Approfondimenti

Green New Deal Europeo, l’economista Tagliapietra: “Non è più una scelta. Va fatto”

Impianto eolico

Il nuovo obiettivo della Commissione Europea sembra essere un Green New Deal finalizzato a far diventare l’Europa il primo continente totalmente decarbonizzato entro il 2050. Ne abbiamo parlato con l’economista Simone Tagliapietra, fellow presso il think-tank economico europeo Bruegel di Bruxelles e ricercatore senior presso Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) di Milano.

L’intervista di Francesca Abruzzese e Gianluca Ruggeri a C’è Luce.

Cos’è questo Green New Deal europeo e che ruolo ha nel programma della Commissione UE?

Lo scopo finale è quello di portare l’Europa ad essere il primo continente al Mondo neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050. La scienza è ormai molto chiara: se vogliamo evitare gli impatti più disastrosi del cambiamento climatico sul pianeta abbiamo la necessità di mantenere il rialzo della temperatura terrestre al di sotto della soglia dell’1.5 gradi centigradi. Per fare questo bisogna arrivare ad essere climaticamente neutri al 2050. Questo significa che non dobbiamo più emettere emissioni di CO2 e, qualora dovessimo continuare ad emettere qualcosa dovremmo riequilibrare il netto attraverso, ad esempio, un’opera di riforestazione per assorbire il carbonio nell’atmosfera oppure attraverso delle tecnologie per assorbirlo in modo artificiale. Per fare questo la Commissione Europea e la neo presidente Ursula von der Leyen hanno deciso di mettere in campo una grande iniziativa di politica climatica, ma anche di politica economica e sociale, che prende il nome di Green Deal Europeo.
Si tratta di un grande quadro politico che cerca di muovere tutte le forze possibili per portare questa trasformazione nel sistema energetico, dei trasporti e della società in generale dell’Europa per metterci nella direzione della neutralità climatica entro il 2050. Questo significa innanzitutto dare un costo all’inquinamento e dare un costo al carbonio che viene emesso attraverso la combustione dei combustibili fossili come il carbone, il petrolio e il gas naturale. Significa dare una mano all’industria per riqualificarsi e per porre in essere dei processi industriali più puliti per investire in innovazione e sulle nuove tecnologie green. Significa dare una mano alle imprese europee che vogliono andare all’estero ad esportare queste tecnologie.
Significa porre in essere gli investimenti pubblici che sono necessari. Prima parlavate di mobilità elettrica, pensate solamente alla necessità di investimento per le colonnine di ricarica. E questo significa mettere in piano tutte quelle politiche sociali che sono necessarie per far sì che, se ci saranno delle perdite di posti di lavoro in questa trasformazione, si accompagnino i lavoratori a trovare un nuovo posto di lavoro oppure trovare nuove opportunità. Questo è quello che sta succedendo oggi a Bruxelles.

Un vostro contributo, tuo e di altri ricercatori del Bruegel, è stato pubblicato in Italia dal Corriere Economia. Voi definite quattro pilastri importanti per la riuscita del Green New Deal Europeo. Hai già citato il primo, che è quello della tassazione delle emissioni. Come si fa a fare in modo che una nuova tassa non finisca per essere pagata dai cittadini oppure delle aziende?

Questo è un punto centrale perché non si può pensare di fare una proibizione energetica solamente mettendo nuove tasse. E soprattutto non si può pensare di introdurre nuove tasse come quella sul carbonio in settori che attualmente non l’hanno, come quello dei trasporti, e poi vedere gli introiti di questa tassa andare a finire nelle casse dello Stato in modo così generale senza uno scopo d’uso specifico che non sia quello di incentivare la produzione attraverso, ad esempio, sussidi all’innovazione per l’industria. Bisogna mettere in piano la tassazione del carbonio perché quello è uno strumento fondamentale per far capire che l’inquinamento ha un costo e quindi chi inquina deve pagare. Allo stesso tempo gli introiti che vengono ricevuti da una tassa sul carbonio vadano utilizzati per sostenere le industrie che devono riconvertire i propri processi industriali per renderli più puliti. Questo fa sì che le industrie non debbano poi scaricare immediatamente il costo della tassa sui consumatori, ma possano,divenendo più efficienti da un punto di vista energetico e quindi spendendo meno in energia, recuperare il costo aggiuntivo della tassazione e diventare più puliti. E man mano che loro diventeranno più puliti saranno meno assoggettati alla tassa stessa in quanto se non non emetti carbonio semplicemente non paghi. Questa è vista come una volontà di innescare una dinamica virtuosa.
Per quanto concerne l’aspetto sociale, e quindi il rischio di scaricare il costo di questa transizione sui cittadini, questo è un rischio reale, come ci ha insegnato il caso francese. È ciò che gli economisti chiamano effetto retroattivo: quando si impone una misura e i primi a pagarne il conto sono quelli più poveri rispetto a quelli più ricchi. Se noi pensiamo a come viene gestito il reddito di una famiglia a basso reddito che magari vive in una zona rurale e quindi ha bisogno di usare tutti i giorni la macchina per andare a lavoro, è chiaro che se c’è un aumento del costo della benzina alla pompa quella famiglia sente di più quel rialzo rispetto ad una famiglia molto benestante che sta in città e che magari neanche si accorge di questo rialzo e magari neanche usa la macchina perché stando in città può usare i mezzi pubblici o altre soluzioni. Questo è esattamente il problema che si è verificato in Francia coi gilet gialli. Perché abbiamo visto queste proteste in Francia? Per il semplice fatto che il governo ha deciso di aumentare i prezzi dei carburanti per cercare di decarbonizzare i trasporti non pensando a questi effetti regressivi delle politiche. Per questo è importantissimo essere molto attenti e, nel momento in cui si vuole andare ad alzare i prezzi dei carburanti perché si introduce una tassa sul carbonio, in quello stesso momento bisogna già prevedere delle forme di compensazione che vengono dati a chi ha un reddito sotto una certa soglia o vive in zone in cui non ci sono alternative all’uso della macchina perché semplicemente non c’è un sistema di trasporto pubblico locale ben sviluppato. Questo è fondamentale ed è un sistema che viene già messo in atto in Svizzera e in alcune zone del Canada. Funziona, ma è necessario che i politici abbiano una visione ben più ampia della questione e di politica economica più in generale. È questo approccio più ampio che sta alla base del Green New Deal: il riconoscimento del fatto che la trasformazione che ci attende è talmente forte, strutturale e impegnativa che la politica energetica e climatica da sole, come abbiamo sempre fatto in passato, non sono più sufficienti. Bisogna mettere tutti gli strumenti in atto per arrivare a quell’obiettivo.

Ritieni che questi siano obiettivi raggiungibili o sei un po’ più pessimista?

Dal mio punto di vista questi due temi imprescindibili. Qui non ci troviamo più davanti ad una scelta. Va fatto, perchè altrimenti il costo del cambiamento climatico e gli impatti del cambiamento climatico saranno devastanti. Lo stiamo già vedendo negli ultimi anni con sempre più violente ondata di calore d’estate o violenti fenomeni torrenziali d’inverno. Sono chiari segni che il clima sta cambiando. Non riguarda più solo gli orsi polari come si pensava fino a dieci anni fa. Riguarda la vita di tutti noi e riguarda un Paese vulnerabile dal punto di vista idrogeologico ed ambientale come l’Italia. Noi guardiamo sempre i costi, ma è utile guardare anche i benefici. Pensiamo a quanto paghiamo per importare il petrolio e il gas naturale che consumiamo tutti gli anni a livello europeo. Se dovessimo riuscire a metterci più seriamente sull’efficienza energetica e sulle rinnovabili questo costo energetico sarebbe notevolmente più basso e quindi andremo a risparmiare ogni anno sulla bolletta energetica che attualmente abbiamo.
Questa è anche l’industria del futuro, non a caso un Paese come la Cina ha iniziato ad investirci ormai da anni in modo assolutamente importante.
Dobbiamo cercare di usare questo momento per rivitalizzare la nostra economia e investire nelle industrie del futuro per garantire posti di lavoro e crescita. Anche l’inquinamento dell’aria è un tema fondamentale. Tutto quello che noi facciamo per il cambiamento climatico ci torna utile per la qualità dell’ambiente che respiriamo e viviamo tutti i giorni. Fare politica del clima significa, allo stesso modo e allo stesso tempo, fare una politica che pulisce l’aria delle nostre città. E questo ha un impatto importantissimo sulla salute delle persone. Sono veramente incredibili i numero delle morti premature che abbiamo ogni anno ancora in Europa legate ai problemi respiratori e all’inquinamento dell’aria. Se affrontato, questo tema porterà dei benefici allo Stato in termini di minore spesa sanitaria. Ci sono tanti lati positivi che spesso non vengono considerati e che vanno davvero a bilanciare i costi della transizione.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    GR mercoledì 30/10 10:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio - 30-10-2024

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 30/10/2024

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-10-2024

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/10/2024 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-10-2024

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 30/10/2024 - ore 11:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 30-10-2024

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 30/10/2024

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 30-10-2024

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 30/10/2024

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 30-10-2024

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 30/10/2024

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 30-10-2024

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 30/10/2024

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30-10-2024

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 30/10/2024

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 30-10-2024

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 30/10/2024

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 29-10-2024

  • PlayStop

    Avenida Brasil di martedì 29/10/2024

    La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/

    Avenida Brasil - 29-10-2024

  • PlayStop

    News della notte di martedì 29/10/2024

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 29-10-2024

  • PlayStop

    Delorean di martedì 29/10/2024

    Un mezzo di trasporto specializzato in viaggi del tempo musicali, per intercettare le frequenze di dischi storici o di nicchie sfigatissime, attraverso gli occhi della “generazione boh”. Tutti i martedì dalle 21:30, a cura di Luca Santoro. IG: @lucaa.santoro

    Delorean - 29-10-2024

  • PlayStop

    Tutti in classe di martedì 29/10/2024

    a cura di Alex Corlazzoli e Lara Pipitone

    Tutti in classe - 29-10-2024

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 29/10/2024

    Nella puntata dell’Orizzonte delle Venti del 29 ottobre 2024, condotta da Luigi Ambrosio, commentiamo l’esito delle elezioni regionali in Liguria in chiave nazionale. Il dato drammatico dell’astensionismo che da tempo in Italia è strutturale. La tenuta della maggioranza di centrodestra che governa il Paese, passata indenne dalle elezioni e dai casi Sangiuliano e Giuli. La crisi del centrosinistra determinata dalla quasi scomparsa del Movimento 5 Stelle. Con Federico Fornaro, deputato Pd, sociologo, autore di studi sull’astensionismo; Filippo Rossi, direttore di The Social Post; Salvatore Vassallo, direttore dell’Istituto Cattaneo di Bologna

    L’Orizzonte delle Venti - 29-10-2024

Adesso in diretta