Forse il titolo è un po’ sopra le righe, ma rispecchia esattamente il contenuto. Quindi ci sta. Da dove arriva questa coraggiosa affermazione? Come spesso accade, da un incidente. Qualche giorno fa mi sono trovato nella condizione di dover dire addio al contenuto del mio iPhone (colpa di un inciampo in un aggiornamento) senza poter contare su alcun backup. Una sorta di “tempesta perfetta” che non sto a spiegare per non sprecare preziosi byte sul server di Radio Popolare.
In sintesi: a un certo punto mi sono trovato di fronte alla situazione di dover fare il fatidico “click” che avrebbe cancellato sette anni di fotografie e video dal mio smartphone. Il resto (contatti, email, messaggi) erano recuperabili. Le foto e i video, no.
È uno di quei momenti in cui il tempo subisce buffe deformazioni (l’unico paragone che mi viene in mente per quando si perde il controllo della moto, i motociclisti mi capiranno) e ci si ritrova in una sorta di slow motion in cui i secondi sembrano durare minuti.
In quei lunghissimi istanti, ho realizzato due cose:
Primo: una buona parte dei contenuti memorizzati sul mio iPhone erano assolutamente inutili o, per lo meno, il loro valore era tale da rendere la loro perdita quasi indolore. L’unica cosa di cui mi interessava davvero, erano le foto e i video della mia coinquilina a quattro zampe che mi ha abbandonato (alla tenera età di 20 anni) lo scorso 18 dicembre.
Secondo: quando ho cercato di recuperare le immagini e i video del mio felino preferito, mi sono reso conto che sarebbe stato più facile di quanto avrei mai potuto pensare. Li avevo spammati ovunque: alla mia compagna, agli amici, sui social. Insomma, nel giro di una manciata di minuti avevo tutto (o quasi) di nuovo a portata di polpastrello.
È a questo punto che ho realizzato. Di fronte alla mancanza di disperazione e alla facilità con cui ho recuperato le fotografie del felino che ho servito per gli ultimi 20 anni, mi è venuto da pensare che cosa sarebbe successo se avessi chiesto a tutti i miei contatti (non l’ho fatto) di trasmettermi le fotografie che gli ho inviato negli ultimi sette anni. Probabilmente avrei ricostruito completamente il mio rullino foto.
Ok: assodato questo, rimaneva da capire perché questo fosse possibile. Sono un irriducibile esibizionista vanesio che compulsivamente condivide con il mondo tutto quello che fotografa e riprende? Sono vittima della deformazione da social che cancella il perimetro del “privato” trasformandolo in “pubblico”?
Tutto sommato (la dichiarazione non vuole essere autoassolutoria) ho deciso che no, non lo sono. Semplicemente ho realizzato che ogni singola volta in cui ho impugnato il mio telefono per scattare una foto o registrare un video, non l’ho fatto per catturare l’istante, fissare un ricordo o rubare l’anima della persona ritratta (anche se l’idea ha un suo fascino). L’ho fatto perché volevo condividere quel momento con qualcuno.
Il motivo per cui non ho trovato così doloroso dire addio a tutti quei GB di dati era che quelle immagini, quei video, avevano già assolto al loro scopo: comunicare (l’etimo è “mettere in comune”, grazie Giuseppe Mazza) un momento, un’emozione, un’idea.
Di “possedere” quelle fotografie, in fondo, non mi è mai interessato nulla. E questo è un pensiero che mi piace un casino.
P.S: ciao Pepe, mi manchi un po’.