Approfondimenti

La “cresta” delle imprese sull’inflazione

Christine Lagarde BCE Inflazione ANSA

La “cresta” delle imprese sull’inflazione. Le aziende hanno alzato i prezzi ben al di sopra della crescita delle materie prime, aumentando i profitti mentre i consumatori pagano il conto. Lo dicono documenti riservati della BCE citati dalla Reuters.

Il dato smentisce la base teorica della politica di aumento dei tassi della BCE, che però annuncia un nuovo rialzo e non commenta. 
Intanto l’inflazione in Italia rallenta, ma cresce invece per i beni ad alto consumo.

La stima preliminare Istat conferma il rallentamento dell’inflazione in Italia: 9,2% rispetto al 10% di gennaio. Ma con un grosso problema: al netto dei beni energetici, il cosiddetto “carrello della spesa“, cioè i beni alimentari, per la cura della casa e della persona, addirittura aumenta, 13% contro il 12% di gennaio. Sono i beni ad alta frequenza di acquisto che più pesano sulle fasce di reddito più basse.

Una possibile risposta al perché stia succedendo arriva da un clamoroso scoop dell’agenzia Reuters. L’agenzia cita documenti riservati della Banca Centrale Europea, secondo cui le aziende europee stanno sostanzialmente facendo la cresta sull’inflazione, aumentando i prezzi ben al di sopra degli aumenti delle materie prime. Il dato è uno schiaffo alla politica di aumento dei tassi della BCE, basata sulla tesi che l’inflazione derivi da salari e domanda. Da Francoforte nessun commento allo scoop della Reuters, ma l’annuncio di un nuovo aumento dei tassi.

Una serie di diapositive presentate durante una riunione preparatoria di dirigenti BCE in un remoto villaggio dell’estremo nord della Finlandia. Che rispondono ad una domanda che tanti cittadini si chiedono: perché anche se l’inflazione rallenta i prezzi di molti beni di largo consumo continuano a crescere? I dati in possesso della BCE indicano che i margini di profitto delle aziende sono aumentati anziché diminuire, ben strano in una fase di aumento dei costi di produzione, su cui le imprese piangono miseria. E questo perché le imprese stanno gonfiando i prezzi ben più del semplice recupero dei costi di produzione, lucrandoci sopra.

Le aziende stanno approfittando dell’elevata inflazione mentre i lavoratori e i consumatori pagano il conto, sintetizza Reuters. E generando a sua volta inflazione. Ora, non solo i dati indicano chiaramente chi stia facendo il furbo a spese di chi. Ma sono imbarazzanti per la stessa BCE che da mesi punta tutta la sua politica anti inflazione sull’aumento del costo del denaro, non solo mettendo così a rischio l’economia reale, ma pesando ad sui mutui e imponendo di fatto un freno ai salari. Solo che i salari non c’entrano, c’entrano i profitti.

E cade così l’architrave su cui si fonda la politica della BCE, che però persevera, che come noto è proverbialmente diabolico, e anche oggi annuncia la nuova mazzata per marzo. Ma fornisce nuovi argomenti a quella parte di banchieri centrali, facile che la dritta arrivi proprio dalle colombe, contraria a questa politica esasperata, osserva Reuters, che aggiunge che un portavoce della BCE abbia rifiutato di commentare.

  • Autore articolo
    Massimo Alberti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 24/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 24-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 24/04 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 24-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 24/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 24/04/2025 - ore 08:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 24-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 24/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 24-04-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 24/04/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 24-04-2025

  • PlayStop

    Mitologia Popular di giovedì 24/04/2025

    Mitologia Popular esplora e racconta il folclore e la cultura popolare brasiliana: da miti e leggende come Saci Pererê, Mula sem cabeça, Cuca alla storia di piatti tipici come la feijoada o la moqueca, passando per la letteratura, il carnevale, la storia delle città più famose e la musica, ovviamente. Conduce Loretta da Costa Perrone, brasiliana nata a Santos che, pur vivendo a Milano da anni, è rimasta molto connessa con le sue origini. È autrice del podcast Lendas con il quale ha vinto gli Italian Podcast Award per il secondo anno consecutivo.

    Mitologia Popular - 23-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 23/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 23-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 23/04/2025 - ore 21:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 23-04-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 23/04/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 23-04-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 23/04/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 23-04-2025

Adesso in diretta