Approfondimenti

Il patto di Renzi con la Procura per salvare Expo 2015

Expo Renzi ANSA

Feci un patto con la Procura di Milano per salvare Expo 2015. A scriverlo nel suo libro “Il Mostro” in uscita in questi giorni è Matteo Renzi. L’allora Presidente del Consiglio racconta l’incontro con l’allora capo della procura di Milano Edmondo Bruti Liberati per congelare le inchieste che rischiavano di far saltare l’evento. E così alla fine avevano ragione gli Exposcettici: senza una moratoria sulle indagini l’esposizione universale non si sarebbe fatta.

Facciamo un passo indietro. Il 4 agosto 2015, a Expo in pieno svolgimento, l’allora Presidente del Consiglio Renzi dal Giappone batte alle agenzie una dichiarazione con una inusuale frase conclusiva: ringrazio la procura di Milano per aver gestito la vicenda con sensibilità istituzionale. Per chi aveva seguito la preparazione del grande evento da vicino era il rafforzamento di un sospetto: per inaugurare in tempo Expo 2015 la procura di Milano aveva chiuso tutti e due gli occhi sulle indagini che avrebbero potuto compromettere la chiusura dei lavori in tempo per l’inaugurazione.

Nel suo libro Renzi racconta il patto per Expo. “Dopo le difficoltà rappresentatemi da Beppe Sala e Maurizio Martina” scrive Renzi “decisi di confrontarmi con un magistrato di grande intelligenza e sensibilità politica che mi spiegò un concetto semplice: vai a incontrare il procuratore di Milano Edmondo Bruti Liberati e spiegagli il problema. Capirà”.

E così fece Renzi: incontrò l’allora capo della procura milanese in una saletta riservata all’aeroporto di Linate. “Noi vi mettiamo a disposizione tutte le carte, le procedure e le strutture governative, voi dovete aiutarci a fare questa Expo” scrive Renzi a proposito di quell’incontro.

Gli appalti futuri vennero messi al setaccio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione guidata da Raffale Cantone, quelli passati non fecero sostanziali passi avanti. In quei mesi precedenti al 1° maggio 2015 alcune delle indagini Expo vennero di fatto sospese, altre non partirono, Expo venne inaugurata e fu un successo di pubblico.

Milano si rifece l’immagine, i turisti arrivarono copiosi anche negli anni successivi. L’allora amministratore delegato di Expo Spa Beppe Sala divenne sindaco. Resta la domanda che qualcuno si fece anche all’epoca: è normale sospendere indagini che possano compromettere la realizzazione di un evento? È giusto indagare con “sensibilità istituzionale”? Possibile che in Italia non si possano fare le cose nel rispetto di norme e ruoli?

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 18/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 18/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 18/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 18/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 18/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 18-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 18/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 18-04-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 18/04/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 18-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 18/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 18/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 18/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-04-2025

Adesso in diretta