Approfondimenti

Salvini l’opportunista che apre ai fascisti

Matteo Salvini è il piccolo opportunista della politica italiana che con la sua insipienza culturale e il suo cinismo politico sta aprendo le porte ai fascisti.

Nella Milano di Mani Pulite interpreta il vento antisistema che inizia a spirare con forza nella maniera più regressiva: facendo carriera nella Lega Nord cui si iscrive meno che ventenne. Diventa subito consigliere comunale e poi leader dei “giovani padani” a colpi di felpa. “Padania is not Italy” era la sua preferita.

Ma sempre restando simpatico. Nella Lega dei raduni di Pontida, Salvini era quello sbarazzino, anticonformista, persino un po’ di sinistra.

Una immagine con cui ha giocato per anni: l’orecchino, la cravatta verde allentata sulla camicia bianca, qualche birra al bar di un centro sociale messa nel curriculum politico. In tanti, gli davano credito. Salvini era un brillante conduttore di Radio Padania, aveva una battuta per tutti. Anni luce di distanza rispetto al clima greve che si respirava in via Bellerio, la sede della Lega, tra i proclami fascistoidi di Borghezio, le passeggiate anti islam di Calderoli coi maiali, l’ostilità per ogni diversità, dai gay agli immigrati.

Tutto questo è terminato quando Salvini è diventato il segretario della Lega e si è convinto che un quarantenne come lui avrebbe potuto ambire a qualcosa di più che a guidare un partito regionale all’interno di una coalizione di centrodestra.

Salvini voleva fare il leader. Ma gli serviva un partito nazionale. Il solo modo per ottenerlo era spostarsi all’estrema destra e alimentare il vento che soffiava da noi come in tutta Europa. Mandato a casa il vecchio fondatore, non è stato un problema rottamare i simboli nordisti, sdoganare le pulsioni più a destra già presenti nella Lega, e operare la trasformazione di se stesso nel Le Pen italiano.

Con la medesima spregiudicatezza con cui in passato affermava di essere un frequentatore del Leoncavallo, è diventato un nazionalista, un “sovranista” -come va di moda dire oggi- uno che usa espressioni quali “sostituzione etnica” per definire l’immigrazione e che scambia effusioni politiche con Casapound. Uno che di Mussolini ha detto: “fece tante cose buone”.

Salvini incarna il peggiore spirito piccolo borghese che rappresenta la pancia del nostro Paese. Una pancia che conosce e sa come solleticare e stimolare perché a quella pancia appartiene. Oggi Salvini è ancora consigliere comunale di Milano, anche se frequenta raramente lo scranno di Palazzo Marino, ma è molto cambiato rispetto ai primi anni della sua carriera. Non sorride più. Afferma cose tremende come “mi occupo di vivi, non di morti” a proposito del testamento biologico. E legittima i fascisti sulla scena politica. Anche i più duri, come il Veneto Fronte Skinhead. Perché quando dice: “il problema dell’Italia è Renzi, non i presunti squadristi” in merito all’aggressione di Como e alle successive parole di condanna del segretario del Pd, questo fa: porta a termine il definitivo sdoganamento dei fascisti in Italia dopo la Liberazione. Una operazione che ebbe inizio, politicamente, nel 1993 quando Berlusconi proclamò: “a Roma, tra Rutelli e Fini, voterei Fini”.

Non male, per l’ex ragazzo che si presentò alle elezioni interne della Lega secessionista con la lista dei “comunisti padani”

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 18/04 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 18/04 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 18/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 18/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Playground di venerdì 18/04/2025

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per 90 minuti al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 16.30.

    Playground - 18-04-2025

  • PlayStop

    Jack di venerdì 18/04/2025

    Jack è il magazine musicale quotidiano di Radio Popolare: Matteo Villaci vi accompagna tra le ultime novità discografiche e le notizie del giorno, con approfondimenti, interviste e speciali. Senza mai dimenticare la passione per la musica dal vivo, con i nostri imperdibili minilive.

    Jack - 18-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 18/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 18-04-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 18/04/2025

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Luciano Sammarone, direttore del @Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise per parlare di orsi e delle ultime notizie sulla morte del maschio trovato morto nei giorni scorsi, ma anche di @Oasi Smeraldino e di @oasi Wwf di Vanzago. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 18-04-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 18/04/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 18-04-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 18/04/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 18-04-2025

  • PlayStop

    FULVIA DEGL'INNOCENTI - FLORA, LA STAFFETTA PARTIGIANA

    FULVIA DEGL'INNOCENTI - FLORA, LA STAFFETTA PARTIGIANA - presentato da Sara Milanese

    Note dell’autore - 18-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 18/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 18-04-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 18/04/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 18-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 18/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-04-2025

Adesso in diretta