
Giovedì 27 febbraio alle ore 21 l’Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospieterà il lancio del bando 2025 di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, lo storico Festival che unisce musica e diritti umani, e che ogni anno culmina con l’assegnazione di due ormai storici Premi Amnesty International Italia sulle migliori canzoni: quello per la sezione emergenti e quello per la sezione big.
La serata sarà anche l’occasione per una riflessione su come (e se) cambia il lavoro di Amnesty con l’attuale situazione socio-politica internazionale.
Parteciperanno alla serata:
- Alba Bonetti, Presidente di Amnesty International Italia
- Danilo De Biasio, Direttore Fondazione Diritti Umani
- Michele Lionello, Direttore artistico di “Voci per la Libertà”
Alla serata parteciperanno, con la loro musica, due vincitori della passata edizione: Emanuele Conte, cantautore e studente di filosofia, Premio Amnesty Emergenti 2024 e Giulia Mei, cantautrice e pianista di origini palermitane ma trapiantata a Milano dal 2022, Premio della Critica 2024. Nel 2023, il suo singolo “Bandiera”, pubblicato alla vigilia della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, riceve un’accoglienza entusiasta dalla critica e viene scelto come colonna sonora ufficiale delle manifestazioni del 25 novembre.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. Per partecipare è necessario prenotarsi mandando una mail a prenotazioni@radiopopolare.it