
Per il ventiduesimo anno apre a Milano il più grande tendone d’Europa dedicato al commercio equo e all’economia solidale: il Banco di Garabombo. Tanti prodotti alimentari fair trade, biologici e del territorio; articoli casa, moda e accessori da filiere etiche e sostenibili dall’Italia e dal Mondo. Decorazioni, articoli natalizi, giochi, libri e tante idee regalo.
Da Garabombo potrete abbonarvi a Radio Popolare e acquistare la tessera 2020! Troverete anche le nostre birre, le tazze, le magliette, l’ultimo CD di Crapapelata, le mantelle antipioggia, la borraccia e la borsa di tela targata RP (in omaggio con l’acquisto dei nostri prodotti).
Appuntamento al banco di Garabombo nel grande tendone del parcheggio di via Mario Pagano (fermata M1) fino al 6 gennaio 2020 tutti i giorni dalle 9 alle 20.
Tante le novità, dall’abbigliamento al cibo biologico e di filiera corta. I prodotti provengono dal circuito fair trade internazionale e da progetti di economia solidale italiana e valorizzano così il lavoro meraviglioso e complesso di realtà imprenditoriali che operano in contesti di emarginazione economica e con finalità sociali. Saranno dunque presenti a Garabombo prodotti da terreni confiscati alle mafie, fatti in carcere, prodotti biologici, di filiera corta, da cooperative sociali italiane e presidi slow food. Pane, frutta, salumi e formaggi a km zero, pasta, olio e vino anti-mafia, ma anche biscotti, dolci, panettoni, torroni con ingredienti dal Sud del mondo, oltre ai classici caffè, cioccolato e spezie
Tra le novità del settore alimentare:
Un Ulivo per salvaguardare il Parco della Maremma. Sarà possibile acquistare dei piccoli ulivi di 16 cm, contribuendo contestualmente al progetto Antico Frantoio del Parco, che prevede il recupero di un uliveto secolare di 30mile piante nel Parco della Maremma (GR). Progetto di Chico Mendes scs, Legambiente e Cooperativa Frantoio del Parco.
Nuovi formati e nuove varietà per l’eccezionale Olio Antico Frantoio del Parco, annata 2019. Biologico e Igp Toscano, prodotto da olive raccolte all’interno del Parco Naturale dell’Uccellina. Disponibile quest’anno nei formati bottiglia (250 ml, 500 ml, 750 ml e latta 3 l e 5 l), anche da olive mono varietà.
La prima tavoletta di cioccolato equosolidale ‘Ndrangheta free con peperoncino calabrese, che arricchisce la storica linea Calabria Solidale: marchio che propone le eccellenze di piccoli produttori calabresi che lottano per la legalità e la tutela del proprio territorio.
Idee e confezioni regalo. Come idea regalo vengono proposti dei cesti con prodotti già selezionati oppure è possibile creare cesti personalizzati con prodotti natalizi e non. Ampia scelta di prodotti tipicamente natalizi come panettoni e torroni con ingredienti del commercio equo e solidale, di economia carceraria e di produzione artigianale.
Tra le novità del settore casa regalo e moda:
ETHICAL FASHION, INNOVATION, CIRCULAR ECONOMY. Dalla Toscana, un made in Italy che lavora con materiali riciclati, all’insegna dell’economia circolare e della sostenibilità: Rifò produce capi e accessori di alta qualità, realizzati con fibre tessili 100% rigenerate. Trasformano i vecchi maglioni di cashmere in un nuovo filato con il quale si realizzano a km 0 morbidi e soffici prodotti, tra cui nuovi maglioni, cappelli e guanti. Le bottiglie di plastica diventano t-shirt per lei e per lui.
LE NUOVE COLLEZIONI MODA FAIR TRADE DA TUTTO IL MONDO. Le nuove collezioni moda “Auteurs du Monde” di Altromercato e “Trame di storie” di AltraQualità.
IL SARI INDIANO RICICLATO. I nuovi accessori della linea in sari riciclato del progetto “I was a sari” (stole, loop, collane, shopper).
LE CALZE NATALIZIE in bamboo e cotone organico, per donna e uomo, in simpatici e originali confezioni regalo.
APERTURA E DATE: fino al 6 gennaio – Tutti i giorni dalle 9 alle 20.