«Dov’è dunque Dio? E io sentivo in me una voce che rispondeva: “Dov’è? Eccolo: è appeso a quella forca”». Così Elie Wiesel ha descritto l’impiccagione di tre prigionieri nel lager: due adulti muoiono gridando la loro fede nella libertà e nell’uomo; un bambino che Wiesel chiama «l’angelo dagli occhi tristi» durante l’esecuzione tace. Ho pensato allo scrittore ebreo premio Nobel per la Pace leggendo di Lavrov, che nello spot concessogli da Rete 4 ha venduto il falso degli antenati ebrei di Hitler per colpire Zelenski e buttarla in caciara credendo di evitare responsabilità di Putin e sue. Eravamo aggrappati alla frontiera dell’umano contro il non umano: far memoria degli orrori perché «coloro che dimenticano il passato sono condannati a riviverlo» dice Primo Levi. Ora dal pulpito compiacente delle tv di Berlusconi (il lupo perde il pelo non gli amici) viene alzata l’asticella di nuove barbarie. Tra queste spicca l’ombra d’un potere distruttivo quanto missili e tank perché bombarda la psiche individuale e collettiva, abbatte edifici interiori ricostruiti faticosamente, rompe collegamenti, crea buchi: è il tentativo di riscrivere la storia; mina la credibilità di testimonianze di persone e popoli, infanga dolori, falsa documenti. Indigna che le bugie di Lavrov siano piombate sulla Giornata della Libertà di Stampa, fatta per ricordare chi è stato ucciso mentre esercitava il diritto/dovere d’informare per l’etica sua e la coscienza comune da tener vigile a salvaguardia di libertà e democrazia; per immaginare un ordine mondiale che affranchi dall’impotenza di istituzioni vecchie tipo Onu; perché il fallimento del dio mercato non travolga i diritti; si smaghino le sgrinfie di autocrati, autoreferenzialità, simmetriche rivalse. Sono molti gli “angeli dagli occhi tristi” oggi appesi a forche: bambini uccisi e traumatizzati in Ucraina e in altre guerre, ritrovati morti sulle rive dell’Egeo o inghiottiti dal Mediterraneo, figli e nipoti ai quali tra Covid, guerra, disastri ambientali stiamo rubando il futuro. O si reagisce e si cambia o finiamo per impigliarci noi nel cappio con un Dio che soffre per guerre e libertà perduta: neanche lui può far nulla se a nostra volta siamo bambini tra grandi che decidono per noi.
Lavrov, gli amici, la notte e Dio appeso a una forca nei panni d’un bambino
-
Marco Garzonio
Giornalista e psicoanalista, ha seguito Martini per il Corriere della Sera, di cui è editorialista, lavoro culminato ne Il profeta (2012) e in Vedete, sono uno di voi (2017), film sul Cardinale di cui firma con Olmi soggetto e sceneggiatura. Ha scritto Le donne, Gesù, il cambiamento. Contributo della psicoanalisi alla lettura dei vangeli (2005). In Beato è chi non si arrende (2020) ha reso poeticamente la capacità dell’uomo di rialzarsi dopo ogni caduta. Ultimo libro: La città che sale. Past president del CIPA, presiede la Fondazione culturale Ambrosianeum.