Approfondimenti

Ciclismo su pista, ginnastica ritmica e pentathlon moderno portano altre medaglie all’Italia

medaglie - ciclismo su pista con Consonni e Viviani ANSA

Anche nel penultimo giorno di gare non sono mancate medaglie per la spedizione italiana che, in considerazione delle azzurre nella finale della pallavolo che rappresenta almeno un argento sicuro, raggiunge lo stesso numero record di medaglie ottenute a Tokyo 2020: 40.

C’è però grande attesa per il pentathlon moderno femminile con la finale che si disputerà alle 11.00 e con le due italiane Micheli e Sotero che sono andate molto bene nelle qualificazioni.
Ieri è arrivato un argento nella Madison maschile di ciclismo su pista con Consonni e Viviani malgrado una caduta a non molti giri dalla fine quando erano in testa alla gara. Simone Consonni fratello di Chiara che ha vinto l’altro ieri l’oro nella Madison femminile in coppia con Vittoria Guazzini.

I due bronzi arrivano dalla competizione a squadre della ginnastica ritmica e da Giorgio Malan nel pentathlon moderno grazie ad un grande recupero nell’ultima prova di gara.
Niente da fare invece per Gianmarco Tamberi, nell’alto maschile, che nella notte di ieri ha avuto una nuova colica renale e si è presentato debilitato in campo. Fuori quasi subito a 2.27. In questa gara, però, ha rischiato di andare a medaglia Stefano Sottile, alla fine 4°, che ha fatto il suo record personale a 2.34.

Ieri hanno terminato le Olimpiadi molti sport di squadra. La Francia ha vinto l’oro nella pallavolo maschile con un netto 3-0 sulla Polonia, ma è uscita sconfitta nella pallacanestro maschile vinta dal Dream Team USA 98-87 e nella pallamano femminile con oro alla Norvegia. La Spagna oro nella pallanuoto femminile (11-9 sull’Australia). Gli Stati Uniti vincono l’oro anche nel calcio femminile battendo 1-0 il Brasile.

Medagliere con in testa la Cina 39 ori davanti agli Stati Uniti 38. Italia decima con 11 ori 13 argenti e 15 bronzi.

Il racconto, i commenti e i retroscena delle Olimpiadi di Parigi 2024 su Radio Popolare con Podi Podi: dal 26 luglio all’11 agosto 2024 tutti i giorni dalle 19.00 alle 22.30 con Gianmarco Bachi, Luca Gattuso, Marta Zambon e le incursioni di Stefano Vegliani.

  • Autore articolo
    Luca Gattuso
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 28/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 28/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 27/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 27-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 28/04/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 28/04/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 28-04-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di lunedì 28/04/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 28-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di lunedì 28/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 28-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 28/04/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 28-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 28/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-04-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 28/04/2025

    - Manca una settimana al Festival dei Diritti Umani: testimonianze, film, musica, fotografia, disegni sui grandi temi di attualità. Tutto il programma su fondazionedirittiumani.org - Il Memorial Day di tutte le vittime. Due associazioni pacifiste israelo-palestinesi sfidano la retorica dello Yom HaZikaron. Nostra intervista a Ezter Kolanj, co-direttrice di Combatants for Peace - I “poveri cristi” non sanno di poter rivendicare i propri diritti. Nostra intervista ad Ascanio Celestini per il suo ultimo libro uscito per Einaudi. Martedì 29/4 lo presentiamo alla Libreria Hoepli

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 28-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 28/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-04-2025

Adesso in diretta