Approfondimenti

I progetti della Giunta per Crescenzago

Per la seconda volta, la Giunta del Comune di Milano si riunisce in periferia. Dopo il Giambellino, tocca a Crescenzago, zona nordest della città, fino al 1923 un  Comune indipendente dal capoluogo lombardo. Una sede comunale che Letizia Moratti, da sindaca, voleva vendere e che è stata anche sede di Comunione e Liberazione.

Qui siamo nel travagliato Municipio due, governato dal centrodestra, che ancora non è riuscito a formare una giunta per beghe interne alla coalizione. Qui siamo a 300 metri dal confine del comune di Milano. La Giunta si riunisce per affrontare i problemi del quartiere Adriano, nuova area di sviluppo della città rimasta incompiuta a causa del fallimento del consorzio che doveva metterla a posto.

I problemi più consistenti sono il collegamento con il resto della città e i problemi per il campo nomadi di via Idro, ora sgomberato ma rimasto in stato di abbandono. Nel piano integrato di intervento sul quartiere, era previsto da anni come onere di compensazione un parco, ancora fermo, visto il fallimento della ditta di costruzione. La Giunta si è impegnata a completare questo parco da 50 mila metri quadri rimasto in sospeso a fare arrivare sul quartiere la tramvia 7, allungando di quattro fermate il capolinea. Sempre per il completamento delle strutture di servizio, il Comune si è impegnato a costruire una scuola per il quartiere. Per questo saranno utilizzati i 18 milioni provenienti dal consorzio di imprese inadempienti.

Ascolta l’intervista dell’assessore all’urbanistica Pierfrancesco Maran

Pierfrancesco Maran

Per il campo rom di via Idro sgomberato da oltre cinque anni, è stata decisa una bonifica per una riqualificazione che consentirà l’utilizzo pubblico dell’area. Ma nei 25 milioni per le periferie sono compresi investimenti per la riqualificazione delle stazioni della Linea 2 che vanno da Cimiano fino al capolinea di Gessate. Nelle pieghe del bilancio sono stati individuati 30 milioni di mutui da destinare al recupero delle abitazioni comunale n stato di degrado. Questo consentirà di dare avvio al piano di ristrutturazione dui 2000 alloggi comunali. I primi cantieri si apriranno a settembre.

Ascolta l’intervista al sindaco Giuseppe Sala

Giuseppe Sala

  • Autore articolo
    Michele Crosti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 16/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 16-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 16/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 16/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 16-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 16/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 16-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di mercoledì 16/04/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 16-04-2025

  • PlayStop

    A come Aprile di mercoledì 16/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 16-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 16/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 16-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 16/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 16-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 16/04/2025

    Le università nel mirino dell'amministrazione Trump che taglia i fondi a chi non vieta manifestazioni e segnala studenti da deportare, il racconto di Roberto Festa. Chi si oppone a Trump? L'analisi di Marilisa Palumbo, caporedattrice Esteri del Corriere della Sera. Marco Preve, di Repubblica Genova, ci racconta l'ultima inchiesta sul porto, la bigliettopoli di Tirrenia, e il ruolo dello scalo nelle prossime elezioni comunali di fine maggio. 50 anni dall'omicidio di Claudio Varalli e Giannino Zibecchi, le iniziative dell'associazione Per non dimenticare raccontate da Roberto Giudici.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 16-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 16/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 16-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 16/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 16-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 16/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 16-04-2025

Adesso in diretta