Approfondimenti

Augusto Bianchi Rizzi: il signor Giovedì

“Il Giovedì di Augusto” (ed. Melampo) è un libro fotografico che ripercorre i quasi 25 anni di vita del leggendario appuntamento milanese con la cultura e la politica creato dal drammaturgo, scrittore e avvocato Augusto Bianchi Rizzi, scomparso nell’ottobre del 2014.

Curato dalla moglie, Rosanna “Willy” Massarenti Bianchi, insieme ad Andrea Bassoli, il libro restituisce con foto, disegni, momenti collettivi e individuali, l’atmosfera unica di quella “area ludico-resistenziale”, ospitata in un grande appartamento di Corso Venezia, quasi interamente votato a ricevere oltre 200 persone ogni settimana.

Dal Giovedì di Augusto è passata gran parte della cultura e della sinistra italiana e internazionale: da Dario Fo e Franca Rame a Tiziano Terzani, da Giuliano Pisapia a Nando Dalla Chiesa, da Paco Ignacio Taibo II ad Antonio Albanese, da Moni Ovadia ad Alda Merini.

Niente camerieri ma cene autogestite, ospiti ogni sera (tenuti segreti fino all’ultimo), tanta musica (grazie ad artisti come Cesare Picco, Piero Milesi, Gaetano Liguori, Giovanni Venosta, Vladimir Denissenkov, Sandro Cerino, Emilio Galante, Andrea Dulbecco e molti altri) e una serie di “regole” che selezionavano gli ospiti in partenza.

Un luogo inimitabile e indescrivibile, che ha seguito il respiro di Milano e dell’Italia con un approccio laico e privo di convenzioni.

A Cult abbiamo parlato del Giovedì e di Augusto Bianchi Rizzi con sua moglie Rosanna.

Ascolta l’intervista a Rosanna Massarenti Bianchi

rosanna massarenti bianchi –

  • Autore articolo
    Ira Rubini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 23/12 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-12-2024

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 23/12 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-12-2024

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 23/12/2024

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-12-2024

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 20/12/2024 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 20-12-2024

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Milano, aggressione omofoba in Barona

    Insultato e pestato per il solo fatto di essere stato visto in strada mano nella mano col suo compagno. È successo sabato sera, intorno a mezzanotte, a Milano, quartiere Barona. Ivano Cipollaro è finito all’ospedale per i pugni ricevuti. Uscito, ha denunciato l’aggressione. Lo abbiamo sentito nella puntata di Radiosveglia del 23 dicembre.

    Clip - 23-12-2024

  • PlayStop

    Cult di lunedì 23/12/2024

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 23-12-2024

  • PlayStop

    La conversazione: Manuela Ulivi

    Andrea Monti e Manuela Ulivi

    La conversazione - 23-12-2024

  • PlayStop

    Guerra nucleare: le novità

    Come si stanno preparando le nostre istituzioni per le emergenze radiologiche nucleari e cosa ci comunicano? Le novità dell'ultimo periodo, tra informazioni fuorvianti e business.

    37 e 2 - 23-12-2024

  • PlayStop

    Invalidità civile e previdenziale: settima puntata

    Oggi la nostra rubrica dedicata all'invalidità civile e previdenziale affronta un tema specifico: la legge 104. Ne parliamo sia per quanto riguarda gli adulti che i minori, come sempre con tanti esempi pratici e consigli utili.

    37 e 2 - 23-12-2024

  • PlayStop

    Speciale USA dalla crisi di Bden al ritorno di Trump - 23/12/2024 - ore 10:00

    a cura di Roberto Festa

    Gli speciali - 23-12-2024

  • PlayStop

    Radiosveglia di lunedì 23/12/2024

    Radiosveglia è il nostro “contenitore” per l’informazione della mattina. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione

    Radiosveglia – Prima parte - 23-12-2024

  • PlayStop

    Apertura Musicale di lunedì 23/12/2024

    In conduzione Francesco Tragni. Abbiamo parlato del "libraio dei detenuti", di che cosa fare a Milano nei giorni di festa e degli ascolti musicali sulle piattaforme di streaming nel corso del 2024.

    Apertura musicale - 23-12-2024

Adesso in diretta