Approfondimenti

La rivincita di Adèle Haenel. Ruggia condannato nel primo processo #MeToo francese

Adèle Haenel

La sua testimonianza fu la scintilla che accese il movimento #MeToo nel cinema francese nel 2019. L’anno dopo divenne un simbolo femminista lasciando la premiazione dei César per protestare contro l’assegnazione del premio come miglior realizzatore a Roman Polanski.
Oggi, Adèle Haenel ha ottenuto una vittoria in tribunale che dà un senso in più ad anni di rabbia e di lacrime e anche, in parte, alla decisione altamente politica di ritirarsi dal mondo del cinema. Pur facendo in qualche modo parte di quel 95% di donne che, dopo aver denunciato violenze sul posto di lavoro, finiscono per perderlo, quel lavoro, lei aveva deciso di andarsene di sua volontà prima di essere fatta sparire o lasciata nell’ombra da un mondo che non vuole aprire gli occhi sulla realtà delle violenze al suo interno.

Nel frattempo, Adèle Haenel ha continuato a lottare e portato avanti la sua battaglia davanti ai giudici, che le hanno dato ragione, condannando in primo grado il regista Christophe Ruggia per aggressione sessuale su minore. Ruggia, che era accusato di aver ripetutamente molestato l’attrice quando lei aveva tra i 12 e i 14 anni e lui poco meno di quaranta, dovrà scontare una pena di quattro anni, di cui due di carcere commutati in domiciliari con braccialetto elettronico. L’accusa ne aveva chiesti 5 in tutto. L’uomo dovrà anche versare 35 mila euro alla sua vittima per i danni morali e per rimborsare anni di psicoterapia, poco più della metà di quanto chiesto dall’accusa ma comunque un riconoscimento della sofferenza psicologica che ha dovuto affrontare. Il regista ha già annunciato che presenterà appello.

Il processo è durato solo due giorni, a inizio dicembre, ma è stato particolarmente intenso. Soprattutto per l’evidente tensione di Haenel che, dritta come un fuso e scossa da spasmi nervosi, ha descritto le molestie subite ogni sabato pomeriggio per due anni e l’impossibilità di allontanarsi da un uomo che le ripeteva di averla creata e di come fosse “un’adulta nel corpo di una bambina”. Alla fine l’ex attrice non è più riuscita a contenere la rabbia davanti all’atteggiamento del regista, che ha sempre negato le accuse e che, con aria quasi divertita, raccontava ai giudici di aver cercato di proteggerla dalle possibili conseguenze dell’uscita del film, una storia di incesto tra fratello e sorella molto esplicita, consigliandole di usare uno pseudonimo. “Tappati la bocca”, aveva urlato a quel punto Haenel lasciando l’aula.

Ruggia, che per difendersi ha descritto una ragazzina di 12 anni dalla “sensualità travolgente” da cui lui “non si è mai sentito attratto”, ha presentato le accuse come un atto di vendetta per non averla più fatta recitare nei suoi film. Lui non sarebbe altro che un capro espiatorio, perché: “Bisognava far partire un #MeToo francese ed è toccato a me”. I giudici hanno concluso altrimenti.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 29/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 29-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 29/04 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 29-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 29/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 29-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 29/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 29-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 29/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 29-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 29/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 29-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 29/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 29-04-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 29/04/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 28-04-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 28/04/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 28-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 28/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 28-04-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 28/04/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 28-04-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 28/04/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 28-04-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 28/04/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 28-04-2025

Adesso in diretta