Approfondimenti

Perché i Rolling Stones non suonano più Brown Sugar dal vivo?

brown sugar

“Brown Sugar” è una delle canzoni più conosciute e amate del repertorio dei Rolling Stones (sito ufficiale). Il testo di quel pezzo è, senza ombra di dubbio, piuttosto “sconveniente”. In particolare la prima strofa, in cui si parla di schiavisti che vendono persone al mercato di New Orleans e frustano donne a mezzanotte. I Rolling Stones celebravano forse il razzismo e la schiavitù in quel pezzo? Ovviamente no: di razzista gli Stones non hanno mai avuto nulla.
Si sono sempre divertiti a scrivere canzoni provocatorie: qualcuno si è accorto ad esempio che “Midnight Rambler” parla di uno stupratore assassino?

Ora, nel tour che la band di Jagger e Richards sta facendo negli Stati Uniti, per la prima volta dal 1970 “Brown Sugar” è sparita dalle scalette dei loro concerti. La notizia sta rimbalzando in giro per il mondo. “Perché questa scelta?” si sono chiesti alcuni.

E Keith Richards ha risposto che effettivamente gli Stones hanno scelto di evitare le proteste di chi potrebbe trovare quel testo offensivo. Lui pensa che al massimo quella canzone sia una denuncia della schiavitù, ma aggiunge anche che non hanno nessuna voglia di affrontare una polemica sulla questione. Il suo socio Mick Jagger è più vago, minimizza: dice che ci sta togliere una canzone dalle scalette, dopo 50 anni che la si suona in continuazione. E che magari una delle prossime sere la suoneranno di nuovo, che non c’è nessun caso intorno a “Brown Sugar”.

Forse ha proprio ragione Mick Jagger.

Ci sta che un gruppo decida di non suonare un pezzo molto famoso perché poco opportuno, perché per qualche motivo quel pezzo potrebbe generare polemiche. Gli Stones non suonarono per anni “Sympathy for the devil”, dopo che ad Altamont, nel 1969 (casualmente, fu in quel concerto che venne suonata per la prima volta “Brown Sugar”, prima ancora della sua pubblicazione), un ragazzo afroamericano venne ucciso durante il loro concerto e quel pezzo, con i suoi riferimenti al demonio, venne considerato la dimostrazione di un presunto satanismo che avrebbe macchiato la band. Gli Stones non fecero quella canzone straordinaria per un po’, poi ripresero a proporla anche dal vivo.

Solo che allora non c’era una iper-comunicazione a rendere ossessive le discussioni dell’opinione pubblica, e non si doveva costantemente affrontare il dibattito sulla presunta esistenza di una “cancel culture”, che invece è semplicemente una cosa vecchia come il mondo.

La sensibilità delle persone sulle cose cambia, con il tempo. E la cultura, l’intrattenimento, si adattano alle mutevoli suscettibilità.

In fondo, è una brutta cosa che oggi a tante persone faccia un po’ impressione sentir cantare in modo spensierato di schiave vendute e frustate? Forse no.
“Brown Sugar” non la cancellerà mai nessuno, non è vittima di nessuna censura. Chi ha scritto quel pezzo ha deciso di non suonarlo per un po’, e forse non dovrebbe nemmeno essere una notizia.

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 25/04 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 25/04 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 25/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 25/04/2025 delle 23:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 25/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 20:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 25/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 11:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

Adesso in diretta