Iniziative

 

 

Catena Musicale per il 50esimo di Pinelli e di Piazza Fontana il 14 dicembre

Catena Musicale Pinelli 14 dicembre 2019

In occasione del 50esimo anniversario della morte del ferroviere anarchico Giuseppe Pinelli e della strage di Piazza Fontana è stata organizzata a Milano la Catena Musicale, un evento collettivo e condiviso promosso dalla famiglia Pinelli insieme al musicista Massimo Marcer, il regista Marco Pellegrino, la prima tromba del Teatro alla Scala Marco Toro, il portavoce di Memoria Antifascista Valter Boscarello e il musicista e autore teatrale Sergio Casesi.

Radio Popolare è media partner dell’evento che prevede il dispiegarsi dei cittadini insieme a musicisti, cori e gruppi musicali – con strumenti musicali, ma anche pentole e coperchi o qualsiasi altro oggetto sonoro – lungo il percorso che porta da Piazza Fontana, luogo dell’attentato del 12 dicembre 1969 che costò la vita a 17 persone, e la Questura di Milano, dove Giuseppe Pinelli fu portato poche ore dopo insieme a 84 sospettati e dove trovò la morte tre giorni dopo.

Vogliamo una Poesia lunga un chilometro e trecento metri. Vogliamo che un canto si dispieghi lungo il centro cittadino, affinché quella ferita, quella memoria, quella storia, possano ora essere finalmente di tutti. Una memoria non più di parte e a seconda delle parti. Non più divisa e divisiva. Ma memoria viva nei suoi valori non negoziabili dei diritti dell’uomo. Crediamo la Memoria Gioia. La Libertà Vita. E il Diritto una catena fra uomini liberi. La Catena Musicale è l’unica catena che rende liberi.

Una catena umana, basata unicamente sul lavoro volontario dei promotori e in assenza di partiti politici o movimenti legati economicamente alla Catena Musicale, che si dispiegherà a suon di musica e suoni per oltre un chilometro da Piazza Fontana, passando per Piazza Beccaria, Galleria del Corso e Corso Vittorio Emanuele, per poi snodarsi lungo Via San Pietro all’Orto, via Bigli, Via Manzoni e chiudersi poi in Piazza Cavour, unendo i due simbolo di questo doppio cinquantesimo.

L’appuntamento è per le 14.00 del 14 dicembre 2019 in Piazza Fontana. Lì, grazie all’aiuto dei volontari e di punti stabiliti lungo il percorso, si prenderà posizione per dare il via all’evento alle 15:

Si eseguiranno Addio Lugano, La Ballata del Pinelli, Il Galeone e Here’s for you. Si suonerà a domino. Quando partirà il primo in Piazza Fontana seguirà il secondo, e poi il terzo. E così via via tutti entreranno in catena e continueranno a suonare fino a che l’ultimo in Piazza Cavour non abbia preso parte. A questo punto si potrà concludere il brano, ancora smettendo a domino, dal primo in piazza Fontana all’ultimo in Piazza Cavour. E così si passerà al nuovo brano.
Non sarà l’esecuzione del secolo. Ma non è un concerto. Non è una rassegna. È un gesto di teatro urbano musicale. Un’onda sonora che parta e arrivi e dichiari gioia di vivere e libertà. E dimostri che chi ha a cuore il diritto e la libertà non ha paura di nulla.

Foto dalla pagina dell’evento su Facebook, da cui potete scaricare i brani, gli spartiti per aderire all’evento e tutte le istruzioni dei promotori.

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 03/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 03/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 03/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 03-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 03/04/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 03-04-2025

  • PlayStop

    A come Aprile di giovedì 03/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 03-04-2025

  • PlayStop

    DARIO PALADINI - LA STRADA DELLE ABBAZIE

    DARIO PALADINI - LA STRADA DELLE ABBAZIE - presentato da Tiziana Ricci

    Note dell’autore - 03-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 03/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 03/04/2025

    Lo show di Trump e le ricadute negli USA secondo Roberto Festa, la reazione europea in mattinata conferma la reciprocità come anticipa Federico Baccini, nostro collaboratore da Bruxelles. Anticipazioni dal report di The Washing News sul settore automotiva europeo dal curatore Roberto Romano, economista. La manifestazione contro il riarmo e per la pace del Movimento 5Stelle presentata da Maria Domenica Castellone, vice presidente senatori del M5S, che ci racconta anche come lavorano le opposizioni quando sono unite.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 03/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 03-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 03/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 03/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 03-04-2025

Adesso in diretta