Approfondimenti

Lombardia verso la Fase 2, ma medici e politici hanno posizioni diverse

Attilio Fontana - Regione Lombardia - Salvini Coprifuoco

Siamo molto vicini al momento in cui potremmo dire che il primo tempo dalla nostra battaglia è vinto, dice l’assessore al Welfare della Lombardia Giulio Gallera dopo dieci minuti di autodifesa sui gesti eroici messi in campo da noi, testuale, di fronte alla bomba atomica esplosa nella Regione. E si pensa già alla Fase 2 in Lombardia.

Dodicimila ricoverati circa, in effetti, non li ha avuti nessuno. Ciò non toglie che se ora la Regione vuole uscirne deve fare medicina del territorio, più tamponi e poi l’avvio dei test sierologici ancora da certificare. Due azioni che devono sommarsi. La paura poi è che i cittadini mollino, oltre 40% la mobilità registrata ieri.

E non aiutano le discussioni sempre più confuse sulla fase 2 in Lombardia e le riaperture.

In mattinata il sindaco di Bergamo Giorgio Gori polemizzava, in un post su Twitter poi rimosso, con il virologo Pregliasco, dicendo che Bergamo poteva ripartire per prima proprio perché aveva avuto più positivi e, quindi, domani più immuni. A Milano il sindaco Beppe Sala annuncia la riapertura di alcuni cantieri “con estrema prudenza”.

È già ripartito il cantiere della nuova linea 4 della metropolitana. E poi si valuterà caso per caso. I sindaci del fare parlano con la paura che dopo la serrata nulla sarà più come prima, ma il virologo più ascoltato proprio dal Comune di Milano, Massimo Galli dell’ospedale Sacco, invece ribadisce che è prematuro avviare una fase 2, anche se bisogna programmarla: “Altrimenti si rischia di spalmare la ripresa in un tempo infinito o anticiparla a rischio di focolai”.

Cosa programmare? Piani diagnostici per tutti, non solo per chi va a lavorare. Anche perché avere gli anticorpi, quando ci saranno test affidabili a certificarlo, non significa non essere infetti, per quello ci vuole il tampone. La fase due non esiste senza la certezza sanitaria. Questione di tempi e responsabilità.

Foto dalla pagina Facebook di Attilio Fontana

  • Autore articolo
    Claudio Jampaglia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 24/02 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 24-02-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 24/02 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 24-02-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 24/02/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-02-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 24/02/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-02-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di lunedì 24/02/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 24-02-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di lunedì 24/02/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 24-02-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di lunedì 24/02/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 24-02-2025

  • PlayStop

    Elezioni in Germania, l'ultradestra dell'AfD di Alice Weidel supera il 20%

    Oltre alla sconfitta della coalizione “semaforo”, l’altro dato fondamentale delle elezioni tedesche del 23 febbraio 2025 è il successo dell’ultradestra rappresentata dal partito AfD guidato da Alice Weidel, che ha ottenuto il 20,8%, raddoppiando i suoi consensi rispetto alle passate elezioni. Il commento della storica Anna Foa.

    Clip - 24-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 24/02/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 24-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 24/02/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 24-02-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 24/02/2025

    - Non più "burro o cannoni"; ora l'alternativa è "missili o cannoni?". Ne parliamo con l'economista Raul Caruso dell'Università Cattolica: "l'aumento di spese militari provoca l'aumento delle disuguaglianze". - "E' in corso la pulizia etnica dei palestinesi". La drammatica testimonianza dai Territori Occupati di Luisa Morgantini.

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 24-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 24/02/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 24-02-2025

Adesso in diretta