Approfondimenti

Italia in isolamento: la situazione a Lacchiarella

Comune di Lacchiarella

Com’è la situazione a Lacchiarella in queste settimane di emergenza e di isolamento? La sindaca Antonella Violi, racconta a Radio Popolare come il comune di Lacchiarella, quasi 10mila abitanti a sud di Milano, sta affrontando questo periodo in un territorio caratterizzato da enormi spazi verdi come quello del Parco Agricolo Sud Milano.
Grazie ad aggiornamenti quotidiani attraverso la pagina Facebook del Comune e una grande rete di volontari, la risposta dei cittadini è stata molto positiva.

L’intervista di Serena Tarabini a Fino Alle Otto.

Che tipo di comune è Lacchiarella?

Il comune di Lacchiarella è collocato a sud di Milano nell’ambito del Parco Agricolo Sud Milano. È un grande borgo di quasi 10mila abitanti. All’interno del nostro territorio c’è il SIC di Lacchiarella, l’oasi naturalistica protetta, e moltissime attività diventate ormai importanti a livello regionale come il Palio dell’Oca che si svolge tutti gli anni tra settembre e ottobre. È un paese di natura agricola perché circondato da campi e campagne.

Cosa ha rappresentato questa emergenza per il comune Lacchiarella?

La situazione alla data odierna a Lacchiarella è di 17 casi di coronavirus, quelli a cui sono stati eseguiti i tamponi. Abbiamo degli ospedalizzati e dei dimessi in isolamento che, fortunatamente, sono molti di più degli ospedalizzati.
Il sacrifico maggiore chiesto ai cittadini è quello di stare a casa. Devo dire che ho avuto una risposta molto positiva dalla cittadinanza e questo ci ha consentito di contenere il contagio. A Lacchiarella abbiamo attivato una serie di preziosissime iniziative, anche col supporto della Polizia Locale e dei volontari della Protezione Civile. Si è attivata una rete meravigliosa all’interno della nostra comunità, come in tanti altri comuni della Lombardia: spesa a domicilio, farmaci a domicilio, buoni spesa per i cittadini, la cosiddetta “spesa sospesa” e la consegna di mascherine, ma anche la didattica a distanza e il supporto psicologico per le persone in isolamento.

In che modo avete attivato la didattica a distanza?

È stata una iniziativa delle cooperative che collaborano con le nostre scuole. Grazie al grande supporto degli insegnanti dell’Istituto comprensivo di Lacchiarella abbiamo continuato a mantenere anche a distanza quelle attività che venivano già svolte, come le attività dedicate ai bambini disabili o il supporto per i compiti, ma anche il supporto psicologico. Un supporto non soltanto per i bambini, ma anche per le famiglie in questo momento di isolamento. Abbiamo prima effettuato un questionario per capire chi fosse interessato a questo tipo di attività e abbiamo avuto un’ottima risposta.

Con l’arrivo delle vacanze pasquali siete un po’ preoccupati della gestione dello stare a casa?

Io voglio partire dal presupposto di potermi fidare dei miei cittadini. Ho grande fiducia nella loro responsabilità, ma è chiaro che nelle giornate di sabato, domenica e lunedì avremo in servizio la polizia locale per effettuare controllo e monitoraggio su tutto il territorio.

Avete attivato altre iniziative in queste settimane?

Sì, abbiamo attivato una raccolta di mascherine grazie anche alla comunità cinese che è molto presente sul territorio e alle aziende locale. Abbiamo donato le mascherine ad un ospedale vicino al nostro territorio o ai soccorritori delle vari Croci che operano nel comune. Nel nostro piccolo abbiamo cercato anche noi di dare un supporto agli operatori sanitari e ai soccorritori.

Foto dalla pagina Facebook del comune di Lacchiarella

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 29/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 29-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 29/04 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 29-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 29/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 29-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 29/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 29-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 29/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 29-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 29/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 29-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 29/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 29-04-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 29/04/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 28-04-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 28/04/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 28-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 28/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 28-04-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 28/04/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 28-04-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 28/04/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 28-04-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 28/04/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 28-04-2025

Adesso in diretta