La prima tappa del cammino politico che ridisegnerà la sinistra in Italia sono le urne aperte oggi e domani a Milano. Comunque vadano, le primarie milanesi lasceranno in eredità alcune questioni politiche molto grandi che non sarà semplice affrontare. Prima tra tutte, l’esistenza stessa del centrosinistra. Il candidato renziano Giuseppe Sala (il quale paradossalmente è il solo non iscritto al Pd) è visto da settori della coalizione come un alieno. E non è affatto detto che, se vincesse, verrebbe sostenuto da tutti.
Sinistra Ecologia e Libertà, che dopo aver rivolto un iniziale appoggio a Pierfrancesco Majorino si è schierata quasi al completo con Francesca Balzani, in caso di vittoria di Sala farebbe fatica a fronteggiare la spinta ad abbandonare la coalizione. La cosiddetta rivoluzione arancione, l’unità delle sinistre che sconfisse le destre nella capitale economica dopo 20 anni, non avrà continuità. Quantomeno non nelle forme in cui la abbiamo conosciuta. L’avvento di Renzi ha cambiato tutto anche a Milano, dove i critici del segretario del Pd avevano sperato che Pisapia potesse rappresentare un modello alternativo esportabile a livello nazionale. Non è stato così e, anzi, in un certo senso è già il contrario.
Al di là dei rapporti con le altre forze politiche che Sala dovesse tenere se diventasse sindaco, la sua candidatura rappresenta una discontinuità dichiarata con lo schema precedente. Balzani e Majorino affermano al contrario di esserne gli eredi. Eppure, se vincessero, non potrebbero non tenere conto del peso di quello che è in ogni caso il loro partito.
E poi le sinistre antirenziane, da Sel alle minoranze interne del Pd all’arcipelago dei comitati che sostennero Pisapia nel 2011, hanno la responsabilità di essersi divise tra le candidature Balzani e Majorino favorendo oggettivamente Sala. Una frattura che nemmeno la vittoria di uno dei due potrebbe, da sola, ricomporre. Perché nessun risultato potrà far venire meno la domanda politica di fondo a cui non è finora stata data una risposta soddisfacente: come sia nata e perché si sia consolidata la divisione.
Questo voto è solo il primo di una stagione politica che si preannuncia lunghissima. A marzo le primarie a Roma e Napoli, a primavera le amministrative, in autunno il referendum sulla riforma della Costituzione. E in prospettiva l’ipotesi di elezioni politiche anticipate nel 2017. È la stagione in cui Renzi si gioca la consacrazione definitiva o il declino e in cui alla sua sinistra si dovrà tentare di trovare una soluzione alla frammentazione e al rischio reale di essere inconsistenti.