Approfondimenti

Il governo abolisce i voucher

Abrogazione totale. La Commissione Lavoro alla Camera ha approvato l’emendamento che prevede la cancellazione dei voucher, di tutti i tipi. Varrà però dal 2018, perché chi li ha acquistati potrà usarli fino alla fine di quest’anno.

Soluzione drastica che non piace a tutti nella maggioranza – contraria tutta l’area di centro – e nemmeno a tutti nel Pd, perchè viene vista come tattica di Renzi, più che di Gentiloni, per evitare il referendum promosso dalla Cgil e una possibile sconfitta.

Il capogruppo del Pd Rosato ha anticipato che nei prossimi mesi Gentiloni aprirà un confronto con i sindacati per valutare altre misure al posto dei voucher. Il governo quindi pensa a sostituirli in qualche modo, perlomeno nell’uso tradizionale e ristretto che avevano all’inizio, anche se rispetto alle scelte del governo Renzi ora si annuncia un confronto con le parti sociali.

Il Consiglio dei Ministri recepirà  l’emendamento che dovrebbe diventare un decreto legge da convertire entro 60 giorni, giusto in tempo, se ci saranno i numeri in Parlamento, per permettere alla Cassazione di annullare il voto del 28 maggio.

Una capovolta rispetto alle posizioni del Pd e di Gentiloni espresse solo poche settimane fa. Il referendum fa paura, e questo fa esultare la Cgil e i partiti di sinistra, che si sentono vincitori.

Renzi teme i referendum e le amministrative e quindi ha voluto sorpassare a sinistra non sono gli scissionisti, il nuovo gruppo MDP che inizia a mettere in difficoltà il governo in Parlamento, ma anche i competitori delle primarie. Orlando ed Emiliano si stavano intestando la battaglia per la modifica dei voucher. Il presidente della Commisisone Lavoro della camera Cesare Damiano, che sta con Orlando, avrebbe voluto una modifica parziale, mantenendo l’uso dei voucher per le famiglie, invece l’emendamento bypassa tutti e cancella totalmente tre articoli del Jobs Act.

Una prova di alleanza con la sinistra in Parlamento, lanciando all’esterno un messaggio anche a Pisapia. Dopo il decreto si dovranno cercare per la conversione in legge i numeri in Parlamento, soprattutto al Senato, dove saranno necessari i voti di tutta la sinistra e anche del Movimento Cinque Stelle.

Il consiglio dei ministri potrebbe considerare con un decreto anche l’altro quesito, quello sugli appalti, molto importante, ma forse per il Governo meno dirompente nell’opinione pubblica.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 23/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 23/04 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 23/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 23/04/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 23-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Aprile di mercoledì 23/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 23-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 23/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 23-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 23/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 23-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 23/04/2025 - ore 08:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 23-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 23/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 23-04-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 23/04/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 22-04-2025

Adesso in diretta