Approfondimenti

La mancata trasparenza della commissione von der Leyen sui vaccini Covid

vaccini vaccinazione covid - condanna corte di giustizia europea a von der lyen

Ieri la Corte di giustizia europea ha sentenziato che la Commissione europea, guidata da Ursula von der Leyen, ha mancato di trasparenza sui contratti con le case farmaceutiche per i vaccini anti-Covid. Il ricorso, presentato da cittadini ed eurodeputati verdi, è stato esaminato dalla Corte di giustizia.La Commissione ha difeso le proprie azioni sostenendo di aver cercato di mantenere un necessario equilibrio. Tuttavia, il problema riguarda la forza delle case farmaceutiche e le condizioni contrattuali. A questo proposito, Massimo Bacchetta ha intervistato Nicoletta Dentico, direttrice del programma di salute globale della Society for International Development.

Si è trattato, sostanzialmente, di un flirt tra Ursula von der Leyen e la Commissione europea con le case farmaceutiche durante l’epidemia di COVID. L’atto della Corte di giustizia europea di ieri è molto importante. È solo l’ultimo di una serie di pronunciamenti che si sono susseguiti negli anni, attirando l’attenzione di molte realtà di monitoraggio da parte delle strutture europee. Va riconosciuta l’importanza dell’iniziativa presa nel maggio del 2021 da cinque europarlamentari verdi, tra cui Michèle Rivasi, che purtroppo non può vedere i risultati di questo lavoro perché non è più con noi. La questione è molto seria e rappresenta una macchia significativa sulla prossima eventuale investitura di Ursula von der Leyen. Stiamo parlando di un’opacità strutturale persistente durante tutta la legislatura, che ha permesso a personaggi come Albert Bourla, CEO di Pfizer, di eludere sistematicamente tutti gli inviti del Parlamento europeo e della Commissione Covid a discutere di quanto accaduto. Non dimentichiamo la storia dei più di 100 SMS scambiati tra Ursula von der Leyen e Albert Bourla, di cui ancora oggi non sappiamo nulla.

Si tratta di una sorta di appalto dato via SMS?

Sì, è una situazione di disgustosa mancanza di trasparenza, un precedente molto grave per l’Unione europea. Proprio quando l’UE si stava mettendo in gioco per la prima volta per negoziare con le case farmaceutiche a livello sovranazionale, e non paese per paese.

Questa questione che riguarda il Covid, ma anche la forza contrattuale delle case farmaceutiche e della politica in Europa. Rimarrà solo una macchia o avrà conseguenze?

Se non verrà gestita opportunamente, se la questione non sarà elaborata e affrontata con le dovute misure, creerà un precedente estremamente pericoloso, non solo nel campo farmaceutico. La Commissione europea e il Parlamento europeo sono sotto assedio di numerose lobby: energetiche, dell’industria alimentare, digitali. Se questo precedente farmaceutico non viene gestito adeguatamente, potrebbe segnare l’inizio della fine della nostra Europa. La questione riguarda anche la gestione del conflitto di interessi che la stessa von der Leyen ha avuto con il settore farmaceutico, come emerso dalle indagini giornalistiche degli ultimi anni. La politica ha mostrato una grande debolezza. Certamente c’era il Covid, un’emergenza, e l’Europa si trovava per la prima volta a gestire collettivamente i contratti con le case farmaceutiche, che hanno una competenza e un cinismo nel negoziato impensabili per gli Stati. Anche considerando tutti i caveat della situazione, il fatto che, dopo quattro anni, ci siano ancora pagine da scrivere e capitoli da leggere su questa storia, perché né von der Leyen né le case farmaceutiche hanno rivelato nulla di fronte ai numerosi interventi delle istituzioni europee, è assolutamente grave.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 26/04 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 26/04 07:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 25/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 26/04/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 26-04-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 25/04/2025 delle 23:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 25/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 20:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 25/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-04-2025

Adesso in diretta