
Nel Campus delle facoltà scientifiche della Statale di Milano, MIND, sorto nell’area di Expo 2015, è stata posata la prima pietra del nuovo studentato che promette di accogliere 1152 studenti entro ottobre 2027. E promette di farlo a prezzi accessibili. Ci saranno due residenze universitarie a tariffe convenzionate col Comune di Milano: una, con 646 posti, sorgerà di fronte all’Albero della Vita simbolo di Expo 2015. L’altra, di fronte all’ospedale Galeazzi, ne avrà 506. In ciascun edificio, 200 posti saranno destinati a studenti con diritto allo studio della Statale – che significa circa un terzo del totale. Marina Brambilla, rettrice della Statale, ha spiegato che “i 400 posti di cui si fa carico l’Università degli Studi di Milano sulla base di un contratto sono messi a disposizione degli studenti a 250 euro”.
Per gli altri 652 posti letto le tariffe varieranno in funzione delle diverse soluzioni, e includeranno servizi come il Wifi, la palestra e la reception. Ma a che prezzo? Oronzo Perrini è direttore generale di REAM SGR, promotore del progetto insieme a Landlease: “Le altre stanze singole e stanze doppie avranno tariffe che vanno dai 640 ai 789 euro, servizi compresi. Quello che conta è la tariffa media, che è 630 euro”.
Altri 100 posti saranno riservati a permanenze di breve durata, da 80 a 100 euro al giorno. I nuovi alloggi si inseriscono in un contesto in cui il caro-affitti pesa sempre di più sugli studenti. E allora, questa residenza sarà davvero un’opportunità per tutti o solo per pochi?