Approfondimenti

Il ritorno di Pappa e Ciccia

Roseanne

Ricordate Pappa e ciccia? Tra il 1990 e il 1998 è andata in onda su Canale 5, e ha continuato a essere trasmessa in replica negli anni a venire, a diversi orari e su diversi canali Mediaset: come in altri casi il doppiaggio era tutt’altro che fedele alla versione originale, a cominciare dal nome della protagonista, ribattezzata qui da noi Annarosa, ma Roseanne negli Stati Uniti. Roseanne era anche il titolo originale della sitcom, nonché il vero nome di Roseanne Barr, l’attrice protagonista.

In Italia era ed è certamente più noto John Goodman, l’interprete dell’uomo di casa Dan, ma Roseanne Barr, cui era stata proposta la serie dopo una folgorante apparizione al talk show di Johnny Carson, diventò in breve tempo tra le donne più potenti di Hollywood. E Roseanne, la serie, una delle più viste, amate e discusse: prima di tutto perché, a differenza della maggior parte della tv, metteva in scena una famiglia operaia, i cui problemi riguardavano frequentemente questioni molto vicine al pubblico, come la difficoltà di pagare le bollette o la paura di restare senza lavoro. Inoltre, Roseanne Barr e i suoi sceneggiatori non avevano paura di affrontare, in una sitcom teoricamente leggera e con le risate registrate, temi delicati come l’aborto, i diritti delle donne, l’omosessualità.

Nel 2018, insieme a tanti revival di serie più o meno storiche, è tornata anche lei, Pappa e ciccia, con l’intero cast originale, e ha acceso di nuovo un dibattito furente. Perché in vent’anni sono cambiate molte cose, ma più di tutto è cambiata lei, Roseanne Barr, che oggi è una delle più agguerrite sostenitrici di Donald Trump. Anche Roseanne Conner, il personaggio che interpreta in Pappa e ciccia, è un’elettrice di Trump, una scelta che, al di là delle convinzioni politiche di Barr, è estremamente coerente: la famiglia protagonista della serie, che vive in una cittadina dell’Illinois, appartiene a quel sottoproletariato bianco in grave difficoltà economica che spera che il presidente possa make America great again.

Il nuovo Pappa e ciccia ha segnato record d’ascolti straordinari, al punto che The Donald in persona ha telefonato a Roseanne Barr per complimentarsi e ha ribadito più volte il suo apprezzamento per lo show. Commentatori e critici si sono scatenati producendo un’enorme mole di articoli, cercando di capire se lo show sia un’irricevibile propaganda pro Trump, un tentativo di normalizzare con la buffa leggerezza della commedia un’ideologia pericolosamente razzista e discriminatoria. Ma, cercando di guardare il revival (che è scritto e prodotto in gran parte da autori liberal) da una certa distanza, ci si accorge che dipinge un quadro complesso: la famiglia Conner è vasta e variegata, raccoglie diverse opinioni politiche, ma soprattutto dà l’idea di essere sconfitta dalla vita, e internamente divisa, assomigliando davvero, ancora, a chissà quante famiglie americane, e forse all’America stessa.

Sono se mai i limiti della situation comedy – puntate brevi, risate registrate, la necessità di essere immediati e chiari – a farne un prodotto semplicistico. Ma comunque interessante, e chissà che non sia anche in grado di scalfire qualche granitica certezza.

Roseanne
Foto dal profilo FB della serie tv Roseanne https://www.facebook.com/RoseanneABC/

*giornalista per Film TV.

  • Autore articolo
    Alice Cucchetti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 25/04 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 25/04 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 25/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 25/04/2025 delle 23:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 25/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 20:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 25/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 11:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

Adesso in diretta