
Lunedì 20 febbraio, dalle ore 19.30, negli spazi di radio popolare un’iniziativa di cultura e socialità, per la pace e per la solidarietà con un popolo martoriato da un anno di conflitto.
Alle 19.30 la serata prende il via con un incontro gastronomico. Nel cortile della radio agli ascoltatori e alle ascoltatrici verrà offerto un borsch, la tipica zuppa ucraina, cucinata sul momento da Olga, Svitlana, Nadia e Tatiana, quattro donne ucraine che hanno dovuto lasciare il loro paese dopo l’invasione russa e ora vivono a Milano. Sarà una degustazione comunitaria e solidale di un piatto che per tradizione è diffuso in tutto l’est Europa, Russia compresa.
A seguire, alle 21, nell’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare, andrà in scena lo spettacolo “Le troiane”. Sotto la guida del regista Matteo Spiazzi, creatore del progetto Stage4ukraine, un gruppo di giovani attori ucraini rifugiati in Italia intreccia la propria testimonianza con la celebre tragedia di Euripide sulle vittime di ogni guerra, ambientando l’azione nella casa dove sono ospitati in Italia.
Per lo spettacolo teatrale, a ingresso gratuito, bisogna prenotarsi a: prenotazioni@radiopopolare.it
Si ringraziano: Cas (Centro di accoglienza gestito da Fondazione Casa della Carità e dal Centro Ambrosiano di Solidarietà) e l’associazione I bambini dell’Est; Fondazione Milano e Scuola di Teatro Paolo Grassi.
Per sostenere il progetto Stage4ukraine, donazioni a:
A.S.D. Les Petits Pas
Iban IT92u0306967684510777287138
causale: donazione Stage for Ukraine