«Noi il 1° maggio lavoriamo, loro cantano». Salvini col suo sfottò ha di fatto chiuso una fase del Governo. Così ha anche creato le condizioni perché molti aprano gli occhi, stemperino torpore e tiepidezza, cresca una coscienza d’opposizione a una maggioranza che mostra un volto autoritario. Contengo la ribellione interiore per i due attacchi recenti a democrazia popolare e Costituzione. Primo. Il rozzo tentativo della destra di “occupare” il 1° maggio: informativa imposta ai sindacati la sera prima della Festa dei Lavoratori; squalifica degli invitati chiamati “la triplice”; reality della premier per i corridoi di Palazzo Chigi, come dire: «Io sono il 1° maggio, non il Concertone». Voleva pure sentirsi dire “grazie” (ma di ché?). Secondo. Lo sforzo di “espropriare” il 25 aprile della sacrosanta Liberazione sostituendola con “libertà”, parola bella ma generica; ad Auschwitz campeggiava: «Il lavoro rende liberi»! Il 1° maggio è lo spartiacque non tra “noi e loro”, ma tra due noi. Uno, usato dalla destra, ha la enne minuscola. L’altro, quello della Costituzione nata là “dove caddero i partigiani” (Mattarella) è il Noi (maiuscolo) della Repubblica. Il noi melosalviniano è ristretto, angusto, autoriferito (“nessuno prima di noi l’ha fatto”: bum!), identitario, protettore di appartenenze (economiche e culturali), erige muri, esclude, caccia “loro” (la “sostituzione etnica”). Il Noi della Costituzione comprende tutti alla pari; è il Noi della Liberazione e della cultura di quelli ch’ han partecipato a quella lotta. A destra fa comodo falsare la storia, ingannare i giovani, chi non sa o non vuol sapere, presentare la Resistenza solo come “di sinistra”; così giustificano il colpevole astenersi dal dire “antifascista” nonostante abbian giurato sulla Costituzione che tale è. Non ci son più i comunisti nemici dei fascisti: perché parlare ancora di antifascismo? Perché oltre alla sinistra han fatto la Resistenza cattolici, azionisti, liberali, monarchici e reparti dell’esercito fedeli alla patria non a Salò. Il 1°maggio Noi abbiam cantato orgogliosi dell’Italia Costituente; pure per chi dava uno spettacolo tristanzuolo; senza chiamarlo “loro”. Quel noi è la nostra Ombra.
Noi & loro
-
Marco Garzonio
Giornalista e psicoanalista, ha seguito Martini per il Corriere della Sera, di cui è editorialista, lavoro culminato ne Il profeta (2012) e in Vedete, sono uno di voi (2017), film sul Cardinale di cui firma con Olmi soggetto e sceneggiatura. Ha scritto Le donne, Gesù, il cambiamento. Contributo della psicoanalisi alla lettura dei vangeli (2005). In Beato è chi non si arrende (2020) ha reso poeticamente la capacità dell’uomo di rialzarsi dopo ogni caduta. Ultimo libro: La città che sale. Past president del CIPA, presiede la Fondazione culturale Ambrosianeum.