Approfondimenti

Il chiarissimo No di Mattarella a Berlusconi e a Meloni

Mattarella

Il chiarissimo No di Mattarella a Berlusconi e a Meloni. Il chiarissimo rimprovero ai no vax e a chi li corteggia politicamente. Il chiarissimo “sveglia!” alla classe politica che deve scegliere il suo successore.
In piedi, in posa informale, a dire “allora io vado”. Ma con nessuna intenzione di togliersi di mezzo silenziosamente. Sergio Mattarella nel suo ultimo discorso alla Nazione ha spiegato chiarissimamente che non chiunque può arrivare a prenderne il posto.

Ha spiegato chiarissimamente che il Presidente eletto deve essere il Presidente di tutti, deve dimenticare le appartenenze, deve farsi carico del bene comune, e fin qui saremmo nel lapalissiano, in condizioni normali. E poi deve garantire la continuità istituzionale: “Salvaguardare ruolo e poteri e prerogative del predecessore, e trasmetterle integre al successore”. Anche questo sarebbe perfino banale ma oggi non lo è, considerato chi e come potrebbe essere eletto, e considerando chi e come potrebbe approfittare della generale debolezza della classe politica che deve scegliere il successore.

Questa mattina si nota un silenzio: Berlusconi non ha commentato il discorso di Mattarella. Ma lo stop è chiaro anche alle ambizioni di Giorgia Meloni. “Voglio un patriota al Quirinale” aveva detto lei.
Mattarella ha parlato del patriottismo: il patriota oggi è chi preserva l’unità istituzionale e morale del Paese in questo momento drammatico. Ecco cos’è il “patriottismo concretamente espresso” per usare le sue parole. Concetto che si può sintetizzare anche così: gli italiani hanno sofferto, hanno fatto sacrifici enormi, questo è un periodo difficilissimo, ci stiamo rimettendo in piedi, non lasciamo questa strada, non imbarchiamoci in avventure che ci portino lontani dall’Europa, quantomeno quella che guarda a ovest, visto che c’è chi preferisce guardare a Est coi suoi regimi autoritari.

Quel ripetuto riferimento all’unità e alla responsabilità era un chiaro messaggio a chi la deve smettere con giochi e giochini, e scegliere quindi un successore all’altezza.
Unità e responsabilità che invece hanno dimostrato gli italiani nella lotta alla pandemia e anche qui, un chiarissimo rimprovero a chi non si vuole vaccinare e a chi i no vax li corteggia politicamente:
“Ricordo l’anno scorso le bare nei mezzi militari” ha detto “cosa avremmo fatto per il vaccino. La ricerca e la scienza ci hanno consegnato questa opportunità molto prima del previsto, sprecarla sarebbe un’offesa a chi non l’ha avuta o non riesce ad averla”.

Certo, Mattarella ha parlato in piedi, il linguaggio del corpo diceva che era un congedo. Non ci sono dubbi. Ma se alla terza votazione non ci fosse una soluzione per un patriota o una patriota come l’ha intesa Mattarella, e si prospettassero altre alternative, che si fa?

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 05/02 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-02-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 05/02 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-02-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 05/02/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-02-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 05/02/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-02-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 05/02/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-02-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 05/02/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 05-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 05/02/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-02-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 05/02/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 04-02-2025

  • PlayStop

    Avenida Brasil di martedì 04/02/2025

    La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/

    Avenida Brasil - 04-02-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 04/02/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 04-02-2025

  • PlayStop

    Delorean di martedì 04/02/2025

    Un mezzo di trasporto specializzato in viaggi del tempo musicali, per intercettare le frequenze di dischi storici o di nicchie sfigatissime, attraverso gli occhi della “generazione boh”. Tutti i martedì dalle 21:30, a cura di Luca Santoro. IG: @lucaa.santoro

    Delorean - 04-02-2025

  • PlayStop

    Donald Trump intende sospendere i finanziamenti al Sudafrica

    Donald Trump ha accusato il Sudafrica di "aver confiscato terre ad alcune categorie di persone" e per questo gli Stati Uniti gli taglieranno gli aiuti. Prima di lui, anche Elon Musk – che è sudafricano – aveva pubblicato diversi Tweet contro il presidente sudafricano. A far arrabbiare i due è una legge firmata il 24 gennaio, che modifica la precedente legge siglata durante l’apartheid, sulle proprietà agricole. Sentiamo Andrea Spinelli Barrile, giornalista e africanista.

    Clip - 04-02-2025

  • PlayStop

    Tutti in classe di martedì 04/02/2025

    a cura di Alex Corlazzoli e Lara Pipitone

    Tutti in classe - 04-02-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 04/02/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 04-02-2025

Adesso in diretta