• Play
    Clip |

    Andrea Crisanti a Radio Popolare

    A cura di:

    Redazione

    Il direttore di Radio Pop Sandro Gilioli intervista il microbiologo Andrea Crisanti sul vaccino ai bambini, la situazione nei Paesi in via di sviluppo, la querelle sui brevetti e le pressioni politiche e mediatiche a cui è stato sottoposto nei due anni di pandemia.....Alcuni passaggi dell'intervista:....Andrea Crisanti a Radio Popolare: La Verità, con il titolo a una mia intervista ha travisato il mio pensiero, sono favorevole a vaccinare i bambini, chiedevo solo di aspettare i dati del le vaccinazioni in Israele e Usa. Ora sono arrivati e sono incoraggianti. All'inizio della pandemia mi fu chiesto di non enfatizzarne la portata, anche se avevo dati oggettivamente preoccupanti”....“Io penso che i vaccini ai bambini sotto ai 12 anni i vaccini debbano essere fatti perché i bambini contribuiscono alla trasmissione del Covid e si ammalano anche”.....Il professor Andrea Crisanti, intervistato da Radio Popolare, chiarisce il suo pensiero sulla vaccinazione anti covid ai bambini e spiega che il quotidiano La Verità ha travisato il suo pensiero attraverso un titolo a una sua intervista che recitava “lasciamo stare i bambini”....“Il mio messaggio era semplice –spiega Crisanti- bastava aspettare due settimane per avere il conforto dei dati di israele e degli Usa, che ci avrebbero detto che non c'era rischio. Era una dichiarazione per dare conforto e sicurezza a vaccinare, dopo il risultato dell'indagine su due milioni di bambini vaccinati. Aspettare un paio di settimane perché in Israele e in America si stanno vaccinando milioni di bambini e i risultati sono incoraggianti. I bambini non sono adulti in miniatura -continua Crisanti- hanno una fisiologia diversa tanto è vero che Pfizer ha fatto un trial apposta per i bambini”.....Se lei avesse un figlio di 10 anni, lo farebbe vaccinare?....“A un genitore che chiede consiglio dico che due settimane fa ho detto quella cosa e ora dopo due settimane i dati Usa sono molto incoraggianti, non avrei esitazioni a farlo vaccinare. Io sono favorevole, era una dichiarazione la mia che serviva a dare conforto a genitori preoccupati”.....“Il problema -aggiunge Crisanti- ora sono le terze dosi perché gli italiani vaccinati tra aprile e luglio stanno perdendo l'immunità. Di fronte a questo si può aspettare due settimane sui bambini, se no è la politica degli annunci”.....Nell'intervista a Radio Popolare, Crisanti parla anche delle pressioni che ricevette a inizio pandemia, perché evitasse di lanciare un allarme troppo grande:...."Un errore che tutti abbiamo fatto, me compreso, all'inizio dell'epidemia specialmente la prima settimana c'è stata una campagna di minimizzazione. Tutti i media erano mobilitati a minimizzare.....Quella settimana mi è stato gentilmente chiesto di non enfatizzare la portata, nel momento in cui mi sono trovato davanti i dati oggettivamente preoccupanti”.....Da parte di chi?....“Non commento questa cosa -conclude Crisanti- ho sempre detto che mi son pentito di una cosa, di non avere messo tutte le mie energie in quella settimana per spiegare la bomba sulla quale stavamo”

SULLO STESSO ARGOMENTOTutti i podcast

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 18/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 18/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 18/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 18/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di venerdì 18/04/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 18-04-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 18/04/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 18-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 18/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 18-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 18/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 18-04-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 18/04/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 18-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 18/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 18/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 18/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-04-2025

Adesso in diretta