-
Play Clip |Siccità, 200 milioni di metri cubi d’acqua in meno nei laghi lombardi rispetto al 2022
A cura di:Redazione
La siccità nel 2023 rischia di creare maggiori problemi all'agricoltura in Lombardia, se non arriveranno piogge e nevicate di una certa entità. Nei grandi laghi, infatti, rispetto a un anno fa ci sono 200 milioni di metri cubi d'acqua in meno, soprattutto nel Garda, l'unico che la scorsa estate non era in grande deficit. A dirlo è Legambiente, preoccupata perché non sono state prese misure di adattamento nelle coltivazioni della Pianura Padana. L'intervista a Damiano Di Simine, responsabile del comitato scientifico di Legambiente
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Clip
-
Play
Bosnia erzegovina tra il presente e un passato tragico - parte 2
Clip | 10-05-2023 -
Play
Bosnia erzegovina tra il presente e un passato tragico - parte 2
Clip | 10-05-2023 -
Play
L'intervista a Salvo Vitale, amico di Peppino Impastato e fondatore di Radio Aut: "Peppino era un comunista rivoluzionario"
Clip | 09-05-2023 -
Play
L'intervista a Salvo Vitale, amico di Peppino Impastato e fondatore di Radio Aut: "Peppino era un comunista rivoluzionario"
Clip | 09-05-2023