Approfondimenti

Italia in isolamento: la situazione a Cassano d’Adda

Comune di Cassano d'Adda

Com’è la situazione a Cassano d’Adda? In queste settimane di emergenza e di isolamento, il primo cittadino del comune della città metropolitana di Milano, Roberto Maviglia, spiega ai microfoni di Radio Popolare come i cittadini di Cassano d’Adda stanno affrontando la situazione e come si stanno mobilitando con una raccolta fondi per l’ospedale di riabilitazione Zappatoni che ospiterà presto le persone che hanno superato la polmonite da COVID-19.

L’intervista di Serena Tarabini a Fino Alle Otto.

Com’è la situazione a Cassano d’Adda dal punto di vista delle strutture sanitarie?

Abbiamo messo in campo una serie di iniziative per aiutare le persone a rispettare le norme emanante dal governo che sono state emanate dal governo: portiamo la spesa e i farmaci a domicilio così da aiutare le persone più anziane a rimanere a casa. Abbiamo molti volontari impegnati in questo servizio e abbiamo attivato un numero di telefono a cui le persone possono rivolgersi non solo per chiedere l’attivazione di questi servizi, ma anche per chiedere consigli e supporto.

State ricevendo molte chiamate?

Sì, è utilizzato soprattutto dalle persone più anziane, anche soltanto per chiedere informazioni o per frenare un po’ le preoccupazione. I numeri nazionali si rivolgono alle persone che sono malate, noi invece ci dobbiamo occupare di tutto il resto.

Lei lavora da casa?

Sì, ogni tanto vado in comune, ma cerco comunque di lavorare il più possibile da casa. A Cassano d’Adda abbiamo una struttura ospedaliera di riabilitazione, vi arrivano le persone che hanno fatto un ricovero presso altri ospedali, ma ora la struttura è stata investita da questo tsunami del COVID-19. Ora inizierà la riabilitazione delle persone che hanno avuto la polmonite da COVID-19 e per farlo abbiamo lanciato una raccolta fondi perché mancano davvero le cose anche minime. La risposta è stata notevole.

Come avviene questa raccolta fondi?

Stiamo usando GoFundMe. La raccolta è stata lanciata due giorni fa e abbiamo già raccolto più di 16mila euro. Si è percepita le necessità per l’ospedale di acquistare anche le cose più minime come mascherine e altri strumenti di protezione dei lavoratori dell’ospedale.

Ci sono stati contagi tra gli operatori sanitari?

Non abbiamo dati così precisi. Ai sindaci arrivano dati complessivi, ma so che alcuni medici di base sono in quarantena e che all’interno dell’ospedale qualcuno si è dovuto mettere in quarantena perché nei primi giorni dell’epidemia ci sono stati dei casi anche all’interno dell’ospedale. Nel piccolo la situazione a Cassano d’Adda rispecchia un po’ quella lombarda. A Cassano d’Adda ci sono 22 persone malate, di cui la metà si trova in ospedale, e una persona deceduta.

Come si svolge la sua vita di amministratore con le restrizioni in vigore?

In queste settimane ci siamo occupati di capire come affrontare e come far rispettare il decreto del governo, ma anche di rispondere ad una serie di richieste della popolazione come la pulizia e sanificazione delle strade. Nei primi giorni ci siamo concentrati sullo spiegare alla popolazione quali erano le norme, quali attività erano permesse e quali no. In tutto questo stiamo cercando di mandare avanti la comunità.
L’altro obiettivo che mi sono dato è seguire l’emergenza e contemporaneamente cercare di creare le condizioni per cui, appena superata l’emergenza, si possa riprendere l’attività ordinaria.

Foto dalla pagina Facebook del Comune di Cassano d’Adda

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 25/04 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 24/04 18:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 24-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 25/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 09:59

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 25/04/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 25-04-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 25/04/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Matia Bazar (con Enzo Jannacci), Elettrochoc 3. Javier Girotto Aires Tango, Escenas Argentinas 4. Violent Femmes, Country Death Song 5. Frank Zappa, America the Beatiful 6. Leo Kottke, June Baug 7. Celia Cruz, Pa la Paloma 8. Dave Brubeck, Trolley Song 9. Robbie Robertson, Akua Tuta 10. Archie Shepp, Queit Dawn 11. Miles Davis, The Serpent’s Tooth 12. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Marco Fraquelli

    Di palo in frasca - 24-04-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 24/04/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 24-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 24/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 24-04-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 24/04/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 24-04-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 24/04/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 24-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 24/04/2025 - ore 20:03

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 24-04-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 24/04/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 24-04-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di giovedì 24/04/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 24-04-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di giovedì 24/04/2025

    L’attacco hacker che sfrutta Zoom per rubare criptovalute, le leggende metropolitane sui trucchi per trovare voli convenienti online, l’uso del quantum computing per generare numeri DAVVERO casuali e il manuale di sabotaggio diffuso nel 1944 dagli statunitensi per rendere la vita impossibile agli occupanti nazisti in Europa. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 24-04-2025

  • PlayStop

    Voci per l'80° della Liberazione

    Alla vigilia del 25 Aprile, Jack ospita un'antologia di voci della scena musicale italiana che dedicano agli 80 anni della Liberazione un loro pensiero e una canzone che per loro rappresenta la libertà. Le abbiamo raccolte tutte in una lunga clip...

    Clip - 24-04-2025

Adesso in diretta