Approfondimenti

Mercato del lavoro tra formazione e automazione

Mercato del Lavoro

Il futuro del lavoro è il titolo dell’ultimo rapporto dell’Ocse sull’occupazione pubblicato la settimana scorsa. È interessante in particolare la parte italiana di questa ricerca. Un lavoro che si trasforma per i cambiamenti tecnologici e per le relazioni che si instaurano tra i Paesi in cui il mercato del lavoro è ormai globalizzato. Il lavoro del futuro che stiamo vivendo già oggi, più che essere l’espressione di una innovazione virtuosa a volte sembra aver invece il volto un po’ della restaurazione: il futuro sembra riproporre in alcuni casi antichi vizi del passato. Pensiamo ad alcuni aspetti dei cosiddetti “lavoretti”, la Gig Economy, la riproposizione di lavori a cottimo sottopagati, con pochi diritti.

Il rapporto dell’Ocse sul futuro del lavoro presentato la settimana scorsa mette in luce alcuni dati incardinati attorno a quattro punti sostanziali. Il primo è quello che parla di rischio di automazione del lavoro. È un rischio reale che varia attraverso i Paesi e fornisce due cifre: il 14% dei lavori potrebbe essere completamente automatizzato in futuro e il 32% dei lavori di oggi potrebbero subire dei cambiamenti significativi. Il secondo punto riguarda il mercato del lavoro che si sta trasformando. Secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo in Europa, che raccoglie una trentina tra i Paesi sviluppati dell’Occidente, nel ventennio che va dal 95 al 2015, l’occupazione nel settore manifatturiero è calata, 20% in meno, mentre è cresciuta del 27% nel settore dei servizi. Il terzo punto sostiene che molti adulti non hanno adeguate competenze per i lavori emergenti, 6 lavoratori su 10 non hanno competenze di base nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione la cosiddetta ICT. Ultimo punto è quello che riguarda la protezione sociale che ha bisogno di essere adattata al futuro del lavoro: lavoratori indipendenti, part-time e temporanei sono in crescita. In alcuni paesi c’è una probabilità alta per queste professioni di rimanere senza copertura in caso di perdita del lavoro, è una probabilità del 40-50%.

Lele Liguori ha intervistato due ospiti durante la puntata di Memos del 30 Aprile: Daniela Palma, economista e ricercatrice all’Enea che si occupa di economia industriale dell’innovazione e Stefano Scarpetta, economista e direttore all’Ocse per l’occupazione e le politiche sociali.

Siamo ancora una società del Lavoro come avevano in testa 70 anni fa i nostri costituenti? Con quel famoso “fondata sul lavoro” dell’Articolo 1.

Scarpetta: Sì siamo sicuramente una repubblica fondata sul lavoro. In Italia come nei Paesi europei e nei Paesi Ocse in realtà i tassi di occupazione, cioè le persone in età lavorativa che hanno un posto di lavoro, è ai livelli più alti dal dopoguerra in poi. Il problema vero è la qualità del lavoro. Al di là del fatto di avere un posto di lavoro, che remunerazione si ha? Quante ore si lavorano e che prospettive di carriera si hanno? È sulla qualità del lavoro che bisogna concentrarsi perché in Italia ci sono molti lavoretti, lavori precari e lavori che non hanno prospettive di carriera, soprattutto per i giovani.

Siamo ancora una società che ha una alta considerazione del lavoro anche per lei?

Palma: Sì, come diceva Scarpetta, il problema l’ha anticipato bene lui: è quello della qualità. Il lavoro è sempre più collegato a lavori di tipo precario, temporaneo, non di elevata qualità. Che cosa sottendono questi questi lavori temporanei, questi lavori precari? Prevalentemente c’è il dato di una struttura produttiva che si confronta con diversi Paesi europei che presentano quote di lavoro qualificato ben più elevate dell’Italia, quindi vanno in direzione di una domanda di produzione molto più coerente nel tempo, con la possibilità di creare nuove opportunità di lavoro. Non è tanto la precarietà in sé ma quanto il fatto che tutto il lavoro che viene proposto in Italia riflette una struttura produttiva che non è completamente in grado di essere al passo con l’evoluzione di una domanda, che poi è trainante per poter creare lavoro e occupazione.

Il rischio di automazione

Soffermiamoci in particolare sull’Italia. Anche qui le affermazioni portanti delle analisi Ocse si basano sostanzialmente su tre grandi capitoli: quelli che riguardano il rischio dell’automazione, quelli che riguardano la formazione professionale e poi quelli che riguardano la protezione sociale.

Partiamo da quello che riguarda i lavori a rischio di automazione: anche se il numero di occupati probabilmente non diminuirà, la qualità del lavoro e le disuguaglianze tra lavoratori potrebbero peggiorare. Come arrivate a questa conclusione?

Scarpetta: Ci sono diversi studi che nel passato avevano paventato il rischio di una disoccupazione di massa tecnologica, con una perdita secca di posti di lavoro. Nelle nostre analisi bisogna ricordare che c’è un enorme incertezza rispetto a come le nuove tecnologie entreranno nei processi produttivi. Però secondo le nostre analisi il rischio di perdita di posti di lavoro a causa dell’automazione è soltanto del 14-15% in Italia. A questo 14-15% però se ne affianca un altro 30, nel caso dell’Italia 35% di posti di lavoro che rimarranno ma in cui una quota sostanziale delle mansioni che vengono svolte oggi dai lavoratori potranno essere svolte da macchine, robot e intelligenza artificiale. Quei posti di lavoro rimarranno ma i lavoratori dovranno adeguarsi a svolgere nuove mansioni che siano complementari a quello che le macchine potranno fare.

Quindi lo scenario che noi prevediamo è quello non di tassi di disoccupazione elevatissimi ma di tensioni ulteriori verso delle diseguaglianze sul mercato del lavoro tra coloro i quali hanno le competenze giuste per poter cogliere tante opportunità di lavoro anche con ottime prospettive di carriera che l’economia digitale sta generando e genererà nel futuro, e coloro i quali non hanno le competenze e non sono neanche nel mercato del lavoro più dinamico per cui rischieranno di diventare complementari alle macchine ma con lavori anche a bassa remunerazione, con bassi livelli di competenze richieste.

Quindi uno dei rischi potenziali del futuro è quello di maggiori diseguaglianze sul mercato del lavoro nella qualità del lavoro tra coloro i quali avranno le buone opportunità di lavoro nell’economia dinamica legate alle nuove tecnologie e coloro i quali potranno essere legati in opportunità di lavoro con minore remunerazione e con minori prospettiva di carriera. Per cui la formazione professionale, non solo attraverso l’istruzione e la scuola, ma anche attraverso la formazione continua degli adulti diviene fondamentale.

Una innovazione tecnologica che non provoca disoccupazione di massa, ma che può creare invece una divisione in un mercato del lavoro fatto di lavoratori iper-specializzati ed altamente qualificati da un lato e una quota di lavoratori con bassa qualità professionale rispetto a quello che sarà richiesto dalla innovazione tecnologica dall’altro. Non si resta disoccupati ma si resta ai margini del mercato del lavoro. Questo è il rischio?

Scarpetta: C’è sicuramente un rischio perché tutte le nostre ricerche nazionali sono basate anche sull’evidenza di quello che è già avvenuto e sta avvenendo. Se guardiamo i dati sull’Italia vediamo che i sotto-occupati, cioè coloro i quali sono considerabili come occupati perché hanno un posto di lavoro ma lavorano meno delle ore che vorrebbero lavorare, è raddoppiato dal 2006 al 2016. In Italia i livelli di occupazione sono i più elevati dal periodo del dopoguerra a oggi ma in realtà una parte di quegli occupati sono sotto-occupati. Lavorano meno ore rispetto a quello che vorrebbero ma anche perché molti di loro svolgono lavoretti o lavori precari a bassa remunerazione.

Già oggi abbiamo delle forti tensioni sul mercato del lavoro italiano non soltanto in termini di numero di posti di lavoro ma soprattutto sulla qualità dei posti di lavoro e con delle forti disuguaglianze tra chi ha delle buone opportunità di lavoro e chi invece ha dei lavori precari con scarse prospettive di carriera. Dall’altro lato le tecnologie offrono anche molte opportunità ad esempio possiamo fare il telelavoro che crea molta flessibilità. Questa flessibilità sicuramente è una cosa positiva ma non tutti avranno le opportunità e le capacità di poter utilizzare la maggiore flessibilità che le nuove tecnologie ci offrono.

Il quadro che si prospetta sulla base di questa indagine è un futuro del lavoro che rispetto al fenomeno dell’automazione non rischia di provocare una disoccupazione di massa, però rischia di provocare è un aumento sostanzioso della diseguaglianza tra lavoratori altamente qualificati e lavoratori che non lo saranno e che quindi resteranno ai margini del mercato del lavoro, non solo per la loro posizione lavorativa ma anche per quanto riguarda i salari, le remunerazioni e quant’altro. Lei ci si ritrova in questa fotografia, il rischio vero del futuro è quello di avere un mercato del lavoro spaccato in due?

Palma: In qualche misura sì, però bisogna ragionare su quello che è l’assetto della della struttura produttiva, della specializzazione produttiva di ciascun Paese. Quello che è stato osservato mette in evidenza che questa polarizzazione si è particolarmente accentuata in Italia verso lavori poveri, temporanei, precari e a bassa qualificazione, dopo la crisi. Questo fatto può essere confrontato con una occupazione non del tutto soddisfacente dei laureati cioè i lavoratori più qualificati che come si sa spesso sono sono costretti a emigrare. Quindi il problema non è soltanto quello di una maggiore qualificazione perché in realtà la domanda di lavoro in Italia si posiziona su livelli qualitativi più bassi e induce sostanzialmente una sorta di circolo vizioso.

Sono necessarie politiche che agiscano dal lato dell’offerta di lavoro quindi migliore qualificazione e istruzione ma non bastase poi non si interviene dal lato della domanda di lavoro quindi dell’assetto della struttura produttiva. Perché aumentano i servizi, questo è vero, però ci sono delle dinamiche molto più interessanti per i servizi ad alta intensità di conoscenza che si integrano maggiormente, creano un circolo virtuoso di crescita e di domanda di lavoro nei Paesi che hanno settori industriali più avanzati ad alta intensità di ricerca.

La formazione professionale può fare la differenza

Se il problema del futuro è in parte visibile anche già oggi, non è se ci sarà occupazione si o occupazione no, cioè se ci sarà o meno un fenomeno di disoccupazione di massa legato all’innovazione tecnologica, ma il problema sarà invece la frattura che si approfondirà tra i lavori specializzati e quelli che potremmo definire lavori poveri.

Se questo sarà il problema vuol dire che ancora più rilevante sarà il tema della formazione professionale, come risanare questa frattura? Il sistema italiano di formazione permanente non è attrezzato per le sfide future, solo il 20% degli adulti in Italia ha partecipato a programmi di formazione professionale nell’anno precedente questa rilevazione. Se quello è un problema e sarà il problema centrale, andare a colmare quella differenza di formazione professionale diventerà essenziale.

Scarpetta: C’è questo fenomeno di bassa crescita economica, di scarso investimento, di scarsa innovazione. L’Italia ha delle grosse eccellenze in vari comparti industriali però nel suo insieme è un Paese in cui la crescita della produttività è stata stagnante negli ultimi vent’anni. In cui sì, si creano posti di lavoro ma a bassa produttività e bassa remunerazione. All’interno di questo fenomeno generale c’è anche il fatto che le imprese italiane offrono poche opportunità di formazione professionale: il 20% rispetto a una media Ocse del 40%. L’altra cosa è che la formazione professionale tende ad aumentare diseguaglianza invece di ridurle, nel senso che le persone più qualificate sono quelle che ricevono più formazione professionale durante la vita lavorativa mentre le persone meno qualificate, cioè quelle che ne avrebbero più bisogno perché sono quelle che sono sul posto di lavoro ad alto rischio di automazione, sono quelle che ricevono meno formazione professionale. In Italia soltanto il 60% delle imprese con 10 addetti o più offre formazione professionale.

Rafforzare la formazione professionale ma soprattutto dare opportunità anche ai lavoratori a bassa qualifica diventa veramente una sfida molto importante. Si rilanciano gli investimenti produttivi, si rilancia l’innovazione e quindi poi si rilancia la crescita economica. In quel contesto effettivamente la formazione professionale diviene un pilastro fondamentale di questa crescita dell’Italia.

Vedo due grafici significativi. Un grafico è quello che rappresenta la quota dei salari sul PIL in diversi paesi europei, si vede che la tendenza per tutti questi Paesi, Germania, Italia, Spagna e Francia è la stessa: va a calare dagli anni 70 fino agli anni 2000 ma una quota dei salari sul PIL si riduce. La fetta di torta che va ai lavoratori si riduce. Un altro grafico è quello che rappresenta l’andamento del PIL italiano per ore lavorate. Qui c’è una curva che cresce in continuazione dagli anni 80 fino alla fine degli anni 90 e poi si stabilizza, resta dritta. Quindi i salari diminuiscono ma la produttività del lavoro è aumentata o comunque non è calata. Come si spiega questo?

Palma: Ci sono alcune tendenze generali per cui la riduzione della quota dei salari non è soltanto una una caratteristica italiana, c’è stato un problema in generale di moderazione salariale però questo ci riporta ai problemi che abbiamo citato precedentemente: cioè la difficoltà dell’Italia a competere su determinati segmenti produttivi a più alta crescita della domanda, che generano una maggiore competitività. Questo ha portato anche il Paese a rifugiarsi su guadagni basati sul contenimento del costo del lavoro. Questo naturalmente può creare una situazione di sopravvivenza per le imprese ma nell’insieme diventa un palliativo soprattutto se si guarda la questione in termini strutturali, la capacità di un Paese di adeguarsi all’evoluzione di una domanda alla quale non si riesce più a a rispondere.

Quindi competere sul costo del lavoro è diventato un asset della competitività che pone molti problemi e naturalmente fa sì che il sistema si avviti ulteriormente perché deprime la domanda interna, dopodiché la domanda estera diventa più incerta perché non siano degli asset più robusti rispetto ad altri Paesi e si capisce che la crescita ne risente completamente.

A questo aggiungerei che si è pensato di potersi posizionare in un’area della competitività che si potrebbe confrontare per esempio con i paesi emergenti, in qualche modo scavarsi una diversa area di competizione. Però questi Paesi sappiamo che sono cresciuti e soprattutto stanno evolvendo in una direzione che non è quella che sta continuando a perseguire l’Italia. Stanno investendo moltissimo in innovazione e ricerca, e si stanno posizionando via via sempre su industria a maggior valore aggiunto. Questo effetto di spiazzamento dei fattori di competitività è crescente quindi tutto questo avvitamento, con le prospettive che ne conseguono per quanto riguarda il lavoro, è molto più preoccupante e non può essere ascritto ai soli problemi dell’automazione.

Qui trovi il link al podcast della puntata del 30 Aprile di Memos.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 27/01 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 27-01-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 27/01 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 27-01-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 27/01/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 27-01-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 27/01/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 27-01-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 27/01/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 27-01-2025

  • PlayStop

    DeepSeek, l'app di AI più scaricata negli USA

    Si chiama DeepSeek, e in questo momento è l’app gratuita più scaricata negli Stati Uniti. E’ una start up cinese ed è una app di intelligenza artificiale di nuova generazione. L’ultima versione, la V3, è molto potente, gratuita e – secondo gli esperti – in grado di scalzare il primato dei programmi di intellegenza artificiale delle grandi aziende statunitensi, come Chat Gpt, fin’ora dominante. Su quest’ultima il sorpasso in termini di app scaricate è già avvenuto. E la borsa ne ha risentito. Tutti i titoli tecnologici hanno perso pesantemente terreno, sia su Wall Street sia sulle borse europee. Marco Schiaffino, autore e conduttore di Doppio Click, ce ne ha parlato.

    Clip - 27-01-2025

  • PlayStop

    Alexanderplatz - Ep. 1: Crisi tedesca e nuove elezioni

    Analisi della crisi politica che ha portato alle elezioni anticipate del 23 febbraio 2025. Con una coalizione SPD, Verdi e FDP ormai in frantumi. Sullo sfondo, l'estrema destra dell'AfD cresce nei consensi, influenzando il dibattito. Approfondimento delle radici di questa crisi e il ruolo del "freno al debito”. Ospite Tonia Mastrobuoni de La Repubblica. Alexanderplatz è un podcast di Alessandro Ricci e Mauro Meggiolaro, montaggio e sonorizzazione di Ivana Marrone.

    Clip - 27-01-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 27/01/2025

    1) La marcia del ritorno. Decine di migliaia di persone si sono messe in cammino verso il nord della striscia di Gaza. Una fiumana umana gioiosa e dolorosa insieme. (Mohammad, palestinese sfollato a Deir El Balah da Jabalia) 2) Le tregue in medio oriente reggono, ma sia in Libano che a Gaza resta grande l’incognita per i prossimi mesi. (Emanuele Valenti) 3) Goma è caduta. La capitale del Nord Kivu, nella repubblica democratica del congo, è stata conquistata dai ribelli del gruppo sostenuto dal Rwanda M23. In esteri la testimonianza dalla città assediata. (Monica Corna - Ong salesiana VIS) 4) Stati Uniti e Colombia litigano per le politiche migratorie di Donald Trump. La questione, però, non sono i rimpatri ma le modalità. (Alfredo Somoza) 5) 10 anni fa la liberazione di Kobane dall’Isis. Oggi, nella Siria liberata da Assad, il rojava è ancora minacciato dalle milizie turche. (Serena Tarabini) 6) 27 gennaio 2025. “Il male fa rumore, il bene è silenzioso”. L’importanza di ricordare i giusti nel giorno della memoria. (Marek Halter) 7) Serie TV. Su Apple Tv torna Scissione. Tre anni dopo l’uscita della prima stagione, arriva l’attesissimo secondo capitolo. (Alice Cucchetti)

    Esteri - 27-01-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di lunedì 27/01/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 27-01-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di lunedì 27/01/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 27-01-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di lunedì 27/01/2025

    Vieni con me! è un’ora in cui prendere appunti tra condivisione di curiosità, interviste, e il gran ritorno di PASSATEL, ma in forma rinnovata!! Sarà infatti partendo dalla storia che ci raccontano gli oggetti più curiosi che arriveremo a scoprire eventi, iniziative od occasioni a tema. Eh sì, perché poi..ci si incontra pure, altrimenti che gusto c’è? Okay ma dove, quando e poi …con chi!?! Semplice, tu Vieni con me! Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30, in onda su Radio Popolare. Per postare annunci clicca qui Passatel - Radio Popolare (link - https://www.facebook.com/groups/passatel) Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa, un oggetto particolare o proporti come espert* (design, modernariato o una nicchia specifica di cui sai proprio tutto!!) scrivi a vieniconme@radiopopolare.it Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni

    Vieni con me - 27-01-2025

  • PlayStop

    Radio Popolare Minilive - ELASI

    Oggi a Jack, Matteo Villaci ha ospitato ELASI. La cantautrice, compositrice e producer alessandrina ha presentato ai microfoni di Radio Pop il suo primo album, uscito il 17 gennaio, "ELASIR". Durante l'intervista l'artista ha suonato e cantato live, in acustico, alcuni brani dal suo disco.

    Clip - 27-01-2025

  • PlayStop

    Playground di lunedì 27/01/2025

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per 90 minuti al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 16.30.

    Playground - 27-01-2025

  • PlayStop

    Marcello Maloberti. "TU SEI LA MEMORIA DELLA MIA NOTTE"

    Al Memoriale della Shoah di Milano apre la mostra di Marcello Malberti "TU SEI LA MEMORIA DELLA MIA NOTTE", in collaborazione col PAC (Padiglione d'Arte contemporanea). Curata da Diego Sileo, l’esposizione prende spunto dall’installazione permanente dell’artista "Invitami notte a immaginare le stelle", collocata sulla facciata del Memoriale. L’opera era stata inaugurata nel 2023 in occasione della Giorno della Memoria, durante la trasmissione Binario 21, con protagonisti Fabio Fazio e la Senatrice Liliana Segre. Partendo da questa prima installazione, Marcello Maloberti arricchisce il progetto originale con quattro nuove opere, creando un dialogo con Liliana Segre: il risultato è un percorso suggestivo, fatto di domande al visitatore, spunti di riflessione ma anche provocazioni. La mostra è visitabile dal 23 gennaio al 16 marzo 2025. Oggi a Cult ne ha parlato Tiziana Ricci con il suo servizio.

    Clip - 27-01-2025

  • PlayStop

    Jack di lunedì 27/01/2025

    Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Anticipazioni e playlist sui canali social di Matteo Villaci.

    Jack - 27-01-2025

Adesso in diretta