Approfondimenti

La rivincita di Penati

“Oggi gli amici sono aumentati. ogni volta che ci arrivano buone notizie aumentano”.

E’ soddisfatto Filippo Penati dopo l’archiviazione di tutte le accuse a suo carico per il caso Serravalle su richiesta della stessa Procura di Monza, per infondatezza della notizia di reato e per insufficienza degli elementi raccolti a sostenere l’accusa nel processo.

Penati approfitta di questa intervista con Radio Popolare e attacca il partito che lo ha espluso, il Pd. Un partito, denuncia Penati, i cui vertici nazionali lo hanno trattato con quella che definisce “incomprensibile codardia”.

“A livello locale invece -distingue Penati- molte persone mi hanno dato grande solidarietà, si sono rivelate amiche, altre no. Questa vicenda ha fatto da setaccio”.

Oggi Penati insegna l’italiano ai migranti minorenni, in una comunità alloggio. Ma alla politica, e al Pd, rimane molto attento.

Il giudizio sul partito milanese è impietoso:

Il Pd milanese sta scomparendo -incalza Penati – è un partito sbiadito, diviso, di un conformismo spaventoso. Non c’è alcuna elaborazione politica autonoma. E’ un partito balcanizzato, gestito sulle previsioni di percorsi di carriera personali”.

Anche il renzismo non piace a Penati, il quale in questa intervista annuncia che voterà no al referendum sulla riforma costituzionale. Per l’ex sindaco di Sesto San Giovanni il Pd è a forte rischio di implosione. “Un partito che si regge su un uomo solo alcomando è irriformabile, un rinnovamento non può essere fondato solo sul dato anagrafico, se Renzi lega il futuro ala sua figura, il futuro per il Pd non c’è”.

Renzi, però, nell’analisi di Penati è anche il prodotto della incapacità del gruppo dirigente di cui ha fatto parte di coltivare un ricambio generazionale:

“Renzi ha avuto coraggio ma ha trovato un’autostrada aperta perché il gruppo dirigente della mia generazione non ha mai promosso nessun rinnovamento, non ha mai avuto voglia di creare davvero una classe dirigente ricambio. Il Pci -dice Penati- anche la Dc e i grandi partiti di massa sempre stati capaci di rinnovare le classe dirigenti. Oggi siamo alla stretta finale: se al referendum vincerà il Sì, ci sarà ancora meno democrazia interna. Se vince il No, si rischia la dissoluzione“.

Ascolta l’intervista a Filippo Penati a cura di Luigi Ambrosio

Filippo Penati 28 luglio 2016

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 04/04 12:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 04/04 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 04/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Vieni con me di venerdì 04/04/2025

    Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontarci una storia, scrivi a vieniconme@radiopopolare.it Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 04-04-2025

  • PlayStop

    Radio Popolare Minilive - Steve Wynn

    Steve Wynn, con Rodrigo D'Erasmo ed Enrico Gabrielli, presenta la sua autobiografia con un MINILIVE in diretta nel nostro Auditorium. A cura di Elisa Graci e Niccolò Vecchia.

    Clip - 04-04-2025

  • PlayStop

    Playground di venerdì 04/04/2025

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per 90 minuti al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 16.30.

    Playground - 04-04-2025

  • PlayStop

    Radio Popolare Minilive - The Originals

    I The Originals, il super gruppo che riunisce i Bluebeaters e gli Africa Unite. Prima di suonare al Live di Trezzo sull'Adda, una loro nutrita delegazione è passata dai nostri studi ospite di jack per qualche chiacchiera con Matteo Villaci e un paio di brani live.

    Clip - 04-04-2025

  • PlayStop

    Musei e innovazione sociale. L'Assemblea annuale dei Soci ICOM Italia

    Prende il via oggi al Museo Santa Giulia di Brescia l'Assemblea Nazionale dei Musei italiani organizzata da ICOM Italia. Si svolgera' per tre giorni, dal 4 al 6 di aprile, e si annuncia come un appuntamento importante per definire il ruolo dei musei in rapporto al territorio e alla cittadinanza. Il servizio di Tiziana Ricci.

    Clip - 04-04-2025

  • PlayStop

    Jack di venerdì 04/04/2025

    Jack è il magazine musicale quotidiano di Radio Popolare: Matteo Villaci vi accompagna tra le ultime novità discografiche e le notizie del giorno, con approfondimenti, interviste e speciali. Senza mai dimenticare la passione per la musica dal vivo, con i nostri imperdibili minilive.

    Jack - 04-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 04/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 04-04-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 04/04/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 04-04-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 04/04/2025

    Oggi a Cult: Paolo Bignamini è direttore artistico del ciclo "I libri sulla scena" in varie località della Svizzera per proporre spettacoli italiani; inizia il MIART 2025 con un omaggio a Robert Rauschenberg; Mario Sala torna in scena con "Il sogno di un uomo ridicolo" da Dostojevskij al Teatro Out Off; Antonio Serra intervista i fondatori della casa editrice di fumetti indipendente MalEdizioni...

    Cult - 04-04-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 04/04/2025

    Oggi partiamo con la giornata di domani, 5 aprile, Giornata europea contro la commercializzazione della salute. Faremo un giro per lItalia, ma andremo anche in Europa, per vedere cosa si sta organzzando in diverse città. Torneremo poi a parlare dell’Ospedale oftalmico attraverso la testimonianza di un’ascoltatrice.

    37 e 2 - 04-04-2025

Adesso in diretta