Iniziative

 

 

Pierfranco per tutti, tutti per Pierfranco

PIERFRANCO per TUTTI, TUTTI per PIERFRANCO

PAROLE E MUSICA PER UN GRANDE AMICO

Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare

Via Ollearo 5 Milano 

Giovedì 10 marzo 2016 ore 21

Ingresso libero

Nel giorno del suo 90° compleanno, ricordiamo il nostro amico, collega Pierfranco Vitale scomparso il 18 ottobre 2015.

Il primo contatto tra Pierfranco Vitale e Radio Popolare avvenne agli inizi degli Anni 80, quando venne in contatto con Claudio Ricordi. Fu l’inizio di una armonia radiofonica tra Pierfranco e Radio Popolare che, per ben trent’anni, lo vide presente negli spazi serali di Rotoclassica e nelle aperture musicali della domenica mattina dedicate alla musica senza tempo.

Radio Popolare è stata per Pierfranco la sintesi delle sue passioni politiche e musicali, passioni che lo hanno sostenuto dalla sua adesione alla Resistenza sino ai giorni nostri: durante la Resistenza aveva militato a Milano nella Brigata Garibaldi 112^ bis, fu membro del direttivo della sezione Anpi “Eugenio Curiel” e un convinto comunista.

Amava la musica classica, in particolare adorava “Wolfgang Amadé Mozart”, come diceva lui.

Interverranno i colleghi e amici della Radio con la redazione “classica”, i parenti, le amiche e gli amici della sua vita privata e radiofonica:

– Coro da camera Clam Chowder diretto da Giorgio Ubaldi

– Francesco Degli Antoni, pianoforte, Conservatorio di Piacenza

– Giuseppe D’Acquino presidente sezione Anpi Eugenio Curiel di Milano

– Ivano Tajetti presidente sezione Anpi Barona

– Arnaldo Volani presidente Associazione Mozart Italia di Rovereto con il violinista

– Teofil Milenkovich e la pianista Monica Maranelli

– Gaetano Santangelo direttore Amadeus con la pianista Federica Bortoluzzi

– Aldo Bernardi direttore Orchestra AMI, presidente e direttore artistico Ass. Mozart Milano con il Quartetto dell’Orchestra AMI; di Mozart eseguirà il Quartetto K421 e Andrea Stringhetti al violoncello: J.S.Bach, Suite n.5 in do minore

– Luigi Palombi al pianoforte: da Mozart a Ellington

– Nicola Saluzzi e Attilio Rossi amici e mozartiani di ferro

– Irene Veneziano al pianoforte: musiche dalla Spagna

– Danilo Faravelli musicologo, saggista e divulgatore mozartiano

– Antonio Polignano direttore Scuola Musicale di Milano con allievi delle classi di canto.

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 02/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 02/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 02/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 02/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Aprile di mercoledì 02/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 02-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 02/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 02-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 02/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 02/04/2025

    Vittorio Malagutti, caporedattore e giornalista economico di Domani, i dazi e la confusione del governo con Meloni che vorrebbe mediare con Trump (che non la ascolta) e Tajani che lancia missioni del Made in Italy verso nuovi mercati. Alessandro Volpi docente di storia dell’economia università di Pisa ci racconta la reazione dei mercati finanziari USA che scommettono sull'industria delle armi in Europa. Luisa Rizzitelli presidente di ASSIST Associazione nazionale atlete chiede il commissariamento della Federazione nazionale di ginnastica ritmica dopo le intercettazioni del neo-presidente contro le atlete che avevano denunciato le pressioni e le punizioni delle allenatrici. Alberto Prunetti scrittore, presenta il Festival Working Class dal 4 al 6 aprile a Campi Bisenzio nell'area della ex-Gkn con decine di dibattiti, ospiti e una bella manifestazione.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 02-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 02/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 02/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 02/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-04-2025

Adesso in diretta