Approfondimenti

Dietro agli occhi, il Graphic Novel di Darkam

Dietro agli occhi

La collaborazione tra i torinesi di Eris Edizioni e i milanesi di Progetto Stigma,
che hanno come motto: “i matti finalmente gestiscono il manicomio”, ha
permesso di far vedere la luce a diversi interessanti progetti a fumetti. Tra
questi c’è anche il graphic novel Dietro agli Occhi, un diario di viaggio
autobiografico firmato Darkam, tatuatrice e illustratrice originaria di San
Marino che vive da anni a Berlino. Realizzato come uno sketchbook, a partire
dagli schizzi fatti in presa diretta durante due viaggi durati tre mesi ciascuno,
nel sud est asiatico e in Sud America, Dietro agli occhi inizia come un viaggio
di coppia alla ricerca delle tradizioni e dei rituali che sono all’origine della
pratica del tatuaggio ma anche di quella delle sospensioni corporali e della
perforazione del corpo. Delle pratiche che l’autrice e il suo compagno
conoscono bene per lavoro ma che sanno essere legate a un tipo di
spiritualità e alle usanze di tribù quasi in via d’estinzione.
Il loro pellegrinaggio li porterà a incontrare i Dayak del Borneo indonesiano e
malese, gli indù tamil di Kuala Lumpur, ma anche gli indigeni Wayuu e gli
sciamani che somministrano l’ayahuasca (aiauasca) in Colombia o gli
Huicholes (huicioles) nelle montagne messicane. Un viaggio intenso e denso
a tutti i livelli: spaziale, temporale e spirituale. Perché l’incontro con le altre
culture è anche un modo per conoscere meglio se stessi, imparare a
prendersi il tempo di apprezzare ogni momento, sia che ci si lasci coinvolgere
dalla trance di un rito collettivo, dove trafiggersi la pelle è un mezzo per
comunicare con gli dei, sia che si venga travolti dalla forza inebriante di
piante allucinogene, sapientemente dosate durante dei riti tribali ancestrali.
Mescolando la storia del suo viaggio on the road e spirituale a quella delle
popolazioni indigene, dei loro riti ma anche della loro vita oggi, in un mondo
che ha poco spazio per le loro tradizioni, l’autrice unisce con i suoi disegni i
piani onirici e metafisici a quelli concreti e densi che costituiscono il
quotidiano di tantissimi viaggiatori con lo zaino sulle spalle. Il romanzo poi,
scorre fluido grazie allo stile dei disegni: degli schizzi dettagliati tracciati con
mano fine e leggera che assumono una consistenza eterea grazie a delle
pennellate di acquerello tra il rosso e il viola. Azzurre quando ci si sposta
nella mente della protagonista, al cospetto dei suoi acuti e ironici guardiani
spirituali. La lettura è piacevole anche grazie al ritmo posato della narrazione.
Trattandosi di schizzi presi in gran parte sul vivo, su cui però l’autrice ha
lavorato poi per tre anni e mezzo per farne il suo primo graphic novel, le
immagini sono per lo più fisse, come a catturare il momento, ed è la
successione di piani di dettaglio che fa progredire la storia. Insieme a delle
didascalie concise e spezzettate e a dei dialoghi che fanno spesso sorridere,
cullando il lettore mentre lo accompagnano alla scoperta di un mondo
lontano, magico e naturale allo stesso tempo.
Dietro agli occhi. Di Darkam. 240 pagine a colori. Eris Edizioni e Progetto
Stigma, 23 euro. ( Luisa Nannipieri)

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 08/02 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-02-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 08/02 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-02-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 08/02/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-02-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 07/02/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-02-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Terzo tempo di sabato 08/02/2025

    Nel rugby il terzo tempo è il dopo partita, quando gli animi si rilassano, si beve e si mangia insieme: questo è lo spirito con cui nasce questa trasmissione, che potrebbe essere definita una sorta di “spin off” di Esteri – in onda tutte le sere dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 19:30 – oppure, prendendo in prestito la metafora sportiva, un “terzo tempo” di Esteri. Sarà una mezz’ora più rilassata rispetto all’appuntamento quotidiano, ricca di storie e racconti, ma anche di musica. A cura di Martina Stefanoni

    Terzo tempo – il settimanale di Esteri - 08-02-2025

  • PlayStop

    M7 - il settimanale di Metroregione di sabato 08/02/2025

    A cura di Roberto Maggioni, Alessandro Braga e Luca Parena. M7 è il settimanale di Metroregione, una trasmissione per raccontare Milano e il territorio fuori dalla frenesia delle notizie di tutti i giorni. Dentro M7 troverete quelle storie che tutte insieme fanno una comunità e tutto quello che le sta attorno. M7 è in onda tutti i sabati dalle 10.35 alle 11, sempre disponibile in podcast. Per comunicare con la redazione, per segnalazioni, spunti: metroregione@radiopopolare.it

    M7 – il settimanale di Metroregione - 08-02-2025

  • PlayStop

    Il demone del tardi di sabato 08/02/2025

    a cura di Gianmarco Bachi

    Il demone del tardi - 08-02-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 08/02/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-02-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 08/02/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 07-02-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 07/02/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 07-02-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 07/02/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 07-02-2025

  • PlayStop

    Psicoradio di venerdì 07/02/2025

    Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

    Psicoradio - 07-02-2025

  • PlayStop

    Musiche dal mondo di venerdì 07/02/2025

    Musiche dal mondo è una trasmissione di Radio Popolare dedicata alla world music, nata ben prima che l'espressione diventasse internazionale. Radio Popolare, partecipa alla World Music Charts Europe (WMCE) fin dal suo inizio. La trasmissione propone musica che difficilmente le radio mainstream fanno ascoltare e di cui i media correntemente non si occupano. Un'ampia varietà musicale, dalle fanfare macedoni al canto siberiano, promuovendo la biodiversità musicale.

    Musiche dal mondo - 07-02-2025

  • PlayStop

    Sui Generis di venerdì 07/02/2025

    Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.

    Sui Generis - 07-02-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di venerdì 07/02/2025

    Nella puntata dell’Orizzonte delle venti del 7 febbraio 2025, condotta da Luigi Ambrosio: torna un grande classico: l’Italia dei misteri. Salvini evoca una guerra tra servizi segreti per spiegare i fatti degli ultimi giorni, dal caso Almasri allo spionaggio di attivisti e giornalisti. Ma non spiega nulla, creando solo sospetti. L’Italia intanto non firma la dichiarazione comune dei paesi aderenti alla Corte Penale Internazionale contro gli attacchi di Trump. Si sta concretizzando un conflitto tra l’Italia, il cui governo guarda un po’ a Trump e un po’ a Mosca, e l’Europa? Ne discutiamo con Pietro Salvatori, Huffington Post, Carlo Galli, professore all’Università di Bologna, Aldo Giannuli, storico, esperto di intelligence.

    L’Orizzonte delle Venti - 07-02-2025

Adesso in diretta