Approfondimenti

Giachetti candidato spiazza la sinistra

Con la candidatura di Roberto Giachetti alle primarie del centrosinistra di Roma del 6 marzo prossimo, Renzi è riuscito a ricompattare il partito dopo lo scandalo di “mafia capitale” e dopo la fine ingloriosa dell’esperienza di Ignazio Marino al Campidoglio. Non è un caso che il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il vero leader del Pd a Roma, punto di riferimento della sinistra del partito, abbia dato il suo appoggio ufficiale a Giachetti.

Roberto Giachetti oggi ha molte carte da giocare. Ha un curriculum che lascia intravedere punti di convergenza, dal punto di vista dell’immagine, con l’ex sindaco Marino: un passato radicale, rapporti con l’associazionismo laico, le battaglie per i diritti civili. Allo stesso tempo però è renziano. Ha con sé il partito romano, dal già citato Zingaretti a Francesco Rutelli, dal ministro degli Esteri Paolo Gentiloni allo stesso commissario Matteo Orfini.

E poi è cattolico, è “romano e romanista”, come ha detto Renzi, a sottolineare come, a differenza del “marziano” Marino, abbia una profonda conoscenza della città. Del resto fu direttore generale del Comune negli anni Novanta, a meno di 30 anni, nell’era di Francesco Rutelli. La scelta di Giachetti da parte di Renzi per questi motivi ha fatto innervosire le componenti di minoranza del Pd, e l’appoggio di Zingaretti ha spiazzato quella parte di Sel che fino a oggi ha lavorato per non uscire dal centrosinistra nonostante la già annunciata candidatura di Stefano Fassina fuori da ogni alleanza col Pd.

Insomma Giachetti è un candidato forte con cui Renzi punta a vincere le elezioni. Chi potrebbe contrastare da sinistra Giachetti alle primarie è il senatore Walter Tocci. Il quale però è uomo di partito e si candiderebbe solo se tutto il Pd glielo chiedesse. Ipotesi in questo momento improbabile. Un’altra incognita è Ignazio Marino il quale ha rinnovato la tessera del Pd e non abbandona l’idea di candidarsi alle primarie. La notizia che è sotto inchiesta insieme al predecessore Gianni Alemanno per le assunzioni clientelari di decine di dirigenti comunali, però, per lui è una mazzata.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 23/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 23/04 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 23/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 23/04/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 23-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 23/04/2025 - ore 08:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 23-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 23/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 23-04-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 23/04/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 22-04-2025

  • PlayStop

    Avenida Brasil di martedì 22/04/2025

    La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/

    Avenida Brasil - 22-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 22/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 22-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di martedì 22/04/2025 - ore 21:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 22-04-2025

  • PlayStop

    Tutti in classe di martedì 22/04/2025

    a cura di Alex Corlazzoli e Lara Pipitone

    Tutti in classe - 22-04-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 22/04/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 22-04-2025

Adesso in diretta