Politica leggera

Diciamocelo: la pandemia ha esaltato la nostra ipocrisia e il nostro cinismo

Il Premier britannico Boris Johnson ha dichiarato che ci saranno nuove aperture in Gran Bretagna ma, ha aggiunto, i cittadini devono sapere che aumenteranno i malati, i ricoveri e i morti.

Ce lo immaginiamo, in Italia, un politico che affermasse una cosa del genere? Verrebbe immediatamente crocefisso in sala mensa. Additato da tutti come un mostro, si trasformerebbe nel perfetto parafulmine per tutte le tensioni che attraversano il paese.

Eppure Johnson si è semplicemente comportato in maniera razionale e ha detto la verità: si chiedono le riaperture, le riaperture hanno un prezzo e il prezzo è in vite umane.

Noi invece ci rifiutiamo di affrontare la nostra ipocrisia, preferendo bollare come cinismo la fredda logica di oltremanica.

I britannici riaprono, certo, ma dopo 40milioni di vaccinazioni e le curve in netta flessione. E soprattutto i britannici riaprono consapevoli delle conseguenze che si dovranno sopportare. Gli italiani vorrebbero sempre più riaprire, senza che però si trovi nessuno disposto ad assumersene la responsabilità.

E questo non è solo un problema etico, o di stile, ma è un concretissimo problema politico. Perché se nessuno si assume la responsabilità delle proprie azioni, chiunque potrà serenamente continuare a fare propaganda, senza timori.

Salvini bombarda tutti i giorni, la destra è per il liberi tutti e anche nel Partito Democratico si rinforzano le posizioni, per fare un esempio, dei presidenti di regione che sono allineati ai colleghi leghisti e di Forza Italia.

I medici ospedalieri hanno lanciato l’ennesimo allarme perché le terapie intensive sono troppo piene e il numero di contagiati ancora troppo alto ma tanto, è il messaggio che arriva dai politici italiani, chi se ne frega, quello che conta è l’umore delle persone, quello che conta sono i consensi.

Si dirà che è così ovunque. Falso. In Germania, la cancelliera Angela Merkel sottrae ai Lander potere decisionale e annuncia nuove strette a causa della gravità della situazione. Nei Paesi Bassi il premier Mark Rutte annuncia che le riaperture andranno rinviate perché i numeri non lo consentono.

Merkel e Rutte sono due leader conservatori. Da noi, ce lo immaginiamo? Che domanda stupida: certo, che non ce lo immaginiamo. Da noi, la cancelliera tedesca e il premier olandese sarebbero stati considerati due poveri fessi, e non avrebbero mai fatto carriera politica

  • Luigi Ambrosio

    Vorrei scrivere di mille cose e un giorno lo farò. Per ora scrivo di politica. Cercare di renderla una cosa umana è difficile, ma ci provo. Caposervizio a Radio Popolare, la frequento da un po' ma la passione non diminuisce mai

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 18/04 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 18/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 18/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 18/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 18/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 18-04-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 18/04/2025

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite Luciano Sammarone, direttore del @Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise per parlare di orsi e delle ultime notizie sulla morte del maschio trovato morto nei giorni scorsi, ma anche di @Oasi Smeraldino e di @oasi Wwf di Vanzago. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 18-04-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 18/04/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 18-04-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 18/04/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 18-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 18/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 18-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 18/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 18-04-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 18/04/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 18-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 18/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 18/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-04-2025

Adesso in diretta