Iniziative

 

 

“Le capre a sonagli” in concerto. Giovedì 19 dicembre ore 21.30

 

Candidi come ovini e astuti come crotali, “LE CAPRE A SONAGLI”, brucando la radura in prossimità del luogo sono arrivate al palco del loro evento speciale.
«Le Capre a Sonagli sono dure, sfacciate, malate e divertenti, il tutto racchiuso in una sola parola: necronaif, un’ossessione per l’estetica della morte che tutto ferma e trasforma»; questa la loro auto-definizione.
La band, sin dal 2000, quando si chiamava “Mercuryo Cromo”, si è fatta notare dividendo il palco con gruppi con Afterhours, Sick Tamburo, Cisco, Zen Circus, Giorgio Canali e molti altri. 
 
Hanno vinto Arezzo Wave Lombardia. Suonato in centinaia di locali. Scaldato i cuori di bipedi e quadrupedi e ora incendieranno l’auditorium di Radio Pop giovedì 19 dicembre dalle 21.30 alle 22.30.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
  • Autore articolo
    Andrea Cegna
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/02 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-02-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/02 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-02-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/02/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-02-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/02/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-02-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/02/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/02/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-02-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/02/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 25/02/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 25-02-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 25/02/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 24-02-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 24/02/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 24-02-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 24/02/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 24-02-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 24/02/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 24-02-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 24/02/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 24-02-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 24/02/2025

    Nella puntata dell’Orizzonte delle venti del 24 febbraio 2025, condotta da Luigi Ambrosio: l’esito del voto in Germania si intreccia strettamente con la guerra in Ucraina e con le spaccature tra Europa e Stati Uniti e non solo perché oggi è il terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. Il prossimo cancelliere tedesco, Friedrich Merz, oggi ha detto: "osserviamo con preoccupazione il tentativo di decidere sulle teste degli europei e degli ucraini per fare un accordo con la Russia. Questo è inaccettabile per l'Europa". Alle Nazioni Unite i paesi europei, compresa l’Italia, hanno votato degli emendamenti alla risoluzione Usa sull’Ucraina, chiedendo l’integrità territoriale dell’Ucraina. Gli Usa hanno votato contro l’integrità territoriale. E a Washington nel bilaterale con Trump il presidente francese Macron ha detto al presidente Usa che Kiev deve partecipare alle trattattive di pace, cosa che gli Usa non vogliono. L’Europa resiste al trumpismo, e oggi con il voto a Berlino tira un sospiro di sollievo. La coalizione che uscirà sarà europeista e il piano di destabilizzazione attraverso i filo russi e anti europei della Afd non è riuscito. Nondimeno, la Afd ha preso il 20% dei voti ed è un successo. Quali sono le cause? Ne discutiamo con Cinzia Sciuto, direttrice di Micromega; Roberto Castaldi, di Euractive.it; Leonardo Bianchi, esperto di estreme destre e populismi; Tommaso Scarpelli, ricercatore in Studi Orientali a Lipsia.

    L’Orizzonte delle Venti - 24-02-2025

Adesso in diretta