Iniziative

 

 

C’è luce, la trasmissione sull’energia

Radio Popolare ed ènostra hanno molto in comune, e non è un caso infatti che si siano incontrate e che da quasi un anno condividano un percorso all’insegna della sostenibilità, con benefici reciproci (v. L’energia di Radio Popolare ènostra).

Sono due realtà cooperative, animate entrambe dalla volontà di portare avanti, e trasmettere, valori e principi scostandosi, nella misura consentita, da logiche puramente di profitto. L’idea che condividendo le due comunità si possano raggiungere traguardi più ambiziosi di quanto si potrebbe fare singolarmente, costituisce le fondamenta di questo programma.

Proprio sulla scia della collaborazione tra questi due mondi affini nasce C’è lucein onda tutti i venerdì dalle 10:35 alle 11:30. Si parlerà di energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Dapprima affrontando l’argomento da un punto di vista globale con approfondimenti, interviste e notizie dal mondo, poi volgendo lo sguardo alle opportunità che ognuno di noi può cogliere quotidianamente o alle soluzioni che si possono adottare per ridurre la propria impronta sul pianeta.

Tutti vorremmo consumare meno, ridurre le emissioni e, perché no, risparmiare denaro. Non sempre però sappiamo come riuscirci: a volte ci mancano le competenze tecniche per scegliere, a volte non sappiamo come orientarci nel mercato energetico, altre ancora finiamo per perderci fra le voci imperscrutabili della bolletta.

Per questo, nella seconda parte della trasmissione, gli ascoltatori potranno rivolgersi allo “sportello radiofonico” di ènostra che, rispondendo in diretta alle domande, saprà “fare luce” risolvendo dubbi, sfatando miti, ma anche accogliendo spunti e contributi concreti a favore del nuovo modello energetico, al cui centro si pongono le figure del consumatore e, ancor più, del prosumer, ovvero il consumatore attivo che produce l’energia che consuma.

A condurre il programma, realizzato in collaborazione con ènostra, sarà Elena Mordiglia, con la consulenza scientifica di Gianluca Ruggieri  – Il Prof – che, insieme a Sara Capuzzo, vicepresidente di ènostra, puntata dopo puntata, lo accompagneranno assieme agli ascoltatori verso una transizione energetica dal basso sempre più concreta, risolutiva e veloce.

Per la diretta è attivo il numero telefonico 02-33001001, la mail diretta@popolarenetwork.it e gli sms al 331.6214013

Dopo la trasmissione comunicherete con la redazione di E’ luce con la mail luce@enostra.it

 

************

 

LA SCELTA

“Andare solo a energia sostenibile” e in particolare far sì che l’energia elettrica utilizzata da Radio Popolare non sia generata da centrali nucleari o da impianti alimentati con combustibili fossili.

E’ con questo intento etico e politico che è nata la partnership tra Radio Popolare ed ènostra, la società cooperativa che offre ai propri soci consumatori energia elettrica proveniente da imprese sostenibili sia per il prodotto fornito, solo energia verde, sia per la modalità di produrlo, quindi nel pieno rispetto, per esempio, della responsabilità sociale di impresa.

 

LA SFIDA

Azzerare la bolletta di Radio Popolare è invece la sfida che lanciamo ad ascoltatori, abbonati, tesserati, magliettati, mattonati e tutti i nostri sostenitori. Per ogni nuovo socio/consumatore di ènostra che nel momento della sottoscrizione si dichiarerà ascoltatore o abbonato di Radio Popolare, la Radio riceverà uno sconto in bolletta per i prossimi 10 anni.

A circa quattromila adesioni la bolletta della Radio sarà azzerata.

Inoltre chi dichiarerà di essere ascoltatore o sostenitore di Radio Popolare avrà diritto al 5% di sconto sul prezzo dell’energia.

 

UN PROGETTO COMUNE

Siamo tutti consumatori elettrici, chi più chi meno: acquistando da ènostra aiuterai Radio Popolare e soprattutto farai una scelta di consumo critico, etico e sostenibile, anche tu “andrai solo con buona energia”.

ènostra è una cooperativa di consumatori, non è quindi animata da logiche di profitto e, secondo il vecchio adagio che l’unione fa la forza, più crescerà più calerà il costo dell’energia per tutti i soci.

 

L’IMPEGNO

E siccome ci teniamo ai nostri ascoltatori, saremo invitati permanenti nel consiglio di amministrazione di ènostra, perché la vostra bolletta elettrica da oggi ènostra.

 

CONTATTI

Numero verde 800 593 266 oppure 329-2760245

Email info@enostra.it

ènostra.it 

ènostra facebook

 

COME FARE:

1. Vai su enostra.it/sottoscrivi

2. Scegli l’offerta tra le opzioni disponibili

3.Clicca su ‘Attiva l’offerta’ e accedi al modulo di adesione e attivazione fornitura

4. Completa la sottoscrizione inserendo i dati richiesti

NON DIMENTICARE: quando compili il modulo, nel campo convenzioni scegli l’opzione abbonato/ascoltatore Radio Popolare

  • Autore articolo
    Cristina Selva
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/02 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-02-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/02 09:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-02-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/02/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-02-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/02/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-02-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di martedì 25/02/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 25-02-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di martedì 25/02/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 25-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/02/2025

    Usa e Ue tentativi di dialogo tra Onu e G7, l'analisi di Mario Del Pero professore di Storia internazionale presso l'Institut d'études politiques – Sciences Po di Parigi; l'europeismo del futuro cancelliere Merz, secondo Fernando D’Aniello, giornalista e ricercatore in storia della filosofia del diritto. la Cop16bis per la biodiversità a Roma cerca di rilanciare l'impegno internazionale sull'ambiente, il racconto di Laura Scillitani giornalista e divulgatrice scientifica. L'educazione per sconfiggere la violenza, un convengo domani in Comune a Milano promosso dall'associazione Federico nel cuore, ce lo presenta Antonella Penati fondatrice e presidente dell’associazione e madre di Federico ucciso il 25 febbraio di 16 anni fa dal padre durante un incontro protetto nella sede della Asl di San Donato Milanese.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/02/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-02-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/02/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-02-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 25/02/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 25-02-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 25/02/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 24-02-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 24/02/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 24-02-2025

Adesso in diretta