Approfondimenti

Consulta, Giorgia Meloni prova a forzare la mano sulla nomina di Marini

Consulta, Giorgia Meloni prova a forzare la mano sulla nomina di Marini

Il Blitz di Giorgia Meloni è stato bloccato per ora. La presidente del consiglio ci riproverà, vuole mandare alla Consulta Francesco Saverio Marini, il suo consigliere giuridico, l’architetto del premierato. Il gioco è chiaro: la Corte Costituzionale dovrà verificare la legittimità dei quesiti referendari sull’autonomia differenziata e sulla cittadinanza e Giorgia Meloni vuole una persona di sua fiducia in grado di influire su queste decisioni, ma è un gioco che non riguarda solo lui. In dicembre è prevista l’elezione di altri due giudici della Consulta. L’obiettivo di Meloni è di prendere anche queste poltrone. Un’operazione dal sapore trumpiano, così come l’ex presidente durante i suoi anni alla Casa Bianca ha spostato verso destra gli equilibri della Corte Suprema degli USA, nominando giudici ultracattolici. Anche la leader di Fratelli d’Italia vuole una Corte che sia il più possibile allineata ai progetti del suo governo. Le differenze tra sistema americano e quello italiano sono notevoli, ma lo spirito è lo stesso di Trump: l’occupazione delle istituzioni.

In pratica, mutatis mutandis, Giorgia Meloni vorrebbe fare con la Consulta quello che ha già fatto con la RAI. La composizione della Corte Costituzionale lo stabiliscono oltre al Parlamento anche il Presidente della Repubblica e la magistratura, ma è evidente che per lei è fondamentale poter condizionare i lavori dell’alta Corte. Superato lo scoglio della finanziaria, la prova maggiore per il suo governo potrebbero essere proprio i referendum. Se dovessero essere approvati alla Consulta, si andrebbe al voto nel 2025 in una data scelta dal governo che difficilmente potrà evitare di accorparli. In un referendum votare nello stesso giorno per l’autonomia differenziata e la cittadinanza potrebbe significare il raggiungimento del quorum. Il rischio di una sconfitta per il suo governo sarebbe quindi concreto. Per questo bisogna creare le condizioni affinché la Consulta bocci i quesiti.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 12/02 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 12-02-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 12/02 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 12-02-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 12/02/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-02-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 12/02/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 12-02-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di mercoledì 12/02/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 12-02-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 12/02/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 12-02-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 12/02/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 12-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 12/02/2025

    Paola Caridi ci racconta il tentativo di risposta dei Paesi arabi alle minacce e proposte di Trump e Netanyahu. La legge d'iniziativa popolare sul fine vita votata in Toscana è la prima, ma altre seguiranno, l'analisi e il punto di Filomena Gallo, segretaria dell'Associazione Luca Coscioni. Più di 180 arresti per mafia a Palermo, tutti insieme, non si vedevano da quarant'anni: il racconto della cronista de Il Fatto Quotidiano Manuela Modica.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 12-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 12/02/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 12-02-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 12/02/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 12-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 12/02/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 12-02-2025

Adesso in diretta