, uscito a dicembre 2023.

E’ un album intenso, potente, che mostra l’affiatamento di un gruppo di veterani che, forse, non erano così uniti e in armonia da qualche anno a questa parte.

Per sette giorni ascolteremo le canzoni di “Realtà aumentata”, a cui poi dedicheremo anche lo speciale in onda domenica 21 gennaio, dalle 18.30 alle 19. Intanto, qui sotto, il video di uno dei singoli, Mattino di luce.

 

LEGGI ANCHE: 
L’artista della settimana è Andrea Satta, con il suo esordio da solista “Niente di nuovo tranne te”
Peter Gabriel esce con i/o, il nuovo album: è l’artista della settimana di Radio Popolare
Cleo Sol: la nuova voce del soul UK è la nostra artista della settimana
Billy Bragg con The Roaring Forty celebra 40 anni di carriera: è il nostro artista della settimana
Hadsel è il nuovo album di Beirut, il nostro artista della settimana
Colapesce e Dimartino sono gli artisti della settimana: è uscito l’album Lux Eterna Beach
Artista della settimana – Sampha ritorna con un grande secondo album: Lahai
Gli artisti della settimana sono i Rolling Stones, perché Hackney Diamonds è un signor disco
Artista della settimana: Sufjan Stevens torna con il nuovo disco Javelin
I Blonde Redhead tornano con Sit Down for Dinner: sono gli artisti della settimana di Radio Pop
Allison Russell è l’artista della settimana, con il suo secondo disco The Returner
Birthh con Moonlanded è l’artista della settimana di Radio Popolare
Sparklehorse, con il disco postumo Bird Machine, artista della settimana di Radio Popolare

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 10/02 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 10-02-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 10/02 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 10-02-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 10/02/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 10-02-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 10/02/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 10-02-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    "La Miseria" di Luca Romagnoli

    Luca Romagnoli, frontman dei Management (Del Dolore Post Operatorio), è recentemente uscito con "La Miseria", il suo primo, intimo disco solista. Oggi a Jack ha raccontato, a Matteo Villaci, il suo percorso e ha parlato dei contenuti, oltre a regalarci un brano dal vivo.

    Clip - 10-02-2025

  • PlayStop

    La mostra “Roma di Gabriele Basilico”

    “Roma di Gabriele Basilico" è il titolo della mostra ospitata al Museo Nazionale Romano/Palazzo Altemps. La mostra evidenzia lo sguardo del grande fotografo su una delle città più ricche di riferimenti iconografici al mondo. Il progetto voluto dal Ministero e curato dal MUFOCO-Museo di Fotografia Contemporanea e dall’Archivio Basilico. Tiziana Ricci ne ha parlato coi curatori.

    Clip - 10-02-2025

  • PlayStop

    Jack di lunedì 10/02/2025

    Presentiamo l'artista della settimana, Sharon Van Etten con il suo disco Sharon Van Etten & the Attachment Theory, parliamo del Halftime Show del Superbowld di Kendrick Lamar e ascoltiamo l'intervista, con brano dal vivo, di Luca Romagnoli che ci presenta il suo primo disco solista "La Miseria"

    Jack - 10-02-2025

  • PlayStop

    Giuliana Musso all'Elfo Puccini con La Scimmia e Dentro

    L'attrice, ricercatrice e autrice Giuliana Musso, tra le maggiori esponenti del teatro d'indagine, arriva al Teatro Elfo Puccini con un dittico di spettacoli composto da "La scimmia" e "Dentro". Il primo è un monologo originale ispirato al protagonista del racconto di Franz Kafka "Una relazione per un’accademia", mentre il secondo rappresenta l'esito di un’indagine teatrale sul tema della violenza intra-familiare, presentato alla Biennale Teatro 2020. Giuliana Musso è stata ospite della puntata di oggi di Cult alla vigilia del debutto de La Scimmia nella sala Fassbinder.

    Clip - 10-02-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di lunedì 10/02/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 10-02-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di lunedì 10/02/2025

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che ha ospitato @Stefano Disegni per parlare del suo ultimo libro Al posto loro. Nelle loro pelli, penne, pinne @BeccoGiallo Editore, ma anche di Ugo e le coccinelle, di @WOW Spazio Fumetto - Museo del Fumetto di Milano. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 10-02-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 10/02/2025

    Oggi a Cult: Tiziana Prina presenta la casa editrice Le Assassine, che pubblica storie gialle di donne, scritte da autrici; la mostra "Roma di Gabriele Basilico" al Museo Nazionale Romano; Giuliana Musso torna all'Elfo Puccini con "La scimmia" e "Dentro"; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...

    Cult - 10-02-2025

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 10/02/2025

    Un viaggio di diecimila anni, dalla rivoluzione neolitica ad oggi. Guido Barbujani, genetista dell'università di Ferrara, l’ha compiuto all’interno del suo ultimo libro «L'alba della storia: una rivoluzione iniziata diecimila anni fa» (Laterza, 2024).

    Pubblica - 10-02-2025

  • PlayStop

    A come America Latina di lunedì 10/02/2025

    a cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 10-02-2025

  • PlayStop

    GIORGIA LANDOLFO - SENZA SPEGNERE LA VOCE

    GIORGIA LANDOLFO - SENZA SPEGNERE LA VOCE - presentato da Anna Bredice

    Note dell’autore - 10-02-2025

  • PlayStop

    REFERENDUM: CHI VOTERA'?

    Non è ancora certo quando - la data deve essere fissata - ma è certo che si voterà. In Italia i 5 referendum su lavoro e cittadinanza saranno l'unico appuntamento nazionale di "voto" nel 2025. Servirà il quorum. Alle ultime elezioni politiche la maggioranza degli aventi diritto al voto non ha votato per la destra. Cosa farà ora? Il voto al referendum può diventare occasione di un voto politico? Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 10-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 10/02/2025

    Roberto Maggioni racconta il dibattito sul cosiddetta Salva Milano nei circoli del pd (e ci fa sentire le voci e le posizioni), Luca Stanzione segretario della Camera del Lavoro di Milano prova a ragionare oltre i favorevoli e i contrari su quale strada per definire il bene comune. Roberto Festa ripercorre la vera e propria "crisi costituzionale" che Trump e Musk stanno causando nell'amministrazione pubblica statunitense, epurata, strozzata, e su chi prova a resistere. Dopo il faccia-faccia tra i due principali contendenti alle elezioni tedesche del prossimo 23 febbraio Scholz e Merz, il podcast AlexanderPlatz di Alessandro Ricci e Mauro Meggiolaro (montaggio e musiche di Ivana Marrone) ci racconta la campagna elettorale.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 10-02-2025

Adesso in diretta