Approfondimenti

In Lombardia col Pd uomini di Formigoni

Nello scorso mese di ottobre, Paolo Alli è stato rinviato a giudizio dal Gup di Milano per tentato abuso d’ufficio. E’ la stessa inchiesta sulla sanità lombarda per cui  l’ex presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni andrà a processo per tangenti. In quell’occasione il Gup ha deciso il rinvio a giudizio anche per l’ex direttore generale della Sanità lombarda, Carlo Lucchina.

Sono passati appena due mesi e Paolo Alli oggi è candidato al Senato nel collegio uninominale di Mantova per l’alleanza a guida Pd, in quota Centro Popolare, la lista centrista creata dalla ministra uscente della Sanità, Beatrice Lorenzin per portare i centristi in Parlamento in coalizione col Partito Democratico.

Per intendersi, è la stessa operazione con cui il Pd ha candidato Pier Ferdinando Casini a Bologna.

Paolo Alli, aderente e Comunione e Liberazione, è un deputato uscente eletto nel 2013 alla Camera con il Popolo delle Libertà.

Tra il 2000 e il 2013 era stato un dirigente della Regione Lombardia, stretto collaboratore di Roberto Formigoni del quale, dal 2006 al 2010, è stato responsabile della segreteria politica.

Un curriculum da dirigente di alto livello del centrodestra lombardo, quindi. Una carriera nel cuore del potere formigoniano.

In Lombardia quello di Paolo Alli non è il solo caso di candidature con un trascorso nel centrodestra anche se è il più importante.

Sempre dal centrodestra in Regione Lombardia arriva Angelo Capelli. Eletto consigliere regionale col Pdl nel 2013, anch’egli ciellino e uomo forte della Sanità in quanto relatore della riforma sanitaria firmata da Roberto Maroni nonché vicepresidente della Commissione Sanità, ha aderito a sua volta a Civica Popolare e oggi è candidato all’uninominale alla Camera nel collegio Lombardia 1, quello di Rozzano.

Capelli avrebbe dovuto inizialmente essere ricandidato alla Regione Lombardia nella lista civica a sostegno di Giorgio Gori ma a seguito dell’opposizione del gruppo degli ex pisapiani di Lombardia Progressista, alleati di Gori, è stato candidato in Parlamento.

C’è poi Maurizio Bernardo. Con Berlusconi fin dalla fondazione di Forza Italia nel 1993, Bernardo entrò in Parlamento nel 2006 e ci è rimasto fino a oggi. Prima ancora era stato consigliere regionale in Lombardia. E’ stato uno dei più importanti dirigenti di Forza Italia a Milano e in Lombardia fino a quando ha lasciato il partito di Berlusconi per schierarsi con Angelino Alfano prima e poi direttamente con il Partito Democratico.

Il 20 luglio dello scorso anno è entrato nel Pd dichiarando: “La ritengo una scelta di continuità con l’azione riformatrice che abbiamo portato avanti con i provvedimenti su lavoro, Jobs Act, articolo 18, scuola, materie economiche. Con il Pd di Renzi abbiamo ottenuto quello che ai tempi in Forza Italia non siamo riusciti a realizzare“.

Maurizio Bernardo è candidato alla Camera nella lista proporzionale, nel collegio Lombardia 2 che comprende Varese e Busto Arsizio, in seconda posizione

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 23/02 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-02-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 23/02 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-02-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 23/02/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-02-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/02/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-02-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 23/02/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Archivio Ricordi - 23-02-2025

  • PlayStop

    Giocare col fuoco di domenica 23/02/2025

    Giocare col fuoco: storie, canzoni, poesie di e con Fabrizio Coppola Un contenitore di musica e letteratura senza alcuna preclusione di genere, né musicale né letterario. Ci muoveremo seguendo i percorsi segreti che legano le opere l’una all’altra, come a unire una serie di puntini immaginari su una mappa del tesoro. Memoir e saggi, fiction e non fiction, poesia (moltissima poesia), musica classica, folk, pop e r’n’r, mescolati insieme per provare a rimettere a fuoco la centralità dell’esperienza umana e del racconto che siamo in grado di farne.

    Giocare col fuoco - 23-02-2025

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 23/02/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese in questo momento di emergenza, cercando di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 23-02-2025

  • PlayStop

    Comizi d’amore di domenica 23/02/2025

    Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.

    Comizi d’amore - 23-02-2025

  • PlayStop

    C'è Di Buono: Pietro Caroli ci parla della storia di Trippa Milano

    L'ospite di questa puntata è Pietro Caroli, che dieci anni fa, a giugno 2015, fondava con il cuoco Diego Rossi un ristorante a Milano: la trattoria Trippa, che in breve tempo è diventato una delle insegne più di successo in città. E se lo chef di Trippa è spesso il frontman di questo progetto, e una chiave del suo successo, oggi racconteremo il lavoro e le idee dell'oste, del responsabile della sala e della cantina, di questa trattoria contemporanea. A cura di Niccolò Vecchia

    C’è di buono - 23-02-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 23/02/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 23-02-2025

  • PlayStop

    La domenica dei libri di domenica 23/02/2025

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa

    La domenica dei libri - 23-02-2025

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 23/02/2025

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 23-02-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 23/02/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 23-02-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 22/02/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 22-02-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 22/02/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 22-02-2025

Adesso in diretta