• Play
    Considera l’armadillo |

    Considera l’armadillo ven 13/10 (prima parte)

    A cura di:

    Cecilia Di Lieto

    Dove con MASSIMO FAUSTINI, professore di Fisiologia veterinaria, Università degli Studi di Milano e con GIOVANNI QUINTAVALLE PASTORINO, ricercatore dell'Università degli Studi di Milano, dell'Università di Manchester, dello Zoo di Londra, si parla di simbologia del Toro, di religioni, di Egizi, di tauromachia, di labirinti, di Minotauro, di Zeus e Europa, del Wildlife Photographer of the year, di radicediunopercento associazione culturale, di Fondazione Luciana Matalon, della Giornata mondiale dell'Uovo (prima parte)

SULLO STESSO ARGOMENTOTutti i podcast

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 17/02 12:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-02-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 17/02 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-02-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 17/02/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-02-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 17/02/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-02-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 17/02/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 17-02-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di lunedì 17/02/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 17-02-2025

  • PlayStop

    M-Lab di Mike Sponza

    A Jack torniamo a parlare di musica e intelligenza artificiale. Lo facciamo con Mike Sponza, co-founder e licensing director di M-Cube, azienda che ha creato M-Lab, un catalogo musicale creato con strumenti di Ai per creare playlist per punti vendita di diversi brand. A cura di Matteo Villaci.

    Clip - 17-02-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di lunedì 17/02/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 17-02-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di lunedì 17/02/2025

    Vieni con me! è un’ora in cui prendere appunti tra condivisione di curiosità, interviste, e il gran ritorno di PASSATEL, ma in forma rinnovata!! Sarà infatti partendo dalla storia che ci raccontano gli oggetti più curiosi che arriveremo a scoprire eventi, iniziative od occasioni a tema. Eh sì, perché poi..ci si incontra pure, altrimenti che gusto c’è? Okay ma dove, quando e poi …con chi!?! Semplice, tu Vieni con me! Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30, in onda su Radio Popolare. Per postare annunci clicca qui Passatel - Radio Popolare (link - https://www.facebook.com/groups/passatel) Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa, un oggetto particolare o proporti come espert* (design, modernariato o una nicchia specifica di cui sai proprio tutto!!) scrivi a vieniconme@radiopopolare.it Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni

    Vieni con me - 17-02-2025

  • PlayStop

    Playground di lunedì 17/02/2025

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per 90 minuti al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 16.30.

    Playground - 17-02-2025

  • PlayStop

    Jack di lunedì 17/02/2025

    Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Anticipazioni e playlist sui canali social di Matteo Villaci.

    Jack - 17-02-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di lunedì 17/02/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 17-02-2025

  • PlayStop

    Malachy Tallack presenta "Illuminati dall'acqua"

    Tra gli ospiti de I Boreali Nordic Festival c'è stato anche Malachy Tallack, lo scrittore e cantautore britannico da poco tornato in libreria con Illuminati dall'acqua (Iperborea), un'ode all'arte della pesca e ai suoi ritmi pensosi e raccolti che invitano i lettori a riconsiderare il loro rapporto con il mondo animale. Malachy Tallack è stato ospite di Ira Rubini nella puntata di Cult di lunedì 17 febbraio.

    Clip - 17-02-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di lunedì 17/02/2025

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite @Danilo Selvaggi direttore generale di @Lipu per parlare di @ISPRA, di cacciatori, di 500.000 fringuelli che vogliono uccidere, di Europa, ma anche di Giornata nazionale del Gatto, di @WOW Spazio Fumetto - Museo del Fumetto di Milano, di La città dei gatti. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 17-02-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 17/02/2025

    Oggi a Cult: al Festival FOG arriva "Song for No One" di Nastaran Razawi Khorasani; a Palazzo Reale di Milano la mostra "Casorati"; in studio, lo scrittore Malachy Tallack per "Illuminati dall'acqiua" (Iperborea) ai Boreali; la rubrica GialloCrovi di Luca Crovi

    Cult - 17-02-2025

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 17/02/2025

    Pubblica ha ospitato oggi Maurizio Viroli, filosofo della politica, allievo del grande filosofo Norberto Bobbio. Abbiamo parlato del Jobs Act - che andrà a referendum la prossima primavera - e dell'operazione di restaurazione politica che dieci anni fa Matteo Renzi (allora capo del governo) collegò proprio a quelle norme sul mercato del lavoro, in particolare alla cancellazione dell'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori sui licenziamenti. Renzi scrisse nel 2014 la postfazione ad uno dei testi più conosciuti di Bobbio (“Destra e Sinistra”) sostenendo una tesi che puntava dritta al superamento del concetto di "destra e sinistra" a favore di un’idea fondata sulla contrapposizione tra «innovatori e conservatori, tra progressisti e tradizionalisti». Quegli stessi “innovatori” e “progressisti” che nell’accezione renziana avrebbero dovuto superare le vecchie norme dello Statuto dei Lavoratori. A Pubblica anche l’intervista di Alessandro Principe al segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.

    Pubblica - 17-02-2025

Adesso in diretta