Approfondimenti

Climitologie, la rubrica che smaschera le bufale sul cambiamento climatico

“In Italia, non si potrà mai raggiungere un sistema di energia 100% rinnovabile perché sole ed eventi atmosferici non producono abbastanza energia, e la nostra richiesta è troppo alta per poterla coprire solo con fonti pulite. Sulle rinnovabili, l’Europa ci chiede obiettivi irraggiungibili”. Queste sono solo una parte delle bufale di chi cerca di frenare il ricorso alle rinnovabili e che smentiamo nella rubrica Climitologie, il settimanale che smaschera le falsità sul cambiamento climatico e sulla transizione energetica a cura di Sara Milanese e della redazione di ènostra.

Episodio 1
“Il clima non sta cambiando: in estate ha sempre fatto caldo, i ghiacciai sono ancora al loro posto e in montagna in inverno c’è la neve!”

Episodio 2
“Abbandonare le fonti fossili non è possibile perché le rinnovabili non bastano. Le fonti rinnovabili sono intermittenti e non garantiscono una fornitura di energia costante. Non esiste ancora una tecnologia che permetta di stoccare efficacemente l’energia proveniente da fonti rinnovabili.”

Episodio 3
“In Italia non si potrà mai raggiungere un sistema di energia 100% rinnovabile perché sole e vento non producono abbastanza. La nostra richiesta di energia è troppo alta per poterla coprire solo con le fonti pulite. Sulle rinnovabili l’Europa ci chiede obiettivi irraggiungibili.”

Episodio 4
“Non ci sono abbastanza materiali critici e terre rare per la transizione”

Episodio 5
“Auto elettrica, ma quanto mi costa? È la bufala sui mezzi elettrici che gli appassionati di benzina e diesel diffondono con maggior vigore, cercando di far leva sulla necessità di tutti di risparmiare”

Episodio 6
“Le pompe di calore sono meno efficienti dei sistemi di riscaldamento tradizionali, soprattutto nelle regioni caratterizzate da inverni rigidi. Sono costose, ingombranti, rumorose e richiedono molta manutenzione”

Episodio 7
“La carne coltivata è un cibo sintetico prodotto in un bioreattore da cellule impazzite, è dannosa per l’ambiente e limita la libertà dei consumatori”

Episodio 8
“Le auto elettriche prendono fuoco facilmente”

Episodio 9
“Gli allevatori sono custodi della biodiversità, guardiani del territorio, e gli allevamenti intensivi contribuiscono solo in minima e trascurabile parte all’emissione di gas climalteranti”

Episodio 10
“Le pompe di calore non funzionano in climi rigidi”

Episodio 11
“Il greendeal europeo è contro gli agricoltori – parte 1”

Episodio 12
“Il greendeal europeo è contro gli agricoltori – parte 2”

Episodio 13
“Le turbine eoliche fanno strage di uccelli”

Episodio 14
“La transizione ecologica è pagata dai lavoratori schiavi nelle miniere di cobalto e le auto elettriche sono alimentate con lo sfruttamento del lavoro minorile in Congo”

Episodio 15
“La direttiva EPBD è l’ennesima ecotassa – parte 1”

Episodio 16
“La direttiva EPBD è l’ennesima ecotassa – parte 2”

Episodio 17
“La direttiva EPBD è l’ennesima ecotassa – parte 3”

Episodio 18
“L’idrogeno è una fonte di energia a impatto zero”

Episodio 19
“L’idrogeno avrà un ruolo essenziale nella decarbonizzazione”

Episodio 20
“L’idrogeno è un ottimo modo per decarbonizzare il riscaldamento”

Episodio 21
“Per ridurre le emissioni basta comprare crediti di carbonio  – parte 1”

Episodio 22
“Per ridurre le emissioni basta comprare crediti di carbonio  – parte 2”

Episodio 23
“La transizione ecologica costa troppo”

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 24/04 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 24-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 24/04 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 24-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 24/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Doppio Click di giovedì 24/04/2025

    L’attacco hacker che sfrutta Zoom per rubare criptovalute, le leggende metropolitane sui trucchi per trovare voli convenienti online, l’uso del quantum computing per generare numeri DAVVERO casuali e il manuale di sabotaggio diffuso nel 1944 dagli statunitensi per rendere la vita impossibile agli occupanti nazisti in Europa. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 24-04-2025

  • PlayStop

    Voci per l'80° della Liberazione

    Alla vigilia del 25 Aprile, Jack ospita un'antologia di voci della scena musicale italiana che dedicano agli 80 anni della Liberazione un loro pensiero e una canzone che per loro rappresenta la libertà. Le abbiamo raccolte tutte in una lunga clip...

    Clip - 24-04-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di giovedì 24/04/2025

    Vieni con me! è un’ora in cui prendere appunti tra condivisione di curiosità, interviste, e il gran ritorno di PASSATEL, ma in forma rinnovata!! Sarà infatti partendo dalla storia che ci raccontano gli oggetti più curiosi che arriveremo a scoprire eventi, iniziative od occasioni a tema. Eh sì, perché poi..ci si incontra pure, altrimenti che gusto c’è? Okay ma dove, quando e poi …con chi!?! Semplice, tu Vieni con me! Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30, in onda su Radio Popolare. Per postare annunci clicca qui Passatel - Radio Popolare (link - https://www.facebook.com/groups/passatel) Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa, un oggetto particolare o proporti come espert* (design, modernariato o una nicchia specifica di cui sai proprio tutto!!) scrivi a vieniconme@radiopopolare.it Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni

    Vieni con me - 24-04-2025

  • PlayStop

    Playground di giovedì 24/04/2025

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per 90 minuti al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 16.30.

    Playground - 24-04-2025

  • PlayStop

    Jack di giovedì 24/04/2025

    Jack è il magazine musicale quotidiano di Radio Popolare: Matteo Villaci vi accompagna tra le ultime novità discografiche e le notizie del giorno, con approfondimenti, interviste e speciali. Senza mai dimenticare la passione per la musica dal vivo, con i nostri imperdibili minilive.

    Jack - 24-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di giovedì 24/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 24-04-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di giovedì 24/04/2025

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospiti @Rosario Balestrieri, ornitologo di @Stazione Zoologica Anton Dohrn e Nicola Norante, presidente di @Gruppo Molisano Studi Ornitologici sulle novità sulla tutela del Fratino in Molise e non solo. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 24-04-2025

  • PlayStop

    Cult di giovedì 24/04/2025

    Oggi a Cult: Cecilia Balestra dirige la 34° edizione di MIlano Musica; Niccolò Massazza dei Masbedo sul loro film "Arsa"; Thea Rimini sul suo saggio "Personaggi Resistenti" (Treccani); i fumetti sulla REsistenza a cura di Antonio Serra; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...

    Cult - 24-04-2025

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 24/04/2025

    «Una Costituzione ha senso se è spiegata ai cittadini, se diventa pane quotidiano, non solo se è cibo sofisticato per specialisti». E’ un brano della prefazione di Carlo Galli, filosofo della politica, al quaderno di Radio Popolare appena pubblicato: «La Costituzione e i suoi principi». Il quaderno è la trascrizione di un ciclo di trasmissioni del 2015 sui principi fondamentali della Carta. Sono riportati i commenti di autorevolissime/i studiose e studiosi come Valerio Onida, Lorenza Carlassare, Stefano Rodotà, Marilisa D’Amico, Carlo Smuraglia, Salvatore Settis, Luigi Bonanate, Enzo Balboni e altri ancora. In questa intervista Carlo Galli ragiona anche sul significato che il 25 Aprile, Festa della Liberazione dal nazifascismo, ha assunto nel corso dei decenni.

    Pubblica - 24-04-2025

  • PlayStop

    A come Aprile di giovedì 24/04/2025

    Nella puntata del 24 aprile di A come Aprile, condotta da Alessandro Braga, vi abbiamo riproposto l’intervista alla partigiana Dina Croce e abbiamo discusso con la costituzionalista dell’Università di Milano Marilisa D’Amico del ruolo delle donne nella Resistenza e della “ambigua parità” tra i generi nell’Italia repubblicana.

    A come Aprile - 24-04-2025

  • PlayStop

    ELISABETTA RUFFINI - E' L'IDEA CHE FA IL CORAGGIO

    ELISABETTA RUFFINI - E' L'IDEA CHE FA IL CORAGGIO - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 24-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 24/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 24-04-2025

Adesso in diretta