Approfondimenti

Il crowdfunding per migranti

Nasce il crowdfunding per sostenere i progetti su richiedenti asilo, rifugiati e migranti. Si chiama MigFunder ed è un progetto pensato da esperti di politiche migratorie che lavorano con l’Unione europea. Il crowdfunding è una campagna di raccolta fondi che ha un target e una scadenza. Rispetto ai metodi tradizionali garantisce con maggiore trasparenza le informazioni su destinazione dei fondi e scopo del progetto. Spesso, nel caso in cui si raggiunga la quota necessaria a lanciare l’iniziativa, i donatori vengono risarciti.

Migrfunder si rivolge soprattutto per i migranti della diaspora che vogliono sostenere con iniziative di solidarietà i connazionali. Ma non solo. Ong, ricercatori, startupper, tutti possono trovare un posto nella piattaforma. Tra i primi progetti finanziabili si leggono sigle di organizzazioni importanti, come quella del MOAS (Migrant offshore aid station), la prima missione privata per salvare migranti nel Mediterraneo. Lo studio legale londinese Quist Solicitors cerca invece donazioni per formare degli avvocati pakistani che possano assistere detenuti a Islamabad. Obiettivo da raggiungere: 115 mila euro in otto settimane. L’Organizzazione mondiale delle migrazioni (Oim) cerca 88 mila euro, da reperire in 12 settimane per finanziare Missing migrants Project, una sorta di grande archivio-social network funzionale alla ricerca dei migranti di cui i familiari non hanno più tracce.

Ci sono poi progetti della società civile somala per finanziare progetti che aiutino i giovani a restare: una start up locale che coinvolgerà cento somali. La presenza su MigFunder diventa garanzia di qualità del progetto, per chi sceglie di promuoversi attraverso questa piattaforma. Durata massima delle campagna è di 12 settimane.

Se una campagna non raggiunge l’obiettivo non ci sono costi per chi ha promosso la campagna. Ma in caso di traguardo raggiunto, la piattaforma sarà ripagata per il lavoro di consulenza e supporto che verrà svolta lungo tutta la durata della campagna. La trattenuta sul totale raccolto sarà del 5 per cento. Il costo della transazioni Paypal è invece pari all’1,4 per cento.

Accedi qui alla piattaforma di MigFunder

  • Autore articolo
    Lorenzo Bagnoli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 18/04 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 18/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 18/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 18/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 18/04/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 18-04-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 18/04/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 18-04-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 18/04/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 18-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 18/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 18-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 18/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 18-04-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 18/04/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 18-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 18/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 18/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-04-2025

Adesso in diretta