Approfondimenti

Cosa emerge dallo scandalo che ha colpito il Parlamento Europeo

Parlamento Europeo ANSA

Il 2022 finisce con il più clamoroso scandalo che abbia mai colpito il Parlamento Europeo. È stato ribattezzato Qatargate, ma già è evidente che non sono i solo i rapporti con l’Emirato a essere coinvolti.

Gli inquirenti della procura federale belga stanno analizzando anche quelli con il Marocco. E nelle prossime settimane – con il prosieguo dell’inchiesta – sapremo se ci sono altri filoni. Soprattutto, si capirà se attorno al gruppo che faceva capo all’ex eurodeputato Antonio Panzeri, accusato di corruzione e ancora in carcere, e alla sua Ong, ci sia stata una vera e propria rete di rapporti illeciti. Se si tratti cioè di un fenomeno tutto sommato limitato, per quanto ben organizzato. Oppure se le pratiche corruttive contestate dai magistrati siano ben più diffuse a Strasburgo. E magari arrivino a toccare anche la Commissione di Ursula Von der Leyen, finora al di fuori dell’inchiesta.

Due questioni sono comunque già chiare. La prima riguarda il rapporto con le lobby, i gruppi di interesse, che attorno e nelle istituzioni europee si muovono. Sono tante e agguerrite, spesso si muovono nel lecito ma comunque in una zona molto delicata che richiede regole e trasparenza. Le regole esistono ma evidentemente sono facilmente aggirabili e vanno ripensate. Gli anticorpi dipendono dalla classe dirigente che si manda in Europa e dalla sua credibilità.

La seconda cosa che emerge riguarda la reputazione del Parlamento Europeo. Anzitutto non è vero che si occupa di bazzecole, come certa narrativa euroscettica racconta. A Strasburgo si decidono questioni importanti e le lobby – lecite o meno – lo hanno capito benissimo e non da ora. È ora che l’Europa, le sue istituzioni, soprattutto l’unica eletta dal popolo, il Parlamento, sia tenuta nella giusta considerazioni dai partiti nazionali, dai media e dagli stessi cittadini. Senza sconti, senza entusiasmi acritici con la consapevolezza politica dovuta, nel nostro interesse, a un luogo dove si prendono decisioni che riguardano la vita di tutti noi.

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 07/02 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-02-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 07/02 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-02-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 06/02/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-02-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 07/02/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-02-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 07/02/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 07-02-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 07/02/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 07-02-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 07/02/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 07-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 07/02/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 07-02-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 07/02/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-02-2025

  • PlayStop

    Blues e dintorni di venerdì 07/02/2025

    "Blues e dintorni" vuole essere un programma dove il termine blues sta soprattutto a significare musica dell'anima, non necessariamente espressa in dodici battute. Questo vuol dire che ci sarà anche canzone d'autore, dialettale e magari anche elettronica se il principio di fondo verrà rispettato. Insomma musica circolare purchè onesta e genuina che prevede anche ospiti in studio qualora ce ne sia la possibilità. Un'ora di chiacchiere (poche) e musica (tanta) per addentrarci lentamente nella notte. FOTO|  Rodrigo Moraes  from São Paulo, brazil, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

    Blues e dintorni - 06-02-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 06/02/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 06-02-2025

Adesso in diretta