Approfondimenti

Giarrusso entra nel PD e diventa un motivo di imbarazzo

Dino Giarrusso PD

Un campione del populismo, del peronismo all’italiana in salsa grillina. Uno che ha fatto carriera politica arrivando al Parlamento Europeo grazie a tutto l’armamentario retorico anti-casta e anti-sistema del grillismo più radicale. E con nel mirino un partito in particolare: il PD. Stiamo parlando del nuovo acquisto del… Pd, Dino Giarrusso.

Famoso per essere stato una delle “Iene” del programma Mediaset, poi pasdaràn grillino e infine alleato per una brevissima stagione nientemeno che del populista siciliano nonché sindaco di Messina Cateno De Luca col quale ha fondato un movimento meridionalista, Sud Chiama Nord, prima di litigarci contendendogli il marchio, Giarrusso ce lo si aspetterebbe ovunque tranne che nel PD.

E invece ieri è spuntato sul palco della due giorni milanese a favore della candidatura di Stefano Bonaccini. Non solo entra nel PD, ma sostiene il candidato che si accredita come più dialogante coi moderati del partito. Va bene cercare consensi ma forse così è troppo e infatti non sono mancati gli imbarazzi anche dei sostenitori di Bonaccini, come Gori o Fassino.

Ovviamente Renzi e Calenda ci si sono buttati a capofitto per attaccare il Pd, ma ha criticato pure la sinistra del partito con Provenzano insieme ad altri. E ovviamente il Giarrusso ora amico di Bonaccini è un’occasione ghiotta per la competitor alle primarie, Elly Schlein: “Almeno Giarrusso chieda scusa alla nostra gente” ha reagito Chiara Gribaudo, una della animatrici della mozione Schlein.

Alla fine anche Bonaccini, dopo avere incassato l’imbarazzante endorsement, è dovuto intervenire, perché l’ondata stava montando troppo: “Siamo aperti a tutti, ma Giarrusso chieda scusa”.

Insomma, lo strano caso di un partito che prima fa iscrivere un ex avversario e poi gli chiede di scusarsi.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 18/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 18/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 18/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 18/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 18/04/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 18-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 18/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 18-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 18/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 18-04-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 18/04/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 18-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 18/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 18/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 18/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-04-2025

Adesso in diretta