Approfondimenti

Francia, terroristi all’attacco di una chiesa

Ancora un attacco terroristico in Francia. Questa volta il fatto è avvenuto a Saint-Etienne-du-Rouvray, comune di 28 mila abitanti vicino a Rouen, in Normandia. Due uomini armati di coltello, tra le 9 e le 9.45, hanno preso d’assalto una chiesa e preso in ostaggio cinque persone: il prete, due suore e due fedeli. Il parroco e uno dei due fedeli sarebbero stati sgozzati, secondo le prime ricostruzioni. Il prete, padre Jacques Hamel di 86 anni, è deceduto, mentre il parrocchiano sarebbe in condizioni molto critiche. Gli altri tre ostaggi sono stati liberati.

Intorno alle 11 sono intervenute le teste di cuoio francesi che hanno ucciso entrambi gli assalitori. Al momento non si conoscono le identità dei due assalitori ma secondo Le Point i due avrebbero immediatamente rivendicato la loro appartenenza allo Stato Islamico e avrebbero agito gridando “Allah Akhbar”.

La direzione antiterrorismo della Procura di Parigi ha preso in carico l’indagine attraverso la SDAT e la DGSI. La presa in ostaggio alla chiesa di Saint-Etienne-du-Rouvray è stata definita da Pierre-Henry Brandet, portavoce del ministro dell’Interno Bernard Cazeneuve, “un dramma per tutta la comunità cattolica e cristiana della Francia”. Cazeneuve e il presidente Francois Hollande sono arrivati sul luogo dell’attacco.

Da Papa Francesco sono arrivate parole di cordoglio. Il pontefice si è unito “al dolore e all’orrore” dei fedeli.

I DUE ASSALITORI – L‘Isis rivendica l’attentato compiuto vicino a Rouen. Uno dei due attentatori secondo quanto riferito in conferenza stampa, è stato fermato in Turchia mentre cercava di raggiungere la Siria e in seguito tratto in arresto in Francia. Nel marzo 2016 era stato sottoposto al “braccialetto elettronico”, la forma di controllo per chi è agli arresti domiciliari. L’autorità antiterrorismo aveva fatto appello, senza fortuna, a questa decisione. Un uomo, presumibilmente un complice, si trova ora in stato di fermo. Entrambi i terroristi sono nati e cresciuti a Rouen.

https://twitter.com/VegetaMoustache/status/757916080035823616

LA FILIERA JIHADISTA IN NORMANDIA – La regione francese già dal novembre 2014 si trova al centro di un forte processo di radicalizzazione. Lo racconta Le Parisien in un’inchiesta che mette al centro Maxime Hauchard, oggi 24enne. Originario di Bosc-Roger-en-Roumois (Eure), Hauchard è stato identificato come uno dei tagliagole che ha ucciso 18 ostaggi siriani il 17 agosto 2013. è uno dei terroristi più ricercati al mondo, in cima alla lista dei più pericolosi anche per gli Stati Uniti. Intorno a Hauchard si è creata una rete di francesi radicalizzati, che avevano – scrive Le Parisien – la loro base in una moschea salafita di Saint-Etienne-du-Rouvray, il paese dove è avvenuto l’attentato oggi. Sempre secondo il quotidiano parigino, la cellula era composta da diversi giovani che hanno cercato di raggiungere la Siria e che da novembre 2014 sono sotto continuo monitoraggio della Direzione generale della sicurezza interna.

 

https://twitter.com/manuelvalls/status/757878531129020416

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 04/04 12:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 04/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 04/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 04/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 04-04-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 04/04/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 04-04-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 04/04/2025

    Oggi a Cult: Paolo Bignamini è direttore artistico del ciclo "I libri sulla scena" in varie località della Svizzera per proporre spettacoli italiani; inizia il MIART 2025 con un omaggio a Robert Rauschenberg; Mario Sala torna in scena con "Il sogno di un uomo ridicolo" da Dostojevskij al Teatro Out Off; Antonio Serra intervista i fondatori della casa editrice di fumetti indipendente MalEdizioni...

    Cult - 04-04-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 04/04/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 04-04-2025

  • PlayStop

    MARCO BELPOLITI - NORD NORD

    MARCO BELPOLITI - NORD NORD - a cura di Barbara Sorrentini

    Note dell’autore - 04-04-2025

  • PlayStop

    5 APRILE DEI 5 STELLE: A ROMA LA PIAZZA CONTRO IL RIARMO

    Una manifestazione contro il riarmo e il Piano Von der Leyen per l'Europa. Indetta a Roma dal M5S con un appello rivolto a tutti e nel nome di una posizione intransigente: contro il piano europeo e contro le "ambiguità" di certi governi e di altre piazze. Un appuntamento da valutare su vari livelli: la risposta a questa linea, il confronto con l'altra "Piazza per l'Europa" del 15 marzo, i margini per un'azione comune dell'opposizione in Italia. Ospiti: Chiara Appendino, vicepresidente M5S; Elisa Sermarini della Rete dei Numeri Pari, che ha aderito alla manifestazione; Luigi Ferraioli, co-firmatario di un appello all'opposizione per l'adesione. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti.

    Tutto scorre - 04-04-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 04/04/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 04-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 04/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 04-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 04/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 04-04-2025

Adesso in diretta